363 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4488

Tallone d'Achille - La Caduta dell'Eroe - #30 - Saga della guerra di Troia

Tallone d'Achille - La Caduta dell'Eroe - #30 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Convegno e Premio Le voci della scienza

Pandemia, guerra, transizione ecologica e digitale... Su questi e altri argomenti abbiamo sentito una ridda di opinioni contrastanti, e non sempre la scienza ha fatto sentire in modo chiaro le sue ragioni. Le Voci della Scienza è un progetto di Scienzainrete e Gruppo 2003, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, per dare voce alla ricerca scientifica. Lo abbiamo fatto nell’ultimo anno affiancando, alla tradizionale attività divulgativa e giornalistica, podcast, video-interviste e webinar. Abbiamo inaugurato anche una rubrica VeroFalso e ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Política migratoria de la Europa en transición

Europa se basa en el principio de la libre circulación de personas. Pero la política de seguridad y el racismo, el desempleo, la pandemia y, ahora, la guerra de Ucrania, redefinen constantemente los movimientos migratorios y sus reglas.
La catástrofe humanitaria desencadenada por la guerra en Ucrania y las complejas estructuras de recepción de refugiados creadas en tiempo récord muestran cómo Europa reacciona de una manera contradictoria ante la inmigración: unos son recibidos con los brazos abiertos y otros rechazados a las puertas de la fortaleza ... continua

Alfredo Galán – Il serial killer del mazzo di carte

Il 2003 per la Spagna fu segnato da due fatti importanti che attirarono l'attenzione dei media nazionali: l'invio di truppe umanitarie nel corso della guerra in Bosnia e una serie di inquietanti omicidi avvenuti nell'area di Madrid tra gennaio e marzo di quell'anno. C'era un legame tra tutti quei delitti, qualcosa che portò gli investigatori a pensare che a uccidere fosse la stessa persona. Sì insomma, la polizia spagnola aveva a che fare con un omicida seriale. Il racconto dettagliato della lunga serie di omicidi e delle indagini della polizia spagnola per scovare ... continua

Ecuador: narcotráfico desbordado y ¿peligro de volverse narcoestado?

Guerras entre bandas de narcos, atentados, asesinato de policías, cadáveres decapitados y colgados en puentes… parece que hablamos de los peores años del narcotráfico en México o Colombia, pero en realidad se trata de la actualidad en el Ecuador

Visita: www.ahilesva.info

C’è una svolta importante nella guerra in Ucraina

Presentación del libro «Primavera del agua» de Luis Rosales

Luis Rosales (Granada, 1910-Madrid, 1992) está considerado como uno de los poetas más notables de la llamada generación de 1936 que es, de algún modo, la hermana pequeña de la generación de 1927 y que se vio, de forma dramática, doblemente partida en dos por la guerra civil y por el exilio. Rosales inició su carrera literaria en tiempos de la Segunda República y fue un joven amigo de los poetas mayores del 27 y del gran Pablo Neruda. La casa encendida (1949 y 1967) es, sin duda, el libro que mejor le representa y una de las obras capitales de la poesía ... continua

Visita: www.cervantes.es

543- La Grecia dall'occupazione nazi fascista al disastro della guerra civile

Di ritorno da casa, tornavo a casa - Aleksandar Hemon con Federica Manzon

"Nella mia testa c'è sempre la stessa immagine, lo stesso flashback/una vecchia casa, un piccolo giardino e la Yugo 45". Così recita una delle più celebri canzoni bosniache contro la guerra, sottolineando come i ricordi –anche delle cose apparentemente semplici– siano una potente medicina per chi si trova a fuggire dagli orrori dei conflitti. Quest'anno ricorre il trentennale dell'assedio di Sarajevo, ferita ancora aperta nel cuore dell'Europa, e proprio in quel lontano 1992 lo scrittore Aleksandar Hemon (Nowhere man, L'arte della guerra zombi) si scoprì ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Gardini, l'imprenditore che rese l'Italia leader nella chimica mondiale

Sconosciuto ai millennial, Raul Gardini è stato l'imprenditore simbolo degli anni '80.
Da una parte era lo yuppie rampante che ha conquistato i salotti della finanza e dall'altra il Corsaro della Borsa italiana.
Nel giro di pochissimi anni è riuscito a mettere Ravenna sulla cartina geografica, ha portato l'Italia a competere nella chimica mondiale e per la prima volta nell'America's Cup di vela.
Nonostante ciò, Raul Gardini viene nominato perlopiù nell'inchiesta Mani Pulite di Antonio Di Pietro. Infatti, Raul Gardini viene associato alla Maxi-Tangente, la ... continua