238 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +sergio+martella | Risultati: 713

Enrique Dussel y otra mirada sobre la historia universal

Enrique Dussel sobre las concepciones del pasado y la necesidad de una nueva enseñanza de la historia que no sea eurocéntrica. Conferencia "El gran camino de las culturas hacia el Este". Quito, Ecuador, julio 2009 Publicado por: NatGeA Fuente: Sergio Medina Viveros Etiquetas: historia, culturas, desplazamientos.

QualeFuturo - Edizione straordinaria di Visionary Days

L'ITALIA RIPARTE DA NUOVE IDEE. LE TUE.
QualeFuturo è l'edizione straordinaria di Visionary Days promossa dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport. Una maratona digitale di brainstorming collettivo tra migliaia di giovani under 35 collegati da tutta Italia per progettare insieme la ripartenza.
24 ospiti, 6 Speaker.
Intervento del Ministro Vincenzo Spadafora
Intervento di Carmelo Traina, Presidente Visionary Days
Intervento di Lucia Abbinante, Consigliera del Ministro Vincenzo Spadafora
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Interviene ... continua

PoliCult: Mauro Berta rilegge il Viaggio intorno all mia camera, in dialogo con Sergio Pace

PoliCult | Mauro Berta rilegge il Viaggio intorno all mia camera (1794) di Xavier de Maistre, in dialogo con Sergio Pace
«Che tutti gli sfortunati, i malati, e gli annoiati dell’universo mi seguano, che tutti i pigri si alzino in piedi: e voi che elaborate, nell’animo vostro, sinistri progetti di riforma o di ritirata per qualche infedeltà; voi che, chiusi in un boudoir, rinunciate al mondo per la vita: amabili anacoreti d’una sera, venite anche voi, abbandonate queste idee nere, e credetemi: voi rinunciate a un istante di piacere, senza guadagnarne alcuno di ... continua

Nelle pieghe del tempo

Tratto da un racconto weird di Bissoli Sergio

Giuseppe Lippi

Giuseppe Lippi a casa dello scrittore Sergio Bissoli

Comignoli

Tratto da un racconto weird di Sergio Bissoli

Il Grande Spirito - di Sergio Rubini

Una piccola storia che con intelligenza e delicata ferocia ci coinvolge insieme a due personaggi fuori dal mondo e allo stesso tempo ingabbiati. Un film per tutti e per nessuno.

Alerta: Lula está de vuelta

En Brasil sorprendió la decisión del juez Fachin de anular el proceso que llevó adelante el exjuez Sérgio Moro, luego ministro de Jair Bolsonaro, contra el expresidente Lula, quien quedó habilitado para presentarse a las próximas elecciones. El Partido de los Trabajadores, de Lula, no es confiable para el establishment, porque en esencia representa a la clase obrera y a los sectores más desprotegidos. ¿Qué figura podría competir con Lula en las presidenciales para enfrentar al ultraderechista y extremista Bolsonaro?, se pregunta el analista Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

PoliCult: Daniele Gouthier rilegge Sulle tracce di un sogno. ..., in dialogo con Sergio Pace

PoliCult | Daniele Gouthier rilegge Sulle tracce di un sogno. Una storia vera, in dialogo con Sergio Pace
Daniele Gouthier, matematico e docente presso il master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati _ SISSA di Trieste (http://www.danielegouthier.it/home/​).
Nell’intervista abbiamo parlato del suo libro Sulle tracce di un sogno. Una storia vera, Milano: Bookabook, 2020 (https://bookabook.it/libri/sulle-trac...​).
La ricerca dell’interprete si incaglia e Manikant, come estremo rimedio, chiede aiuto su ... continua

Un viaggio nella sinistra italiana del XX secolo

In questa intervista Sergio Contu presenta il libro "Lucio Libertini - Lungo viaggio nella sinistra italiana" dialogando a braccio con l'autore Sergio Dalmasso: professore, scrittore, e storico del movimento operaio con una lunga militanza di sinistra, sulla figura di Lucio Libertini un protagonista assoluto assieme ad altri della politica italiana dall'immediato dopoguerra fino al 1993 anno della sua improvvisa scomparsa a 71 anni per un male incurabile. Questa libro è il resoconto politico di questo protagonista della storia Repubblicana Italiana del XX secolo.

Visita: www.sergiodalmasso.com