Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
327 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCANELLI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30456

Scomparsa in chiesa: il caso di Sasha Krause

Sasha Krause era una mennonita di 27 anni che si era da poco trasferita nella comunità di Farmington. Una sera la ragazza scomparve dopo essere stata a prendere alcuni libri dalla chiesa mennonita.

Visita: www.instagram.com

Per le persone nei luoghi: le infrastrutture di comunità - Barbera, De Rossi, Franco, Riccomagno

11 novembre 2022 Le infrastrutture sociali come bi­blioteche, scuole, ospedali, parchi pubblici e servizi collettivi collega­no le persone ai luoghi dando loro la possibilità di esercitare i diritti di cittadinanza. Esse sono dispositivi rituali creatori di significato, attra­verso i quali le persone costruisco­no i repertori simbolici della loro identità collettiva. Questa duplice accezione comporta importanti conseguenze per la pianificazione territoriale.

I Musei del futuro - Christian Greco, Marina Paglieri

11 novembre 2022 A cura di Museo Egizio La sfida dei Musei è formare le nuove generazioni con un modello di didat­tica nuovo, che porti con assiduità le scuole nelle gallerie espositive. De­vono fare ricerca per comprendere i mutamenti della società e i rapporti fra uomo e ambiente, aiutando a leg­gere il paesaggio e a trovare soluzioni per prendersene cura. Possono esse­re luoghi di inclusione, di cittadinanza attiva, di dialogo e confronto, portan­do un valore aggiunto alla collettività.

Il corpo, il cervello e il mondo (virtuale) - Martina Ardizzi, Emiliano Audisio

11 novembre 2022 L'essere umano processa infor­mazioni in molti modi. Il nostro cervello decide quali aggregare e quali isolare, seguendo precisi cri­teri spazio-temporali: un processo di integrazione multisensoriale che consente di comprendere la realtà e di agire. Gran parte delle nostre interazioni con oggetti, persone e situazioni si realizzano, oggi, an­che nel virtuale. Il nostro cervello è pronto per tutto questo? Come cambia la biologia umana nel rap­porto con la tecnologia?

A caccia di storie nel mondo - Andrea Frazzetta a Convivium

Oggi parleremo con Andrea Frazzetta fotografo di reportage che ha girato il mondo raccontando storie attraverso le sue fotografie. Parleremo del suo percorso, della sua storia e di quanto sia affascinante viaggiare per il mondo per raccontarlo fotografando. Vedremo però anche alcuni aspetti spesso sottovalutati del vivere una vita frenetica e piena di emozioni. Insomma, un’intervista da non perdere!

Historias Propias (23/12/2019) - Con Garo Arakelian, músico

Historias Propias (20/12/2019) - Con Tamara Zanetti, actriz y dramaturga

Volver al futuro [parte 2/2] - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials sale la segunda parte de esta review de Volver al Futuro, increíble trilogía de los 80! En este video vemos datos de la 2, la 3, curiosidades, merchandising, Garbarino y mucho más.

Come Archegos e Bill Hwang hanno messo in ginocchio Wall Street

Bill Hwang, all'anagrafe Sung Hook Hwang, ha guadagnato $20 miliardi con la sua società di investimenti Archegos. E poi ha perso tutto in due giorni.
Bill Hwang nasce in Corea del Sud, ed emigra con la madre negli Stati Uniti. Frequenta l'università della California e prende un MBA alla Carnegie Mellon.
Nel 1996 viene assunto alla Tiger Management, uno dei fondi di investimento più importanti d'America. Qui conosce Julian Robertson, fondatore del fondo, che entra subito in sintonia con Bill.
Quando nel 2001 Julian decide di chiudere il fondo, finanzia molti ... continua

Visita: startingfinance.com

Níger - Rompiendo la espiral de violencia y delincuencia

¿Cómo romper el ciclo de violencia y delincuencia en uno de los países más pobres del mundo? Este documental se desarrolla en Níger y nos cuenta sobre los intentos de delincuentes jóvenes por volver a integrarse en la sociedad.
El nivel de educación es bajo, el desempleo alto y la amenaza del grupo terrorista Boko Haram es omnipresente. Zinder es la segunda ciudad más grande de Níger. Especialmente en el distrito pobre de Kara Kara, donde los jóvenes se reúnen en los llamados "palais". Bawa también perteneció alguna vez a una de esas pandillas juveniles ... continua