286 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 864

035) - Le libere donne di Milano

La politica ascolti ciò che hanno da dire le libere donne di Milano. Assunta Sarlo presenta il numero di Diario in edicola venerdì 20 gennaio e che dedica ampio spazio alla manifestazione che ha portato in piazza duecentomila donne in nome della libertà femminile. Tra i vari temi di cui si occupa la rivista questa settimana, uno scoop: uno 007 svizzero conferma l'esistenza in Europa di carceri segrete per i terroristi islamici. Visita il sito: www.diario.it

Assunta Sarlo: Tutte in piazza per uscire dal silenzio!

Sabato 14 gennaio manifestazione nazionale a Milano - per la libertà femminile, origine di tutte le libertà e misura della democrazia - per la difesa della legge 194 e della laicità dello stato, contro l'intimidazione e la colpevolizzazione delle donne. Il corteo partirà alle ore 14 da piazza Duca d'Aosta (Stazione centrale) verso piazza del Duomo Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org

Scendiamo in piazza: la 194 non si tocca!

Strapiena l'assemblea di donne e non solo, convocata per uscire dal silenzio e protestare contro le proposte di revisione della legge sull'aborto. Grandi applausi all'idea di una grande manifestazione nazionale in difesa delle donne e della laicità dello stato. Interventi e adesioni di Daria Bignardi, Susanna Camusso, Lella Costa, Lea Meandri, Ottavia Piccolo, Assunta Sarlo.

Marcia Val di Susa - Venaus 08-12-2005

Il video è stato girato durante la marcia da Susa a Venaus che si è tenuta l'8 dicembre 2005. Le immagini mostrano la partenza del variegato corteo da Piazza d'Armi a Susa, fino al primo bivio per "i passeggeri", quando la polizia impedisce ai manifestanti di proseguire alla volta del cantiere di Venaus. Si verificano alcuni scontri, a seguito dei quali il corteo decide di proseguire per strade alternative (tra cui alcuni sentieri partigiani) per raggiungere la propria meta. La popolazione valsusina, aiutata da molti manifestanti provenienti da varie parti d'Italia, ... continua

sciopero generale del 24 Novembre 2005 - Mosaico Tv

Mosaico TV intervista alcuni partecipanti allo sciopero avvenuto il 24 Novembre 2005 chiedendo i perchè di questa manifestazione partita da Porta Venezia e giunta fino in piazza Duomo. Visita il sito

Giuliana Sgrena: Fuoco amico (Feltrinelli)

Il libro di Giuliana Sgrena racconta la terribile esperienza del suo sequestro, ma è anche un atto d' accusa contro la degenerazione della guerra, che ha portato a un imbarbarimento della società irachena. L'Iraq è diventato un Paese senza legge, dove la popolazione vive in condizioni disastrose a causa dell'occupazione. La giornalista del Manifesto ne parla con Seyed Farian Sabahi e Raf Scelsi. Riprese effettuate il 22 novembre 2005 presso la Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano.

12 dicembre 1969 - Piazza Fontana

Per non dimenticare... la madre di tutte le stragi! Aldo Aniasi, sindaco di Milano nel 1969, si racconta e ci racconta cosa successe quel giorno e come ancora oggi non sia stata fatta giustizia, anzi. Sono passati oltre 35 anni e ancora non c'è un colpevole. Daniele Biacchessi alla voce narrante e Michele Fusiello al sax racconto "I cerchi concentrici", quadro dello spettacolo di teatro civile "Fausto e Iaio", registrato a Milano, Sala della Provincia, il 14 e 15 marzo 2005

Visita: www.corto16.net

Omaggio a Salvador Allende

4 settembre 2005 Santiago del Cile Piazza della Costituzione Omaggio a Salvador Allende organizzato dall?alleanza di sinistra Juntos Podemos Mas con il proprio candidato alle elezioni presidenziali Tomas Hirsch.

Il futuro si può cambiare - intervista e manifestazione

In Piazza San Babila a Milano si è svolto il secondo evento cittadino della campagna "Il futuro si può cambiare", con raccoltra firme,cartelloni,video e "fiori preventivi",da portare alle vittime prima e non dopo un attentato, per non trovarci poi a ricordare altre vittime innocenti.
La campagna è promossa da Centro delle culture,La comunità per lo sviluppo umano e Partito umanista e punta a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini promuovendo la pratica della nonviolenza attiva.
Scopo della campagna è il ritiro delle truppe dall'Iraq, l'abolizione delle leggi ... continua

Un corso di teatro di strada di Jacopo Fo

Piazza della Fontana Maggiore, pieno centro di Perugia: dal vero, all'aperto, una lezione di teatro di strada di Jacopo Fo, tenuta nell'agosto 2005. Partecipa molta gente, che canta, recita e balla. Visita il sito: www.jacopofo.it