178 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4297

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2009-2010, Emisión N° 61

1. Desplazados en Colombia A principios del año 2004, la Corte Constitucional de Colombia declaró en la sentencia T-025 que la situación en que viven los desplazados en este país constituye un "estado de cosas inconstitucional" 2. INFORMATIVO: Ruta literaria de la Generación del 27 La UNED, en colaboración con el centro asociado de Málaga y el Centro Andaluz de las Letras, organiza la ruta literaria sobre la Generación del 27. 3. SERIE: Ciencia en Acción XXXI - El experimento de Empédocles. El péndulo de Wiberforce En la pasada convocatoria del concurso ... continua

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2009-2010, Emisión N° 52

1. 70 Años del exilio La UNED y la Sociedad Estatal de Conmemoraciones Culturales, han querido contribuir a conmemorar los 70 años del inicio del Exilio tras la Guerra Civil Española. 2. INFORMATIVO: Nueva gramática de la lengua española Los hispanohablantes de todo el mundo ya tienen una obra de referencia. 3. SERIE: I+D - Reconocimiento molecular. Aplicaciones a sistemas bioorgánicos y al desarrollo de inhibidores NOS ¿Cómo se produce el reconocimiento entre dos moléculas? ¿Qué relación tiene el óxido nítrico con nuestra salud? 4. PDA: El príncipe ... continua

1943 - La scelta - documentario

Regia: Mimmo Calopresti
Collaborazione: Paolo Di Nicola
Documentazione storica: Gabriele D'Autilia
Montaggio: Claudio Di Lolli
Consulenza musicale: Riccardo Giagni
Titoli elettronici: Angelica Monestiroli
Postproduzione: Unitelefilm
Produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Il 1943 è un anno di svolta nella seconda guerra mondiale. La "svolta" riguarda anche gli individui: soprattutto quelli che hanno compiuto un percorso critico e autocritico, dal "sonno della ragione" ... continua

Visita: www.iride.tv

114) - Insider - puntata 28/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Lo scenario di guerra in Iraq? e ?Devolution e federalismo fiscale: un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni?
In studio, Alessandro Politi, esperto di questioni militari, analizzerà l?attuale crisi irachena. A seguire, Enrico La Loggia, ministro per gli Affari Regionali, illustrerà i costi del federalismo, facendo il punto della discussione, in corso alla Camera, sulle riforme costituzionali. A partire da stasera, inoltre, prende il via una nuova rubrica, Parole e parolai: ogni martedì, Giancarlo Santalmassi presenterà un libro ... continua

10 anni di Emergency

L'incontro "Un cammino nella guerra e nella speranza" con Gino Strada, Teresa Sarti e Carlo Garbagnati; per far conoscere Emergency, la sua attività, i suoi programmi.
E' Orvieto la città che ha ospitato il terzo incontro nazionale dei volontari di Emergency.
Nel week end del 25-26 settembre oltre 1500 attivisti dell'associazione sono arrivati ad Orvieto da tutta Italia per partecipare a una serie di incontri e seminari.
Emergency è nata a Milano nel 1994 con lo scopo di "portare assistenza medico-chirurgica alle vittime delle guerre e promuovere iniziative di ... continua

Pace - La pace invisibile - Dibattito completo

Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Partecipano: Loretta Napoleoni, Rolo Diez, Gad Lerner, Gabriele Mandel Khan, Giulio Marcon. Modera: Fracesco Vignarca Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Visita: www.arcoiris.tv

06)- Dibattito Conclusivo

Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

05)- Intervento di Giulio Marcon

Intervento di Giulio Marcon (Associazione Lunaria) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

04)- Intervento di Gabriele Mandel Khan

Intervento di Gabriele Mandel Khan (Vicario per l'Italia della Confraternita Sufi Jerrahi-Halveti) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

03)- Intervento di Gad Lerner

Intervento di Gad Lerner (Giornalista televisivo) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org