606 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1102

Stellar awards - 02 - Miglior sonda lanciata 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com

Stellar awards - 01 - Miglior risultato tecnologico 2024

Benvenuti agli Stellar Awards un evento che vuole celebrare i traguardi e le innovazioni nell'esplorazione spaziale, nell'astrofisica e nella scienza. Insieme a Luca Perri questo "ambito riconoscimento" gli SA sono un omaggio alla meraviglia dell'universo e al potenziale della curiosità degli essere umani.

Visita: www.patreon.com

Addio, amici miei

La Mugen Inc. annuncia il suo piano che prevede di reclutare i migliori meccanici e costruttori del paese: Giulio accetta l'offerta dell'azienda di Sara, mentre Roby rifiuta la proposta. L'offerta della Mugen arriva anche a Marco che viene spinto dagli amici Ivano e Luca a lasciare l'MD per diventare un meccanico di classe mondiale. Sara accoglie Marco e lo introduce alla tecnologia avanzatissima della Mugen, dove sistemi computerizzati pianificano la costruzione di prototipi di auto da corsa; Marco effettua un test con Sara a bordo di un prototipo munito di computer ... continua

Luca De Gaetano - Plastic Free - Raccogliamo la plastica nel mondo!

A una passeggiata sulla spiaggia di Termoli, al coinvolgere decine di comuni italiani, scuole e cittadini nella lotta alla plastica. Luca de Gaetano, presidente e fondatore di Plastic Free, ci racconta una favola a lieto fine che mescola attivismo, passione e impegno civico. Nel sesto episodio di Fa Caldo parliamo di microplastiche, degli oggetti più strani che si trovano durante i clean up in giro per l’Italia, e di come si fa per diventare attivisti per il nostro Pianeta.

Visita: www.treedom.net

Migrazioni da e per l’Italia. Una storia attraverso i mari

Comitato scientifico: Antonio de Ruggiero, Virginia Minnucci, Mauro Moretti, Christian Satto

Saluto del Rettore Tomaso Montanari
Storici e migranti: racconti e fatti tra l’Italia e il mondo (1874-2024), Lectio Magistralis di Emilio Franzina
Prima sessione, presiede Mauro Moretti
Introduzione ai lavori
David Salomoni, Il mare come luogo della mobilità umana
Antonio de Ruggiero, Gli italiani in Brasile
Juan Andrés Bresciano, Gli italiani in Uruguay
Maria Luisa Ferraris, Gli italiani in Argentina
Eleonora Angella, Le fonti consolari per lo studio della ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Le ultime battute

Luca ha un'intuizione per affrontare la più potente Mazda RX-7 di Roby, munita di un motore Wankel a tre rotori, ovvero accorciare i rapporti del cambio e montare ruote più grandi; vengono pero' a sapere all'ultimo che Roby ha montato un turbo. Durante la gara la RX-7 è più veloce ma perde molta potenza con i cambi di marcia, e Marco con i rapporti corti arriva a mettere la quarta marcia e a superare Roby, vincendo con un tempo di 10,02 secondi; al termine Roby sembrerebbe annunciare il ritiro. Nell'altro quarto di finale Nabe vince contro la potente ma pesante ... continua

Addio signora maestra!

Marco, Luca e i PeRiMar son in viaggio per una vacanza, quando per strada incrociano uno dei bosozoku della città con i quali hanno avuto problemi in passato, alla prese con un guasto ad un autobus carico di bambini: il teppista voleva infatti condurre il fratello minore ed i suoi compagni di classe al porto per salutare l'insegnante che sta per lasciare la città; il team MD decide così di aiutarlo.

Luca Bianchini presenta 'Le mogli hanno sempre ragione' - Libreria Palazzo Roberti, 3 maggio 2022

Luca Bianchini presenta il suo libro "Le mogli hanno sempre ragione", Mondadori.
Il maresciallo Gino Clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie Felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d’origine, Polignano a Mare, a ridosso della festa patronale di San Vito che dà inizio all’estate. Per l’occasione, la famiglia allargata degli Scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola Gaia con una “festa nella ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Luca Zaia presenta 'Ragioniamoci sopra' - Libreria palazzo Roberti, 24 novembre 2021

Luca Zaia presenta il suo libro "Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all'autonomia", Marsilio.
Dialoga con l'autore Luca Ancetti.
«Mi definisco “amministratore” perché tale mi sento. Non mi sono mai nascosto: ho avuto anch’io paura, soprattutto nei primi giorni della pandemia; l’ho condivisa con tutti i cittadini e abbiamo capito insieme, strada facendo, che le “istruzioni per l’uso” non le conoscevamo semplicemente perché non c’erano».
Il ragazzo della Marca trevigiana diventato ministro delle Politiche agricole a soli quarant’anni è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Giovani meccanici

Marco, Ivano e Luca, degli appassionati di motori che conducono l'autofficina ambulante MechaDoc (MD), vengono attaccati da dei teppisti mentre questi inseguono il trio di bosozoku PeRiMar: Marco li rincorre con una Subaru 360 rosa con motore Wankel e li umilia facendoli fermare dalla poliziotta Manuela e salvando i PeRiMar. Marco si vede costretto a sfidare in una gara di velocita' il capo dei teppisti in quanto questo minaccia Paola, ragazza che lavora in un bar frequentato dal team MD: Marco li sconfigge utilizzando la Toyota Celica 1600 GTV arancione dei PeRiMar ... continua