286 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?DINO PARK vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: genova | Risultati: 645

Calogero Farinella - presentazione di Opera Omnia

Calogero Farinella - presentazione di Opera Omnia, a cura dell'Associazione Musica&San Torpete.
Storico dai molteplici interessi, bibliotecario, musicista, uomo di cultura e grande modernista, studioso, in particolare, dell’Italia settecentesca, Calogero Farinella è morto improvvisamente il 15 giugno del 2019, a poco più di sessanta anni. Le sue pubblicazioni sulla Genova del Settecento e sulla scienza illuminista (veronese specialmente: Francesco Bianchini, Anton Mario Lorgna e l’Accademia dei Quaranta) fanno data negli studi di storia della cultura. Allievo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'Italia nella guerra grande - X Festival di Limes a Genova

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
Intervengono:
Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism).
Giuseppe De ... continua

Visita: www.limesonline.com

Il Trimarium strategico - X Festival di Limes a Genova

L’importanza conferita alla Polonia dal conflitto ucraino ne rende ancor più saliente la “strategia dei tre mari”, che nella sua componente adriatica ci chiama direttamente in causa. Purché Roma batta un colpo.
Intervengono:
Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism).
Laris Gaiser, membro dell’Itstime presso l’Università Cattolica di Milano e Senior Fellow al centro studi Globis dell’Università della Georgia (Usa). Insegna Geoeconomia e Geopolitica all’Accademia ... continua

Visita: www.limesonline.com

Walter Siti, Johnny L. Bertolio, Luca Starita - Pre-Pride delle Parole

Walter Siti, Johnny L. Bertolio, Luca Starita - Pre-Pride delle Parole 2023.
I libri sono squadrati ma non hanno forme fisse né confini; aperti ospitano e raggiungono ogni persona; sono tascabili eppure hanno un enorme potere, sono oggetti che sanno parlare. Il Pride delle parole si propone di affrontare i temi cari alla comunità lgbtqia+, e non solo, grazie ai migliori libri degli ultimi anni e alla voce di chi li ha scritti. L’ospite d’onore, il padrino d’eccezione del doppio appuntamento è lo scrittore Walter Siti che apre con una conferenza il Pre Pride ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La Base 4x73 - La élite mundial se reúne en Suiza

En el programa de hoy, 18/1/24, Pablo Iglesias, Laura Arroyo, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan las claves de la cumbre de Davos, donde se dan cita los hombres más poderosos del mundo. ¿Cuál es el proyecto de los poderosos y cuáles son las contradicciones que existen entre ellos? ¿Por qué el discurso de Milei está siendo tan comentado? ¿Qué horizontes de transformación pueden abrirse hacia el futuro? Con la participación de Raúl Sánchez Cedillo, de la Fundación de los Comunes.
Entra en https://apoya.canalred.tv/ y hazte suscriptor de Canal ... continua

Industria, le partite che contano - X Festival di Limes a Genova

La guerra grande riporta l’economia nell’alveo della strategia, ma non la oblitera. Quella in atto su scala globale è anche, e molto, contesa per la capacità industriale, postulato della potenza. Come siamo messi?
Intervengono:
Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (2022).
Massimo Nicolazzi, professore di Economia delle fonti energetiche all’Università di Torino.
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa ... continua

Visita: www.limesonline.com

Noi nella crisi Usa Germania - X Festival di Limes a Genova

La guerra d’Ucraina ha risvegliato la Nato. Ma ha esposto il crescente iato tra un’America in piena crisi geopolitica e una Germania riluttante a (ri)pensarsi potenza. Guaio o occasione per l’Italia?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Jeffrey Mankoff, ricercatore al Center for Strategic Research della National ... continua

Visita: www.limesonline.com

Congreso futuro 2024 - Alex Di Génova

Ingeniero en bioinformática. Doctor en Ingeniería de Sistemas Complejos de la Universidad Adolfo Ibáñez. Profesor asociado de biología computacional en la Universidad de O'Higgins. Su investigación se centra en el desarrollo de nuevos algoritmos para el análisis de datos genómicos y caracterizar reordenamientos genómicos en cánceres humanos para comprender los procesos mutacionales en la progresión de la enfermedad. Ha desarrollado roles académicos en ciencias de la computación, algoritmos y biotecnología, además de participar en proyectos genómicos de ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Russia-Ucraina, dove va la guerra grande - X Festival di Limes

La guerra continua a consumare vite e risorse, mentre logora l’Europa e inasprisce lo scontro tra Washington e l’improbabile coppia sino-russa. Voci dai due fronti. Come e quando può finire?
Intervengono:
Dmitrij Trenin, Research Professor alla Higher School of Economics di Mosca.
Oleksij Arestovyč, ex consigliere del capo dell’Ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.
Modera Orietta Moscatelli, caporedattore politica internazionale dell’agenzia askanews. Si occupa di Russia ed Europa dell’Est. Coordinatrice Eurasia e Iniziative speciali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Euroquad, geometrie europee - X Festival di Limes a Genova

Parigi, Berlino e Madrid restano l’orizzonte inevitabile di qualsiasi gioco europeo per l’Italia. Tra crisi franco-tedesca, travagli iberici e italica precarietà, quattro debolezze possono fare una forza?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Eugène Berg, ex Ambasciatore francese.
Carlos Bueno Fernandez, ... continua

Visita: www.limesonline.com