704 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 358

Davide Cerullo - I volti di Scampia

La vita di un uomo è i suoi occhi e le sue mani. Davide Cerullo usa questi due strumenti primari per raccontare del mondo nella bellezza e nella ferocia che lo determinano. La sua scrittura testimonia della sofferenza che dobbiamo attraversare. La sua poesia illumina l’amore a cui aspiriamo. Incontrare le sue parole è facile, perché non si nascondono dietro a nulla. Da anni incontra le persone in preda al dolore procurato da una società fondata sul conflitto e sul sopruso, che giudica i più deboli forte dell’arma dell’ipocrisia. Le riflessioni sul ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Carlo Cottarelli - Quale economia per quale etica?

L’economia non può mancare in un festival dedicato all’etica per il mondo che verrà. Perché grandi visioni riformiste si rivelano spesso pericolose chimere? Il confine tra sogno e utopia è sottile e tante idee geniali, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata. Carlo Cottarelli chiama quelle visioni “chimere” e le racconta, spiegando quale sia la posta in gioco del loro successo o fallimento. Sono questioni che riguardano noi e le generazioni future, il problema di una crescita compatibile con i vincoli ambientali, la necessità ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Enzo Bianchi - La vita oltre la vita. Riflessioni e ricordi

«Ormai vecchio, guardando al mio passato, mi accorgo che il cammino dell’imparare a morire è stato il cammino dell’imparare a vivere, nella convinzione che ciò che si è vissuto nell’amore resterà per sempre. Solo l’amore innesta l’eternità nella nostra vita mortale»: Enzo Bianchi dedica questo intervento sul senso che può avere nel nostro tempo la domanda sull’aldilà, nell’epoca della morte rimossa o spettacolarizzata. Le sue riflessioni offrono una risposta centrata sull’amore e sulla sua forza come ragione di speranza anche dopo la vita ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Presentazione del libro 'Essere insegnanti' e incontro con l’autore Davide Tamagnini

Presentazione del libro “Essere insegnanti” e incontro con l’autore Davide Tamagnini
“Essere Insegnati” riflette sulla bellezza e la complessità della professione di insegnante e ne definisce gli aspetti principali. Attraverso il dialogo con grandi educatori del passato e con coloro che sono maestri nel presente, ogni docente può muoversi sulla strada della ricerca e della sperimentazione, in modo da favorire l’emancipazione di tutti. A tale scopo, gli strumenti e le tecniche presentati nel testo, dal punto di vista teorico e pratico, fanno riferimento ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Ecofuturo TV 2024 7° Puntata: Bacini, clima e nuove tecnologie ecologiche

Dopo un intervento di Licia Colò, viene presentato il #cortometraggio "Non è una pozza!", realizzato dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Il video racconta, attraverso il dialogo tra un padre e un figlio, l’importanza dei laghetti artificiali e delle infrastrutture idriche sviluppate negli anni ’90. Successivamente, Rossano Montuschi, dirigente del Distretto Montano, parla delle prospettive future del progetto.
La puntata prosegue con un’#intervista a Nicolò Tacconi, che illustra un piano innovativo per #venezia , proponendo di utilizzare ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Davide Lorenzo Palla - Il mio Moby Dick: alla ricerca della Balena Bianca

A Bookcity 2024, Davide Lorenzo Palla ha parlato di un classico della letteratura, "Moby Dick" di Herman Melville e del podcast "La ricerca della balena bianca" prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Radio 3, un podcast attraverso il quale Davide Lorenzo Palla racconta la sua avventura tra ricordi, racconti, storie e persone alla ricerca della balena più famosa di sempre: "perchè tutti abbiamo un oceano da esplorare e tutti abbiamo la nostra Balena Bianca da cercare".

Visita: www.festivalcomunicazione.it

El actor argentino Marcial di Fonzo Bo, ‘Retrato de un artista después de su muerte’ en París

El actor y director de teatro argentino Marcial di Fonzo Bo estrena este viernes en el Teatro de la Bastilla de París ‘Retrato de un artista después de su muerte’ de Davide Carnevali quien firma también la puesta en escena. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Marco Faimali, Davide Giglio, Francesca Garaventa - AI, ecorobotica e tecnologie urbane

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Che fine farà il green deal?

Con Angelo Bonelli, portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra Enrico Giovannini, co-fondatore di ASVIS ed ex ministro delle Infrastrutture Davide Panzeri, responsabile Politiche Europee di ECCO Modera Gianluca Brambilla

Visita: www.open.online

Animali letali: Davide contro Golia

Coccodrilli vs. zebre, ghepardi contro gazzelle: sono solo alcuni dei classici scontri fra prede e predatori che si consumano ogni giorno nel regno animale.