1758 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 352

Ecofuturo Festival 2023 - Contrastare la siccità e ridare fertilità alla terra

Sessione del 5 Maggio ore 15.30 - Sala Conferenze Focus "Recupero dei fanghi di dighe e bacini con la tecnologia degli ecodragaggi per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici" Intervengono: Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Simone Forò – E-Lab; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – Università CaFoscari; Andrea Zaghi – Direttore Elettricità Futura Coordina: Davide Benedetti – Decomar

Visita: www.ecofuturo.eu

Biennale Democrazia 2023 - Viva Verdi. Opera e libertà, tra drammaturgia e creazione artistica

Torino - Teatro Carignano 25 marzo 2023 - ore 15.00 Partecipanti: Giulia Carluccio, Davide Livermore A partire dal richiamo al celebre motto “Viva Verdi” e al significato che rivestiva in epoca risorgimentale, un dialogo sui temi della libertà e dell’identità nazionale che ricorrono in molta drammaturgia verdiana e operistica. Ci si interrogherà in particolare su come la libertà creativa della regia lirica contemporanea possa attualizzarne il valore e restituirne il senso.

Visita: biennaledemocrazia.it

Un caffè con Davide Sordi

Un caffè con Davide Sordi - Preside presso la scuola secondaria di primo grado.

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Smart working e futuro del lavoro

Torino - OGR Sala Fucine
9 ottobre 2021 - ore 17
Partecipanti: Antonio Casilli, Davide Dattoli, Stella Gianfreda
La crisi sanitaria ha accelerato il processo di trasformazione digitale. Le politiche di contenimento del contagio hanno infatti portato all’adozione del lavoro agile su scala nazionale. Se da un lato lo smart working costituisce una grande opportunità per rivitalizzare le aree interne e il sud del nostro Paese, conciliare vita privata e lavorativa, ridurre l’inquinamento delle grandi città, dall’altro modifica radicalmente gli spazi e i tempi di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Notte della Poesia 2023

Come da tradizione, il 17 maggio torna la Notte della Poesia, una serata magica all’insegna di poesia e musica in tutte le lingue e dialetti del mondo, che quest’anno accoglie più di 30 lingue diverse. L’iniziativa è aperta a tutti e tutte e ha come obiettivo quello di unire in un unico luogo, in un unico momento, culture e pensieri diversi, al fine di trasmettere un messaggio di fratellanza e di universalità.
Per questa edizione la NdP si arricchisce di una mostra dal titolo "Mosaici Culturali", allestita negli spazi antistanti l’Aula Magna Virginia ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Biennale Democrazia 2021 - Dare voce - A dieci anni dal processo Minotauro. Le mafie in Piemonte

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
9 ottobre 2021 - ore 17.00
Partecipanti: Elena Ciccarello, Davide Donatiello, Rocco Sciarrone, Roberto Maria Sparagna
Una panoramica sui processi di espansione delle mafie tradizionali nel Nord Italia, per poi tracciare un profilo storico del radicamento del fenomeno sul territorio piemontese, concludendo con quattro storie che raccontano altrettante “scelte” di impegno antimafioso. Una discussione a partire da un ebook destinato alle scuole per spiegare a ragazze e ragazzi il fenomeno della mafia e della sua ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

MEI TV 24 04 2022

Il 24 Aprile alle ore 19 sul canale YouTube del MEI si inaugurerà "MEI TV".
1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Andrea Gioè - Andrea! (...sto rinascendo)
Cristiano Godano - Ti voglio dire
Serena Brancale feat Ghemon - Pessime intenzioni
Piotta - Lella .. e poi
Elodea feat. Riccardo Maffoni - Quanto tempo è
Davide Shorty - ... continua

Visita: www.meiweb.it

Biennale Democrazia 2019 - Dibattiti - Deviced. Il vero costo della rivoluzione digitale

Torino - Auditorium Vivaldi 29 marzo 2019 - ore 17.00 Partecipanti: Giulio Garlaschi, Davide Gatti, Riccardo Lichene Public history, fotogiornalismo, non-fiction e fumetto per raccontare le vite di tre persone coinvolte nei processi di realizzazione e smaltimento dei dispositivi elettronici. Tre intollerabili scenari di sfruttamento – in Congo, Cina e Ghana – per rendere visibili la fatica e la violenza insite nel ciclo di vita del nostro portale sul mondo: lo smartphone.

Visita: biennaledemocrazia.it

Davide Mazzanti - L’arte di restare alunni

Quando ripercorro la mia storia, individuo cose vissute come momenti chiave, cose che mi generano una incertezza, che mi ha spinto a cercare una risposta, un adattamento alla situazione. Sono sempre stato un osservatore, curioso di tutto ciò che mi circondava. Ho sofferto sempre i giudizi, sono stati stimoli e a volte facciate dietro le quali nascondersi. Ho scoperto i talenti che ho sviluppato e messo a disposizione della mia passione. Ho scoperto che la fatica del fallimento e l’accettazione della realtà sono il primo passo per attingere a nuove risorse.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Davide Maggi: per un'ecologia integrale

Per un'ecologia integrale: spunti di riflessione dall'enciclica Laudato Sii. Relatore DAvide Maggi , Docente di Economia - Università di Novara