Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni, modera Alberto Masoero - I volti diversi della Piazza Rossa
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Rossa non significa affatto comunista. Si chiamava così già prima della rivoluzione, come era definito «angolo rosso» il luogo della
casa in cui i contadini ortodossi collocavano e veneravano l’icona della loro religione: bello, ma anche santo. Sminuita nell’importanza durante il periodo imperiale, quando gli spazi del potere e della rivolta (ad esempio i ...
continuaVisita: palazzoducale.genova.it