1781 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 352

Daniela Lucangeli - Il tempo del noi

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A DANIELA LUCANGELI - IL TEMPO DEL NOI con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Stefano Massini - Dire, fare, narrare

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A STEFANO MASSINI - Dire, fare, narrare con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Davide Ferrario - Italo Calvino e le città

Davide Ferrario - Italo Calvino e le città, primo appuntamento con il ciclo di incontri "Calvino inesauribile" a cura di Laura Guglielmi e collaterale alla mostra "Calvino Cantafavole" realizzata nell'ambito delle iniziative culturali di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e delle Celebrazioni per il centenario della nascita, coordinate dal Comitato istituito per l’occasione dal Ministero per la Cultura.
Davide Ferrario, regista, in questi mesi sta lavorando al suo nuovo film dedicato alle città di Italo Calvino. Il co-autore del lungometraggio è il critico ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Piergiorgio Odifreddi - A piccole dosi

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A PIERGIORGIO ODIFREDDI - A piccole dosi Contro la crisi di astinenza dalla matematica con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Sabina Guzzanti - ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A SABINA GUZZANTI - ANonniMus. Vecchi rivoluzionari contro giovani robot Con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Michele Serra - Gli sdraiati dieci anni dopo

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A MICHELE SERRA - GLI SDRAIATI DIECI ANNI DOPO Con Davide Anonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Rocksophia 2023 - Noi moriamo giovani, con Davide Sisto

L'intervento di Davide Sisto dal titolo "NOI MORIAMO GIOVANI, hard rock e morte tra tabù e redenzione", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

Francesco Occhetta - Per ricostruire una comunicazione tra politica e comunità

Incontro con Francesco Occhetta a partire da "Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo", a colloquio con Davide Maggi. 1° ottobre 2021, Auditorium Oratorio, Borgomanero
*
Una riflessione collettiva sulla società contemporanea e sul concetto di “popolo” quella di Francesco Occhetta, che suggerisce una lettura multidisciplinare della comunità locale ed internazionale. L’autore individua nei giovani la risorsa principale, i nuovi volti per un futuro di cooperazione e responsabilità, nonché protagonisti attivi di una vera e propria rinascita ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Mondofuturo S02E05: Davide Toffolo e i concerti della quarantena

Giovedì 22 ottobre alle 18 sarà DAVIDE TOFFOLO il protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani.
Il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, in dialogo con Ricky Russo, racconterà di cosa comporta organizzare concerti ed eventi durante una pandemia, di quanto sia importante continuare a fare cultura – dalla musica ai fumetti – e ovviamente anche di ANDRÀ TUTTO BENINO LIVE, spettacolo musicale disegnato che andrà in scena durante il TS+FF ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mobilitars: Città Resiliente - Mercoledì 17 febbraio 2021

INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti - CEO di Bikenomist srl e fondatore di Bikeitalia.it
Fr. Joshtrom Isaac Kureethadam - Coordinatore Settore Ecologia e Creato, Vaticano
CITTÀ ED EMERGENZA CLIMATICA
Rendere le nostre città resilienti significa porci l’obiettivo ambizioso di costruire delle comunità perfettamente integrate negli ecosistemi che la circondano, lievi nell’impronta lasciata sul pianeta e finalmente capaci di salvaguardare la sicurezza e la vita dei propri abitanti. Ma come ottenere questi risultati? I nostri ospiti proveranno a disassemblare il ... continua

Visita: mobilitars.eu