260 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8862

Il principe demone, il rospo Tsukumo

La ragazza e il mezzo-demone incontrano un ragazzo di nome Nobunaga e vengono condotti in un castello per aiutare la principessa di cui Nobunaga è innamorato. Tuttavia il principe del forte è stato posseduto dal Rospo Tsukumo con l'ausilio di un frammento della sfera.

Sesshomaru contro Tessaiga

Kagome cede Tessaiga a Inuyasha, che però non vede utilità nell'uso di una spada arrugginita. Sesshomaru si trasforma in un enorme cane bianco e Inuyasha tentando di proteggere Kagome riesce a trasformare Tessaiga tagliando una zampa di Sesshomaru, che allora batte in ritirata.

Tessaiga, la spada demoniaca

Jaken, il servo di Sesshomaru, usa Muonna "La donna del nulla" per creare una falsa copia della madre umana di Inuyasha e trovare l'ubicazione della tomba. Dopo averlo scoperto Inuyasha si libera e finalmente Sesshomaru scopre il segreto: la tomba di loro padre risiede nella Perla nera nascosta nell'occhio di Inuyasha. Arrivati nella tomba presente al confine del mondo Sesshomaru scopre di non potere toccare la spada, mentre Inuyasha non riesce a staccarla dall'incudine. Mentre i due fratelli si battono in uno scontro che vede vincere lo yokai Kagome riesce a estrarre ... continua

Sesshomaru, il glaciale principe dei demoni

Sesshomaru, demone completo, fratello di Inuyasha, è alla ricerca della tomba del padre per entrare in possesso di una potente spada lasciata in eredità; Tessaiga. Non trovandone traccia si dirige dal fratello e con un crudele stratagemma cerca di strappargli l'ubicazione della tomba di loro padre.

Yura, il demone dei capelli

Kagome è finalmente tornata a casa e può riabbracciare i suoi e gongolarsi con le comodità della sua era. Inuyasha va a riprendere Kagome a casa per riportarla indietro. Intanto i capelli di Yura hanno seguito Inuyasha. I due tornano indietro nell'epoca Sengoku e affrontano il demone unendo le loro forze.

La via del ritorno attraverso il pozzo

Con la sfera in frantumi ora Inuyasha e Kagome devono unire le loro forze per radunare tutti i frammenti, in quanto anche solo un pezzo può dare grandi poteri a umani e demoni malvagi. I due ragazzi però non vanno per nulla d'accordo, allora Kagome decide di tornare a casa. Nel frattempo gli abitanti del villaggio di Kaede vengono controllati dai capelli del demone Yura, che ha già preso possesso del primo frammento trovato da Kagome.

I predatori della sfera

Inuyasha, libero, mira di nuovo a impossessarsi della Sfera, ora nelle mani di Kagome; il mezzo-demone la attacca, ma Kaede gli impone un rosario della soggiogazione, così ogni volta che Kagome dice la parola "A cuccia!" (Osuwari! in originale) lui viene atterrato di forza con il muso sul pavimento. Kaede spiega alla ragazza che lei è la reincarnazione di Kikyo e che quindi ora ha il compito di custodire la sfera. Alcuni briganti rapiscono Kagome per ottenere il gioiello; in realtà il loro capo è controllato da un demone corvo (Shibugarasu). Dopo l'intervento di ... continua

Historias Propias - Claudia Amengual

Claudia Amengual es escritora, traductora, columnista, ensayista y docente, pero en su casa tiene un título mucho más importante: hace las mejores pascualinas del mundo, según dicen sus hijas. En el año 2006 su novela Desde las cenizas fue reconocida con el premio Sor Juana Inés de la Cruz. Juliana y los libros es su última novela, un canto a su pasión por la literatura.

¿Cómo surgió el ser humano?

¿Cómo surgió el ser humano? José Braga y su equipo buscan el eslabón perdido entre los monos antropoides y el hombre. En Kromdraai, Sudáfrica, los paleoantropólogos están descubriendo pistas importantes sobre nuestros antepasados directos.
Sus hallazgos proporcionan una visión fascinante de la vida de nuestros ancestros y revelan pasos decisivos de nuestra evolución. La manera exacta en que se desarrolló el árbol genealógico de la humanidad todavía resulta un enigma. En el sitio arqueológico de Kromdraai, los científicos están buscando nuevas ... continua

Las mujeres de la casas reales (1451-1633) y la formación de las colecciones del Museo del Prado

Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia
Javier Arnaldo Alcubilla, Jefe del Centro de Estudios del Museo Nacional del Prado
Noelia García Pérez, Profesora Titular de Historia del Arte en la Universidad de Murcia.
Esta conferencia forma parte del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia", celebrado los días 7 y 8 de marzo de 2022 en el Museo del Prado.
Más información sobre el simposio: ... continua

Visita: www.museodelprado.es