282 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3POLLICINOKINTSUGIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: genova | Risultati: 645

La base 4x40 - El proyecto sionista y sus aliados

En el programa de hoy, 14/11/23, Pablo Iglesias, Sara Serrano, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan el significado del proyecto sionista y sus diferentes ramas. Además, hablan de la relación que existe entre el sionismo y la Iglesia pentecostal en América Latina. Con la participación de Liliana Córdova de la Red de judíos antisionistas.
Entra en https://apoya.canalred.tv/ y hazte suscriptor de Canal Red. Síguenos también en nuestras redes sociales: Twitter: / canalred_tv
Facebook: / canalredtelevision
Instagram: / canalred_tv
TikTok: ... continua

Caracciolo e le domande dei lettori - Speciale mappamundi - Limes risponde X Festival di Limes

Il direttore Lucio Caracciolo risponde alle domande dei lettori sui temi del Festival. Conduce Alfonso Desiderio. X Festival di Limes al Palazzo Ducale di Genova, 10-12 novembre 2023.

Visita: www.limesonline.com

Como destrozar un país en 5 años: El crimen organizado conquista Ecuador - Inna Afinogenova

Un análisis de fondo sobre lo que pasa en Ecuador.
Ecuador es un estado fallido en este momento. Los responsables directos son los expresidentes Lenín Moreno y Guillermo Lasso, miembros de la red Atlas Network. Ellos dirían menos estado más libertad. Pero la realidad es que fue menos seguridad más miseria.
Crisis en Ecuador, estalló ahora, pero es algo que tiene su explicación en el tiempo con la desmantelación de ministerios y dejando estar a los narcos y delincuencia tomándose cada vez más espacios en el estado.
Suscríbete a mi canal: ... continua

Matteo Bassetti 'Il meraviglioso, intrigante e minaccioso mondo dei microbi'

Venerdì 31 marzo, alle ore 19, Matteo Bassetti terrà una lezione dal titolo: “Il meraviglioso, intrigante e minaccioso mondo dei microbi”.
Il Professore Matteo Bassetti è tra i volti e i nomi dei medici che il grande pubblico ha imparato a conoscere nei momenti più delicati della pandemia. È infettivologo e ricercatore, nonché Primario del reparto di malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova.
In questi anni i batteri e virus sono diventati sempre più potenti. Sono loro i veri padroni del mondo, ci precedono e a noi sopravvivono. Sono con ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Afriche contro Europe - X Festival di Limes a Genova

I colpi di Stato saheliani come rigetto dell’influenza francese e del paradigma neocoloniale. Tra “soggettivismi” africani e penetrazione sino-russa. Intervengono: Rahmane Idrissa, ricercatore all’Università di Leiden, studia storia e società saheliane. Piero Schiavazzi, vaticanista dell’Huffington Post, docente di Geopolitica vaticana all’Università Link. Modera Lucio Caracciolo, direttore di Limes.

Visita: www.limesonline.com

Guido Conforti - Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami

Guido Conforti - Genova. Una città visibile. Fotografie di Giorgio Bergami
Insieme all'autore sono intervenuti Tonino Bettanini; Marco Bucci; Maria Deidda Bergami, Giorgio Metta e Vincenzo Novari. Ha moderato l'incontro Giuliano Galletta.
Cerniera tra Oriente e Occidente, prestigiosa Repubblica Marinara per sette secoli, capitale europea della Cultura nel 2004, capitale del Libro 2023: Genova è da sempre una città crocevia di genti, storia, arte e cultura, terra di scambio e incrocio di destini che, nel corso del tempo, hanno decretato la sua naturale vocazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Caracciolo, Peluffo, Scurati: La storia rimossa - X Festival di Limes a Genova

Risorgimento e fascismo, due capitoli della nostra storia “diversamente dimenticati” nel racconto nazionale. Rivisitarli criticamente serve a capire meglio chi siamo e dove vogliamo, possiamo andare. Intervengono: Antonio Scurati, scrittore e saggista. Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei Conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Modera Lucio Caracciolo, direttore di Limes. X Festival di Limes al Palazzo Ducale di Genova, venerdì 10 novembre 2023.

Visita: www.limesonline.com

Silvia Ronchey e Tommaso Braccini - Meglio il turbante turco della tiara latina

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
Meglio il turbante turco della tiara latina
Le due cadute di Costantinopoli
con Silvia Ronchey // bizantinista e Tommaso Braccini // Università di Siena
C’è chi sostiene che Bisanzio non cadde nel 1453, con la presa turca di Costantinopoli, ma già nel 1204, con la presa crociata, la cui violenza fu altrettanto se non più devastante. Di sicuro la conquista latina, orchestrata da Venezia, e mezzo secolo dopo la riconquista bizantina, appoggiata da Genova, segnarono un rovinoso scontro ... continua

Luca Bizzarri: 'Il disoccupato'

Sabato 11 febbraio, nell'ambito del Laboratorio di Resistenza, la Fondazione Mirafiore ospiterà Luca Bizzarri, il noto attore e conduttore, che terrà una lectio dal titolo "Il disoccupato". L'appuntamento è alle ore 18:30 nel teatro della Fondazione.
Bizzarri, insieme a Paolo Kessisoglu, suo compagno alla scuola dello Stabile di Genova, dà vita all’affiatata coppia comica che acquisisce notorietà grazie a programmi televisivi come "Le Iene", "Mai dire Gol", "Camera Cafè" e "Quelli che calcio", per citarne alcuni. Luca è fortemente legato alla squadra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Carlo Ruta. La scienza storica nel tempo del sospetto. In margine ad un convegno scientifico

Ragionamento in streaming tenuto il 20 dicembre 2024, in margine al 4° Convegno scientifico tenuto dal Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali, in collaborazione con la Sorbonne Université di Parigi, il CNRS di Francia, L'Università degli Studi di Genova, il Laboratorio di storia marittima e Navale di Unige, l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.