333 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +la+strada+di+oana | Risultati: 536

Palestina/Israele 1917-2023 (pt.3) - Due Popoli due Stati

PALESTINA/ISRAELE 1917-2023
puntata 3
DUE POPOLI DUE STATI
Gli accordi di Oslo del 1993 sembrano aprire la strada alla soluzione del conflitto e alla fine dell'occupazione attraverso la formula "due Popoli due Stati", ma essa finisce per naufragare a causa della continua colonizzazione dei territori occupati e della violenza messa in atto dalle frange terroristiche di entrambe le parti, la cui ideologia (perché è la stessa, solo con nomi e soggetti diversi) attraverso Hamas e il Likud riesce ad acquisire sempre più consenso portando prima alla seconda Intifada e ... continua

Visita: www.museostorico.it

Il regno di Malika

“Non ho nessuno, solo l’Onnipotente”. Lungo la Nazionale 1, la più lunga strada d’Africa che collega Algeri a Tamanrasset, l’anziana Malika gestisce da trent'anni un piccolo luogo di ristoro: tè, caffè, bibite gassate, sigarette e a volte persino delle uova sbattute vengono preparate ai clienti di passaggio, molti dei quali degli habitué di questa tratta. Immobile in questo minuscolo chiosco di cemento nel mezzo del deserto, Malika è una “sentinella del nulla”, nulla a cui fa da guardiana insieme ad un cane, un gatto e una radio. Hassen Ferhani ... continua

Visita: www.arte.tv

Palestina/Israele 1917-2023 (pt.1) - Una terra troppo promessa

#museostorico​ #historylab​ #lezionidistoria #palestina #israele
PALESTINA/ISRAELE 1917-2023
La stessa terra, due nomi, due popoli, tre religioni monoteistiche. Oltre un secolo di promesse tradite, conflitti e massacri. Ripercorrere il passato per cercare di capire come si è arrivati a quello che sta succedendo oggi e al contempo cogliere la voce di chi non si è rassegnato alla logica dell'annientamento reciproco: i testi di Mahamud Darwish, Amos Oz, Edward Said e Marek Edelman come pietre miliari che segnano la strada della discesa agli inferi e al tempo ... continua

Visita: www.museostorico.it

Premio Macerata Racconta Giovani 2024 - sezione primaria

Incontro con Alessandro Riccioni autore di "La strada" edito da Lupo Guido

Visita: www.macerataracconta.it

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW architects

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW Architects, Progetti e costruzioni dal 2010 al 2100. Architettura e cambiamento climatico.
Ultimo appuntamento con "Scienza Condivisa 2024 - Qui terra! Abbiamo un problema", a cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti in collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Il tema del tempo, e quindi della capacità di durare, nel tempo, è un aspetto imprescindibile nel progetto architettonico, lo è sempre stato, ma oggi più che mai ci confrontiamo con la consapevolezza che il futuro del costruire sia ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un mondo nuovo - Rigenerare (3/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo - Adattarsi (2/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

La lunga strada verso il trono - Eredi che dovettero aspettare una vita per ascendere

La Groenlandia a un bivio

I 57mila abitanti della Groenlandia (a maggioranza Inuit) si trovano di fronte a un dilemma cruciale: perseguire la strada dello sviluppo attraverso l'agricoltura e il turismo, oppure aprire ai capitali stranieri bramosi di risorse presenti nel sottosuolo. È nell'interesse della più grande isola del mondo diventare un nuovo Eldorado minerario? La popolazione è divisa.

Visita: www.arte.tv