235 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4500

Il Generale, Toni & One Drop Band

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
Il Generale è stato uno dei personaggi di punta del periodo posse dei primi '90, non solo perchè fu il primoin assoluto ad incidere su disco un ragamuffin locale ma sopratutto perchè era vero.Niente di rivoluzionario, ma è indubbia la perizia strumentale di collaboratori molto abili, come Daddy Wally, Jakalone, Jahmento,Ludus Pinski.
Fra le briciole per me più saporite: Non mancano ... continua

Tutto quello che sai è falso 2

Dopo il 1° volume, bestseller dell'informazione indipendente, i nuovi saggi di quello che è diventato un vero e proprio caso editoriale negli Stati Uniti.
Una raccolta inedita che svela un mondo nel quale le notizie fondamentali vengono ignorate oppure clamorosamente censurate.
I più esplosivi saggi tratti dai due bestseller americani dell'informazione indipendente (Abuse Your Illusions e You Are Being Lied To,pubblicati da Disinformation Company) e molte altre inchieste sorprendenti.
Evitando speculazioni e ipotesi, Tutto Quello che Sai è ... continua

Donne in Nero: Il genocidio di Srebrenica

Dodici anni fa il genocidio di Srebrenica, le donne di srebrenica e le Donne in Nero di Belgrado, da una prospettiva di generesi confrontano con il passato e costruiscono un futuro basato sul riconoscimento della responsabilità, sulla verità, la giustizia e la riparazione .
Bologna 4 giugno 07
Il genocidio di Srebrenica è stato uno dei massacri più gravi che sia stato perpetrato in Europa,nel continente pacificato, a poche centinaia di chilometri dal nostro paesee sotto gli occhi distratti ma poi non tanto, dei militari olandesi che in ... continua

Shaggy

Shaggy è di sicuro uno degli artisti giamaicani più famosi al mondo e forse quello che ha saputo insinuare più abilmente grazie anche alla bravura del suo teamproduttivo il germe del dancehall style nei gusti del pubblico pop mondiale e degli appassionati di R&B ed hip hop. Nonostante l'enorme successo di singoli come 'Oh Carolina', 'Boombastic', 'It wasn't me' e 'Angel', Shaggy mantiene intatta la sua credibilità nelle dancehall yard mondiali grazie all'energia di brani come 'Stand up and fight', 'Broadway' ed il recente monster hit 'Church heaten'. Il suo vero ... continua

Video-clip contro la guerra del Golfo

N.A.Di.R. informa: per per gentile concessione a titolo gratuito di Claudio Coronati (reporter) chi nel 1991 realizzòun video-clip contro la 1° Guerra del Golfo avvalendosi delle musiche di Francesco De Gregori. Visita il sito: www.mediconadir.it

Nel suo nome - Capitolo 9: Il Ritorno

Con te viaggiano ricordi e parole, ma con te viaggia soprattutto una domanda: Chi è stato? Chi i buoni e chi i cattivi? E prima di tutto: cosa si nasconde dietro la parola: Guerra Etnica? "Quando quell'estate finì tornai in Italia pieno di angoscia ma soprattutto di domande.
Pensavo alle persone che avevo conosciuto e a ciò che mi avevano raccontato. Di fronte agli orrori dei quali ero stato reso partecipe la rabbia in me cresceva nel desiderio fremente di trovare un colpevole, qualcuno contro cui levare il dito e poter dire: "è stato lui!". Ma c'è una frase, ... continua

Simposio Internazionale per la pacificazione del Congo – 27 febbraio - 1 marzo 2001

N.A.Di.R. informaa Butembo, provincia del Nord Kivu, erano circa trecento i pacifisti europei, in maggioranza italiani, ma anche da Spagna, Germania, Svezia,Belgio, Francia, Stati Uniti, che hanno dato vita alla fine di febbraio, nella città di Butembo, regione del Nord Kivu, Repubblica democratica del Congo, ad ungrande incontro popolare che è stato anche un simposio sulla pace e i diritti umani in Africa (in sigla SIPA), organizzato da un cartello di organizzazionidella società civile locale – molto vivace e determinata a dispetto del clima di violenze e ... continua

Une joyeuse randonnée

N.A.Di.R. informa : filmato realizzato da p.Giovanni Querzani c/o il centro disabili Heri Kwetu (Bukavu – R.D.C.). Una giornata dedicata ai bambini chevengono coinvolti in una gita: si respira aria di festa, quell’allegria che solo i bimbi sanno esprimere al di là della ferocia che negli ultimi anni li ha vistiprotagonisti in un Paese martoriato da una lunga guerra genocida.
"Tous les enfants du monde revent qu'une colombe emmènera la ronde vers un plus bel été" – Jean-Claude Giannadda
Per informazioni potete scrivere a: ... continua

COM_UNITY: Nella comunità il futuro e la salvezza dell'uomo e del pianeta. Storie da tutto il mondo

All’appello del Sunsplash, grazie a un tam tam spontaneo, hanno risposto associazioni e comitati che da anni lottano contro le ingiustizie del sistema, scegliendola "Com_Unity" di Osoppo come territorio naturale e legittimo dove incontrarsi per conoscere e scambiare le proprie esperienze. Le loro storie parleranno dicomitati in lotta contro il male che la guerra porta con sé. Contro il dolore e la sofferenza per realizzare un mondo migliore. Per una pace duratura e infinita.Accanto a loro sono stati invitati anche giornalisti, uomini di pace, di scienza, di ... continua

Nel suo nome - Capitolo 8: Una madre

Una vecchia mamma senza neanche più la forza per parlare ed i suoi occhi in cerca di un figlio che ha perso a causa della guerra e che sogna di rivedere...
"La vecchia cominciò a mugugnare qualcosa e continuava a guardarmi stringendomi il braccio così forte che la mia pelle attorno alle sue dita era diventata bianca."Che sta dicendo?", chiesi all'interprete. Sentivo il viso bollente, sapevo di essere rosso dall'imbarazzo e continuavo a sorridere disperato. "Che cosa stadicendo? Senti... Dille di lasciarmi il braccio, per favore!""Non capisco... non ... continua