194 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI INSETTI vol. 2KINTSUGICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 621

I Diari dal carcere di Sepideh Gholian

Presentazione del libro "Diari dal carcere" (Gaspari, 2021) di Sepideh Gholian.
Con Luciana Borsatti, giornalista, e Fabrizio Foschini, analista.
Introduce Remo Andrea Politeo, presidente delle Librerie in Comune.
L'incontro fa parte del ciclo "La vostra libertà e la mia", a cura di Federico Venturini ed è organizzato dal comitato "Udine per Nûdem”, nato lo scorso anno per iniziativa dell’associazione Librerie in Comune di Udine - subito affiancato e supportato dal festival vicino/lontano -, a sostegno della giovane folk singer turca di origine curda Nûdem ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Claudia Bianchi: Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio - Finalmente Domenica

A Finalmente Domenica di domenica 14 marzo Claudia Bianchi, professoressa di Filosofia del linguaggio, parla di “Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio”, a partire dal suo omonimo recente libro, edito per Laterza. Lo farà in dialogo con Loredana Lipperini, notissima voce di Radio Tre.
L’incontro, a cura della Fondazione I Teatri, è realizzato con il sostegno di Credem.
Con hate speech (‘linguaggio d’odio’ o ‘discorso d’odio’) si indicano espressioni e frasi che comunicano derisione, disprezzo e ostilità verso gruppi sociali e verso ... continua

Massimo Popolizio legge Ragazzi di Vita

Massimo Popolizio interpreta uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, introdotto da Angela Felice e Paolo Medeossi. “Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia coi calzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunicando o un soldato di Gesù pareva un pischello quando se ne va acchittato pei lungoteveri a rimorchiare”.
Massimo Popolizio, attore e doppiatore, ha interpretato significativi ... continua

ExtraLibera, il sabato di Contromafiecorruzione

Diretta streaming dall'Auditorium Parco della Musica di Roma per la giornata conclusiva di Extralibera.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Sabato 30 aprile
In memoria di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo,nel quarantesimo anniversario della loro morte
dalle ore 8.30: ingresso in Auditorium
ore 9.00: Letture in memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
ore 9.10: Saluto video della Ministra della Giustizia Marta Cartabia
Ore 9.15: Saluto di Gian Carlo Caselli, presidente onorario di Libera. A trent’anni dalle stragi, il nostro impegno contro le mafie e la ... continua

Paolo Naso: Martin Luther King. Una storia americana - Finalmente Domenica

Famoso e celebrato per aver dato un’eccezionale forma retorica al "sogno americano" dell’uguaglianza e della giustizia nelle relazioni sociali, Martin Luther King denunciò con grande forza l’incubo del razzismo, diventando portavoce del più ampio movimento nonviolento della storia americana. In contrasto non solo con la Casa Bianca ma anche con alcuni settori della comunità afroamericana, si schierò contro la guerra in Vietnam muovendo, con il passare degli anni, una critica sempre più radicale al sistema sociale ed economico degli Stati Uniti.
Paolo Naso ... continua

Governare ed essere governati al tempo della pandemia

Da vicino/lontano 2021 - confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, FABIO CHIUSI, MASSIMILIANO PANARARI - modera GIANPAOLO CARBONETTO
con il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Tra società civile impaurita, rischi di Stato etico, bisogno di comunità, slanci di solidarietà collettiva e dilagare del capitalismo della sorveglianza, al tempo della disintermediazione, e della pandemia, la politica ha di fronte a sé l'occasione per tornare forte. Saprà coglierla per rispondere alle paure e alle insicurezze dei cittadini a loro beneficio? Oppure lo farà a proprio vantaggio, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

L'eremita filosofo che vive in un canyon da 50 anni

Sperduto nella gola di un Canyon vive un uomo da 50 anni. Oggi torniamo con uno dei nostri viaggi "fuori dal mondo" per andare a conoscere Gianni, un uomo che dal 1971 vive completamente immerso nella natura dove dedica il suo tempo ai tanti animali che lo circondano. Ha condiviso la sua passione per l'arte e la poesia con l'artista australiana Vali Myers, con cui ha trascorso buona parte della sua vita. Passare una giornata con lui è stato un grande privilegio, ci ha accolto con gentilezza e si è raccontato a noi con grande sincerità.

Geopolitica. La grande incertezza

da vicino/lontano 2021 il dialogo tra il maggior esperto italiano di geopolitica, LUCIO CARACCIOLO, e il direttore di "messaggero Veneto" e "il Piccolo" OMAR MONESTIER. Introduce Guglielmo Cevolin
in collaborazione con Historia e LiMes Club PN UD VE
con il sostegno di Amga Energia & Servizi
ll mondo intorno a noi è in fibrillazione. Il coronavirus ha moltiplicato le incertezze, quasi fossimo in uno stato d'emergenza permanente, colpendo popoli e Paesi in modo diseguale. Non siamo in guerra. Ma le maggiori potenze sono in logica di guerra. Riarmano e ragionano come ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Trekking alla ricerca dei palchi di Cervo!

Come ogni anno, verso la fine dell'inverno, i maschi di cervo iniziano a perdere i loro palchi; dopo qualche giorno, il nuovo palco inizierà subito a ricrescere così da essere pronto per la stagione dei combattimenti autunnali. Quindi, se si è fortunati in questo periodo è possibile trovare le singole stanghe a terra. Come ogni anno ho dedicato un'intera giornata, dall'alba al tramonto, alla loro ricerca...sarò stato fortunato? Seguitemi!

Visita: www.instagram.com

News della settimana (28 gennaio 2022)

L’Irlanda cancella tutte le restrizioni – Israele cancella il greenpass - Il nostro governo non vuole ammettere di avere sbagliato - Mentana e la “giornata della memoria corta” - L’Italia schiera le armi contro la Russia

Visita: contro.tv