111 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 821

Fausto Podavini - Mirella - Incontri #09

Fausto Podavini ci parla del suo lavoro: Mirella
Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale. Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage, che lo porta ad intraprendere un percorso da freelance iniziando a collaborare con varie Ong per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, svolge ... continua

Roberto Mezzalama: Il clima che cambia l’Italia

Patrizia Lombardi (Prorettrice del Politecnico di Torino), Egidio Dansero, (Università degli Studi di Torino) e Laura Vallaro (FridaysForFuture) dialogano con con l'autore Roberto Mezzalama di:
Il clima che cambia l’Italia. Viaggio in un paese sconvolto dall’emergenza climatica (Einaudi 2021)
Gli effetti del riscaldamento climatico sono già arrivati in Italia. Il clima sta cambiando velocemente e questo libro raccoglie testimonianze dalla viva voce di chi già oggi è toccato nella sua attività quotidiana dalle trasformazioni in atto nel nostro Paese. È la ... continua

Potrebbero esserci quadrilioni di Kg di acqua sulla Luna!

Lavagne 2021 - Il mistero della pipì - Ferdinando Boero

Bevete un'acqua miracolosa (l'acqua che libera l'acqua) e diventate più belle/i perché fate tanta plin plin. Ma davvero sapete che vogliono dire questi slogan? Che strada fa l'acqua, all'interno del nostro corpo, per diventare plin plin? Avete tutte le informazioni per rispondere, ma le sapete assemblare per farle diventare conoscenza? Chi conosce il mistero della plin plin può anche non venire. Ma siete davvero certi di sapere la risposta? Parleremo anche della flora batterica (che invece è una fauna) e del ripristino della naturale regolarità. Si volerà alto, ... continua

Zoologi vs cartoni animati - Errori bestiali in Disney & Co.

Ah, i cartoni animati! Quante ore passate insieme, da piccoli, a divertirci e... a far entrare subdoli errori zoologici nelle nostre tenere menti.
Già, perché il mondo dell'animazione è pieno zeppo di misconcezioni, false credenze e sviste anatomiche sugli animali.
I Flintstones hanno 66 milioni di anni di errori sulle spalle, Bugs Bunny morirebbe mangiando tutte quelle carote, Nemo è un pesce pagliaccio atipico, Goku ha una coda un po' troppo prensile e, infine, la Disney non ha la minima idea di come funzioni la vita sott'acqua.
A elencare (e sfatare) tutti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Elena Givone - Nel diritto del bambino - Incontri #04

Elena Givone ci parla del suo lavoro: Nel diritto del bambino
Elena Givone, classe 1979, è una fotografa, artista visuale e sognatrice Italiana. La sua opera comprende un corpus in continua espansione che nell’ultima decina di anni ha preso forma in Italia, Bosnia, Brasile, Francia, Mali, Burundi, Sri Lanka, Myammar e Grecia. Dopo gli studi in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Torino, la sua città natale, e si è laureata con lode in Fotografia presso l’Istituto Europeo di Design, per poi proseguire gli studi alla Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam. ... continua

Troppa igiene ha fatto aumentare le allergie?

Negli ultimi anni si è parlato sempre più dell'ipotesi dell'igiene, cioè l'ipotesi scientifica secondo cui l'aumento di allergie sia collegata ad un aumento di svariate pratiche che hanno a che fare con l'igiene. C'è un forte fondo di verità, ma il tutto va raccontato bene o si rischia di buttare via il bambino con l'acqua pulita.

Visita: www.patreon.com

Vittorio Lingiardi: Cosa c’è nello specchio?

Vittorio Lingiardi – Cosa c’è nello specchio?
Nell’ambito del ciclo Perturbazioni atmosferiche, conversazioni intorno al nostro modo di vedere il mondo a cura di Ernesto Franco, in collaborazione con Einaudi Editore.
Alla domanda se Narciso avrebbe raggiunto la vecchiaia, l’indovino Tiresia risponde: «Se riuscirà a non conoscersi», cioè a non guardare il suo riflesso nell’acqua. Lo specchio è il simbolo dell’illusione, perché ciò che vediamo non esiste, è solo una riproduzione intangibile; ma è anche il simbolo della conoscenza, perché ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

RollingStronz recensisce Pleasure - il film sul mondo del porno (e il nuovo post-femminismo) VM 18

AVVISO: Video destinato esclusivamente a un pubblico adulto e consapevole.
TEMA: - La testata giornalistica RollingStronz si annoda su sé stessa e interpreta il film a seconda di dove comoda, per inventarsi una propaganda femminista tanto ridicola quanto cretina.
SINTESI sul film: - Pleasure è una piccola opera che merita attenzione e azzecca qualche scelta stilistica preziosa, ottimo anche a livello interpretativo, peccato, però, che poi si perda annichilendo il potenziale stesso per affrettarsi a spostare i pesi e cercare di vendersi quale film di denuncia, ... continua

Ti racconto l'Universo - Onde nell'Universo - Le onde gravitazionali

Fisica per bambini e ragazzi: Einstein ci ha insegnato che nell’Universo stelle e pianeti si muovono nello spazio-tempo un po’ come i pesci nell’acqua e, talvolta, generano vibrazioni, onde che arrivano fino a noi anche da luoghi e tempi lontanissimi. Ornella J. Piccinni racconta che cosa sono le onde gravitazionali, la cui scoperta di pochi anni fa ha rappresentato una svolta epocale nella fisica, segnando l’inizio di una nuova era scientifica.