249 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4490

La guerra di Ando

Ando Gilardi, oggi noto intellettuale e allora membro di una formazione garibaldina del basso Piemonte,racconta senza reticenze né oleografia la Resistenza nel territorio fra Genova e Acqui Terme alla luce della sua militanza comunista, stalinista e sionista. Autori: Giuliano Grasso Interpreti: Ando Gilardi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Il racconto del pescatore

La famiglia del pescatore. Com'erano il paese, il lago e il fiume fino agli anni della guerra. Le reti, le barche, la tecnica di pesca attraverso la testimonianza dell'ultimo Professionista di Brivio. Autori: Massimo Pirovano Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Stasa Zajovic

Responsabilità e democrazia.
In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza.
Stasa Zajovic (Donne in nero - Belgrado) , Din è una rete internazionale di donne contro le guerre. Ripudia ogni forma di guerra, di terrorismo, di fondamentalismo e di violazione dei diritti umani e civili delle bambine, dei bambini, delle donne e degli uomini cittadini del mondo. Ricerca pratiche nonviolente per la mediazione dei conflitti e promuoviamo la "diplomazia dal ... continua

062) - Jacchia - Israele, tutto il potere a Baruch Spinoza!

A 350 anni dalla sua maledizione, la sorprendente attualità di un portoghese ebreo olandese che aveva spiegato come vanno le cose tra Dio, la guerra, la democrazia. Visita il sito: www.diario.it

La catena

Genere: Fiction Regia: Giancarlo Fontana Interpreti: Giancarlo Fontana, Uccio Mastrosabato, Paolo D'Ercole E' una guerra. Non si sa chi l'ha coinciata. Ma di sicuro chi ne viene coinvolto non può più uscirne. E' come una catena. E non avrà mai fine Il filmato è parte della Rassegna "Fuori i corto" ed. 2006 ? rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 25 e 26 febbraio 2006 a Modena presso lo spazio giovani "LaTenda ? energie in cantiere" Informazioni: info@fuoriicorto.tv

061) - Portanova: Genova, la verità

Un piano mai attuato per fermare i violenti. Gli ultras del calcio in piazza. La confusione dei massimi vertici della polizia e del governo nella gestione dell'ordine pubblico. Sono solo alcune delle storie che Diario propone nel numero speciale "Genova, la verità", in edicola da venerdì 21 luglio, cinque anni esatti dopo il tragico G8 che costò la vita a Carlo Giuliani.
Non una semplice rievocazione di quei giorni, ma oltre cento pagine di inchieste e ricostruzioni sui fatti più gravi di quelle giornate: i black bloc, la carica ai Disobbedienti in via Tolemaide, ... continua

060) - Barbacetto: Una giornata particolare

L'Italia che finalmente vince vista dallo sconosciuto paese di Montesanto,provincia di Salerno, dove sono morte bruciate due donne che lavoravano perdue euro l'ora. Una adulta, una bambina.
L'inchiesta vecchio stile riguarda invece questa settimana la guerra segretadel Supersismi: Marco Mancini si era impossessato del servizio di sicurezzamilitare, imponendo i suoi uomini. Disponibili anche a "operazioni nonortodosse", come il rapimento Cia di Abu Omar. E costruendo una grandemacchina di potere. Con un fiume di intercettazioni abusive e una rete ... continua

Memorie Partigiane

Partendo dalle vicende storiche della seconda guerra mondiale, si racconta la storia di un gruppo di partigiani trucidati nel maceratese. Autori: Laura de Sanctis, Aroldo Ragaini sopravvissuto all'eccidio Visita il sito: www.associazionelesibille.com Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Serra e libertà (Viaggio nei paesaggi della Resistenza)

La mattina dell'8 settembre Dino Cesale Ros, nome di battaglia "Bambo" si incammina lungo i sentieri che lo videro 60 anni prima protagonista della Resistenza, recuperando la memoria custodita nelle sue gambe di staffetta.
Nello stesso tempo il giovane Mattia scopre la guerra di liberazione seguendo le tracce che questa ha lasciato sul territorio della Serra di Ivrea.
Al termine della loro ricerca, Dino e Mattia si incontreranno a Sala, il paese dei partigiani.
La Resistenza come fusione di paesaggio e persone, nello straordinario teatro della grande morena ... continua

Cinescuola - Calderara di Reno 2005

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2004/2005 realizzato presso la Scuola Media Calderara di Reno Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellin Visita il sito: www.mediconadir.it