285 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +piazza+fontana | Risultati: 864

'Ndrangheta: l'altro stato. Alle origini della nuova 'Ndrangheta - Enzo Ciconte

Il 1980 convenzionalmente chiude quella che è stata chiamata "la strategia della tensione". Questa fase della storia del nostro paese che inizia nel 1969 con la strage di piazza fontana, si conclude con la strage di Bologna che da il via ad un'altra fase storica contrassegnata dalla cosiddetta "strategia della tensione mafiosa" e quello che di fatto è l'inizio della scalata che ha portato la 'Ndrangheta e altre organizzazioni mafiose, a diventare "l'altro stato"
Quarta tappa del MeTour2020, siamo in Calabria, nei pressi di Marina di Catanzaro, per assistere alla ... continua

Visita: mepiu.it

In-Provideo

In-Provideo è un documentario biografico su Antonello Neri, pianista e compositore aquilano attivo dagli anni '70 ad oggi. La ricostruzione del suo lavoro e della sua vita avviene sia attraverso materiale di repertorio che grazie ai racconti dell’artista e quelli di molti suoi colleghi musicisti, attori, fotografi, mimi. Tra questi vi sono personalità illustri come Ennio Morricone Giorgio Battistelli, Giovanni Piazza, Luca Lombardi, Rossella Or e Simone Carella. Vengono raccontate la formazione di Antonello, la sua collaborazione col Gruppo di Improvvisazione ... continua

Musica per Emergency!

24 giugno 2017 Catania, Piazza Università . Musica e spettacolo con Social Band, Lello Analfino & Tinturia, Luca Madonia, Nina Zilli, Elodie Di Patrizi, Roy Paci & Aretuska, Luca Barbarossa.

Visita: eventi.emergency.it

LA SETTIMANA SANTA A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che affascina non solo gli abitanti, ma anche i tanti turisti che giungono in città.
Si va dal Venerdì Santo con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: Lorenzo ... continua
  • Visualizzazioni: 1561
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: se7en87 | Durata: 28.12 min | Pubblicato il: 2016-10-25
  • Totale: 1551 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (12 voti)
    Condividi Commenta

Edoardo Boncinelli, Giacomo Rizzolatti e Corrado Sinigaglia - La mente umana comprenderà se stessa?

22 luglio 2016 FUTURA FESTIVAL
Civitanova Marche, piazza della Libertà
Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato italiano, nel 1992 coordinava il gruppo che ha scoperto i neuroni specchio, tra le più importanti ricerche degli ultimi decenni. Questa scoperta pone una base fisiologica all'empatia, in quanto le cellule motorie del cervello si attivano sia durante l'esecuzione di movimenti finalizzati, sia osservando simili movimenti eseguiti da altri individui. Insieme al genetista Edoardo Boncinelli e al filosofo della scienza Corrado Sinigaglia dibatte su La mente umana ... continua

Visita: www.futurafestival.it

Moni Ovadia - Il nostro Enzo... Ricordando Jannacci

28 luglio 2016 FUTURA FESTIVAL Civitanova Marche, piazza della Libertà Un omaggio musicale accompagnato al pianoforte da Alessandro Nidi

Visita: www.futurafestival.it

PASSIONE E RESURREZIONE A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che attrae l'interesse di molti turisti e che si è ormai radicata nell'animo dei cittadini.
Si va dal Venerdì Santo, con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo, con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: ... continua

SI RICOMINCIA

E' stata una festa il comizio di Beppe Grillo a Roma cui purtroppo non ha corrisposto un avanzamento elettorale. Tuttavia, quasi 6 milioni di persone - le forze più vive della Nazione - non cederanno il passo all'avventuriero di turno.

16,37

C.a P. - Cadaveri a Passeggio
Presentano:
"16.37"
di Davide Sormani
Con: Mario Ripamonti, Davide Sormani
Video Editing: Chiara Drusian
Trucco: Chiara Drusian, Virginia Menegazzi
Musiche Originali: Jerrinez
Un'esplosione. Un orologio fermo alle 16.37. Due personaggi, tanto simili a due clown moderni, si muovono in uno spazio al confine della memoria, combattendo tra ricordi ed oblio, aspettando non un Godot, nulla di ultraterreno, ma qualcosa di reale e tremendamente umano come la memoria: che qualcuno si ricordi di loro, poiché nemmeno loro stessi ne sono ... continua

Visita: www.umbrellafactorystudio.com

FIGGIEU ANEMU AVANTI

E' dall'ottobre del 1993 che realizzo editoriali televisivi per il Consorzio Teleambiente di Roma e fin da allora, inascoltato, mettevo in guardia dalle privatizzazioni. Finalmente la loro pericolosità l'ha capita Genova che è scesa in piazza.