236 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +roberto+Mancini | Risultati: 1645

Roberto Esposito: Debito

In questa lezione viene mostrato il nodo teologico-politico che lega il debito alla colpa e che apre la possibilità di un dominio sulla vita di cui c’è ancora traccia nell’attuale scenario economico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2019 - Roberto Celada Ballanti

Una comunità di destino, molte religioni: quale dialogo per il futuro dell’umanità?

Roberto Saviano - Perché lo odiamo?

Tutti odiano Roberto Saviano. Perché?

Visita: www.patreon.com

(Uruguay) El país sin indios

DOCUMENTALES.- Siempre se ha dicho que Uruguay es un país sin indios. Roberto y Mónica, dos descendientes de charrúas, conservan sus raíces y nos hacen volver la mirada hacia la historia para cuestionar el presente. En una sociedad que niega parte de su origen, la búsqueda de la identidad se convierte en un desafío. Los directores del filme, Nicolás Soto y Leonardo Rodríguez, decidieron liberar el documental para todo aquel que quiera verlo, con el fin principal cuestionar las raíces de la identidad nacional uruguaya y las consecuencias de este racismo ... continua

Visita: www.surysur.net

Roberto Esposito: Potere

Lo scenario filosofico, tratteggiato in questa lezione, è dominato dalla permanenza di un dispositivo teologico-politico, riproposto anche dall’attuale primato dell’economia, che determina un rapporto tra autorità e potere di cui è tuttavia possibile pensare un superamento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Prepararsi al futuro: vivere sulla Terra del 2100

Nutrirsi meglio, nutrirsi tutti: una sfida per la genetica
con Paola Bonfante e Roberto Defez
Chi va chi viene: un'Italia invasa o spopolata?
con Tito Boeri
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono – 200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico – esperienze di incontro con personalità di ... continua

Prepararsi al futuro: frontiere dell'informatica

Lavorare accanto a un robot
con Roberto Cingolani,
Dai videogiochi alle sonde spaziali
con Marco Mazzaglia,
PREPARARSI AL FUTURO. DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
“Prepararsi al futuro” è un progetto curato da Piero Angela e Piero Bianucci che punta a trasformare i giovani più promettenti nella classe dirigente di domani.
L’obiettivo è offrire agli studenti che aderiscono –200 degli ultimi anni delle scuole superiori e 200 dei primi due anni del Politecnico– esperienze di incontro con personalità di spicco nel campo scientifico, tecnologico, ... continua

Dalla cellula al letto del malato: viaggio nella ricerca oncologica

Interviste, incontri e dibattiti online: il format “#iorestoacasa con Festa di Scienza e Filosofia” si prepara alla sua “fase due” diventando “live”.
A partire da questa settimana prende il via con Giuseppe Servillo, una serie di interviste in diretta, con grandi nomi del panorama culturale su temi d’attualità sui nostri canali Facebook e Youtube.
Piergiorgio Odifreddi, Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Paolo Sassone-Corsi, Lucia Votano, Patrizia Caraveo, Giulio Giorello sono solo alcuni dei nomi del programma in via di definizione.
Protagonista ... continua

Rari, las tejedoras de ilusiones

En las cercanías de Linares, junto a las Termas de Panimávida se encuentra el pueblo de Rari. La evolución de una curiosa cestería practicada por las mujeres, inicialmente a partir de las finas raicillas de álamo, generó con el tiempo una artesanía única : El tejido en crin de caballo.
Dirección, fotografía y montaje: Juan Carlos Gedda
Investigación y Asistencia de Dirección: Andrea Fernández
Fotografía Adicional y Postproducción: Aldo Oviedo
Producción y Texto: Habana Muñoz
Sonido: Jorge Castillo, Aldo Oviedo
Música: Cristian ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Parque Nacional Fernando de Noronha

Frente a la costa de Recife en Brasil, se encuentra un paraíso, el Parque Nacional Fernando de Noronha. Sus espectaculares playas y fondos de coral, su rica fauna en peces y su fauna mayor en que destacan tortugas marinas, mantas, tiburones y delfines. Dirección: Manuel Gedda Fotografía: Aldo Oviedo Montaje: Manuel Gedda Sonido y Producción: Claudio Valdez Música Original: Cristian López Narración: Roberto Poblete

Visita: www.alsurdelmundo.cl