974 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: SPAGNOLO

Totale: 1768

Mettere la parola fine

Nel 2002, il Belgio introdusse una legge sul diritto dei malati all'autodeterminazione, e dunque a ricorrere all'eutanasia. Da allora, alcuni ospedali hanno aperto un consultorio dedicato al "fine vita": è il caso del centro Citadelle di Liegi, dove François Damas, specialista in cure intensive, accoglie pazienti in condizioni gravi o in grande sofferenza morale, che non intendono più continuare a vivere. Con empatia li ascolta, ponendo loro domande per valutare il loro stato di salute e la loro determinazione a farla finita, nonché il modo in cui essi hanno ... continua

Visita: www.arte.tv

Che ne sarà della nostra pensione?

Chiunque ambisce a giungere all'età pensionabile con la prospettiva di una stabilità finanziaria. Ma come armonizzare i costi dei nostri sistemi pensionistici con le sfide del futuro? Uno sguardo ai vari modelli in vigore attraverso l'Europa, sullo sfondo delle crescenti preoccupazioni della popolazione.

Visita: www.arte.tv

Che succede se spariscono i ghiacciai?

Insieme alle calotte polari, i ghiacciai rappresentano le principali riserve d'acqua dolce del pianeta: il 70% delle risorse idriche globali è presente allo stato solido, tra neve e ghiacci. Queste meraviglie naturali hanno un impatto maggiore di quanto crediamo sul nostro stile di vita...

Le illusioni ci rendono felici?

Fin da piccoli ci viene inculcato che mentire è sbagliato; eppure, dire cose non vere rientra in una normale e necessaria fase del nostro sviluppo psicologico. E se le bugie, in fin dei conti, rendessero il mondo migliore?

Ale - cadere, rialzarsi e continuare a lottare

Alessandra, una giovane lottatrice di 19 anni, si allena duramente insieme ai suoi coetanei in un vecchio stabilimento tessile vicino a Zurigo. Ma proprio quando sta per diventare una "wrestler" a tutti gli effetti, la sua vita cambia in modo inaspettato, costringendola a crescere più in fretta del previsto.

Visita: www.arte.tv

La guerra made in Switzerland

Fucili d’assalto, aerei, carri armati: dove finiscono le armi prodotte in Svizzera, conosciuta in tutto il mondo come la culla della neutralità e del diritto internazionale? Grazie a delle tecniche investigative inedite, è stato possibile seguire le tracce di queste armi dai luoghi di fabbricazione fino ai territori in conflitto e raccogliere le scioccanti testimonianze di chi ne subisce le conseguenze.

Visita: www.arte.tv

Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?

Le droghe hanno pessima reputazione; eppure, gli scienziati sono stati per lungo tempo convinti che l'uso di sostanze psichedeliche può essere (talvolta) benefico. In un'epoca in cui il consumo di ecstasy, LSD e altri allucinogeni sta per essere approvato a fini terapeutici, dovremmo forse cambiare il nostro rapporto con certi stupefacenti?

Possiamo cavarcela senza elettricità?

(Non) possiamo più fare a meno dell'elettricità? Finora le interruzioni di corrente sono state rare, ma il sistema di approvvigionamento energetico è in progressivo mutamento: le rinnovabili sono chiamate a sostituire i combustibili fossili, per lungo tempo "garanti" della stabilità della rete, e la domanda globale di kilowatt cresce cinque volte più velocemente della popolazione.

Daily show for april 22, 2024 Democracy Now!

L'uomo è crudele per natura?

A volte si direbbe che il male è insito nell'essere umano: mentiamo, imbrogliamo e ci facciamo la guerra senza pietà... D'altra parte, sappiamo anche essere gentili, amare e perfino fare la pace col nostro nemico. Quale versione ha il peso maggiore, quella buona o quella cattiva? Qual è la nostra vera natura?