683 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Abitare la montagna - Convegno - (CAI, centro studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)

ABITARE LA MONTAGNA (CAI, Centro Studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)
A cura di
Massimo Sargolini e Ilenia Pierantoni, SAAD UNICAM
Flavio Stimilli, REDI Research
Gino Vergari, CAI Sarnano
Maria Franca Ghiandoni, Centro Studi Sarnanesi
Il convegno è organizzato nell’ambito dei festeggiamenti del Quarantennale del CAI Sarnano e del Trentennale della Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno e affronta il tema “Abitare la montagna” attraverso tre sessioni di approfondimento:
I - Riabitare la montagna,
II - Il valore della lentezza,
III - ... continua

Visita: saad.unicam.it

Alessandro Di Battista presenta il suo libro al Paper Fest

Alessandro Di Battista fa da apripista di questa prima edizione che vedrà alternarsi sul palco cinque panel di presentazione degli ultimi successi editi dalla nostra casa editrice. Di Battista presenta ‘Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza’, il suo ultimo libro con la prefazione di Piergiorgio Odifreddi. Con lui interviene la giornalista Sara Lucaroni, autrice di La luce di Singal. Viaggio nel genocidio degli Yazidi (People). A moderare la rassegna il giornalista, docente e conduttore televisivo Luca Sommi.

Unicam - Career day - Incontro con le imprese

Incontro tra imprese università e studenti, conduce e modera Alvin Crescini
Formazione, innovazione, cooperazione: le opportunità per il lavoro del futuro
introduzione
Graziano Leoni Rettore UNICAM
Massimo Sargolini Direttore Scuola di Ateneo Architettura e Design Simone Ferraioli Presidente Confindustria Ascoli Piceno
Claudio Massi Presidente CUP Consorzio Universitario Piceno
Saluti istituzionali
Fabio Marchetti Delegato del Rettore “Rapporti con le imprese” Francesco Nobili Delegato del Rettore “Stage & Placement”
Interventi
Laurearsi e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Michele Serra presenta 'Ognuno potrebbe'

Michele Serra presenta il suo nuovo libro "Ognuno potrebbe", Feltrinelli.
Lui è Giulio Maria, quello che nelle foto non fa mai niente, l’anacronistico figlio di genitori anziani, il sociologo ricercatore impegnato a interpretare i gesti di esultanza dei calciatori. Giulio Maria vive in un paese del Nord Italia artigiano, prosperoso e infine omologato dal consumo. È il regno delle rotonde, degli ipermercati, dei Suv e dell’anonimato sociale. Giulio Maria frequenta con assiduità l’amico Ricky, squisito esemplare di sconsiderato ottimismo. Per Ricky, il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Tutti i modi in cui lo spazio ti vuole morto - Sputi podcast #5

Benvenute e benvenuti alla quinta puntata di SPUTI. Un podcast di Barbascura x e Daniele Fabbri Ospiti della puntata: Luca Perri - Divulgatore scientifico

Visita: www.barbascura.com

Luca Misculin e don Mattia Ferrari - Diari di bordo. Storie dal mediterraneo

Auditorium Liceo Mascheroni, Bergamo 3 novembre 2023

Visita: www.moltefedi.it

Luca Mercalli - Per salvare clima e cavoli - 2023

Martedì 05/09 - Aula Magna Sant'Agostino

Visita: www.moltefedi.it

La vita, il mio romanzo preferito - Conferenza con Corrado Augias e Marianna Aprile

La vita, il mio romanzo preferito
Conversazione con Corrado Augias e Marianna Aprile
Lunedì 27 maggio, ore 21:00
Palazzetto dello Sport di Correggio
Con quei suoi occhietti vispi, per dirla con Benigni, Corrado Augias, ormai alle soglie dei novanta, ne ha viste di tutti i colori. A cavallo di due secoli, la vita d’Italia è un romanzo appassionante, dove la cultura è protagonista, tra meriti e responsabilità. Con lo sguardo attento di onesto intellettuale, velato da un’imperturbabile ironia, Augias racconta due vite parallele: la sua e quella del ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Premio costruttori di ponti 2022

A Mama Sofia ONG in memoria di Luca Attanasio Con Zakia Seddiki e Marco Alberti Martedì 18 ottobre presso l'Aula Magna dell'Università di Bergamo

Visita: www.moltefedi.it

I (non) problemi del nucleare con l'avvocato dell'atomo - Sagreen

Diamo il via al nuovo progetto al quale ho lavorato a lungo e che ci accompagnerà per tutto il 2024: il podcst Sagreen che per chi non sa l'inglese si legge letteralmente:
SAGRIN.
Ma perché è stato scelto questo nome?
I piemontesi forse lo avranno già capito: "sagrin" nel dialetto sabaudo significa "problema, cruccio, afflizione" e credo che si leghi bene alle tematiche che andremo ad affrontare in questo nuovo podcast.
In questo 1° appuntamento si è scelto di trattare un tema che fa storcere il naso a buona parte del Popolo Italiano: il Nucleare.
E chi se ... continua