4131 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 8859

Due allieve per Sango

Sango torna al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu e qui incontra due ragazzine che vogliono imparare alcuni metodi per scacciare i demoni.

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte seconda)

Inuyasha, dopo avere affrontato Tokajin senza successo, si risveglia intrappolato fra dei rovi spinosi e viene allora liberato dal foro del vento di Miroku nonostante sia rimpicciolito. Così il gruppo reincontra Kagome, che era stata prelevata dal micro-paesino per essere "lavata" e poi trasformata in nutrimento. Prima dell'alba il gruppo tenta di affrontare Tokajin con l'aiuto del suo maestro trasformato in una pianta, o per meglio dire in concime per creare l'elisir di lunga vita. Inuyasha, ancora in forma umana, non riesce a sconfiggere Tokajin. A questo punto il ... continua

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte prima)

Tokajin, un eremita, sta utilizzando esseri umani e un frammento della sfera per creare alcuni Ninmenka (frutti dai volti umani) per poi infine ottenere l'elisir di lunga vita. Miroku, Kagome e Shippo involontariamente finiscono nelle mani dell'eremita rimpicciolendosi nel piccolo paesino usato da Tokajin, mentre Inuyasha, dopo essere stato rimpicciolito e intrappolato in un'anfora, perde la sua forza demoniaca per via della luna nuova. Sango invece è andata al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu. Sfruttando il fodero di Tessaiga Inuyasha riesce a richiamare la ... continua

Oltre la nebbia, una pericolosa seduzione

Sango e Miroku si dirigono su un monte a controllare per quale motivo alcuni abitanti del villaggio vicino non hanno fatto più ritorno. La principessa di montagna che trovano è in realtà posseduta da un demone-cane di montagna che si nutre di linfa vitale degli uomini.

Il fiore di pietra e il primo amore di Shippo

Shippo incontra una ragazzina di nome Satsuki, il quale dice di possedere un frammento della sfera (in realtà si tratta di un fiore di pietra, cioè di quarzo) e vorrebbe usarlo per fare tornare dalla guerra il fratello morto, ma che lei crede ancora vivo. Un demone-lucertola sfrutta la situazione per ottenere i veri frammenti.

Il casalingo

Bakuryuha, la tecnica segreta di Tessaiga

Inuyasha non può nulla contro Ryukotsusei e perde Tessaiga trasformandosi in demone, ma anche così non può sconfiggere l'avversario; dopo un po' la spada richiama il mezzo-demone portandolo alla ragione. Inuyasha finalmente torna a sentire leggera la spada, inoltre adesso può generare la Cicatrice del Vento direttamente sull'arma e quindi scagliarla quando vuole, ma tuttavia l'avversario non viene nemmeno scalfito dalla tecnica. Alla fine Inuyasha inconsapevolmente riesce a utilizzare l'onda Bakuryuha.

Ryukotsusei, l'antico nemico del padre

Inuyasha si rivolge a Totosai per conoscere un metodo per portare Tessaiga alla normalità e quindi evitare di trasformarsi perdendo il controllo. Myoga gli suggerisce di distruggere Ryukotsusei, un drago che il Grande Demone Cane sigillò con fatica e che gli causò le ferite che lo portarono a morire. Naraku viene a conoscenza della situazione e scioglie il sigillo.

L'inarrestabile aspetto del demone

Nel guardare le atrocità di Gatenmaru ed essendo separato da Tessaiga, Inuyasha si trasforma e uccide facilmente il demone-falena per poi scagliarsi su i banditi uccidendoli uno dopo l'altro. Solo l'arrivo di Sesshomaru che dopo aver atterrato il fratello spiega che per farlo rinsavire dalla trasformazione è sufficiente avvicinargli Tessaiga.

La furia demoniaca di Inuyasha

Una banda di briganti assale un villaggio, Miroku ed Inuyasha intervengono ma ne hanno la peggio contro Gatenmaru, il capo dei criminali, essendo lui in realtà un demone-falena, e inoltre Inuyasha risente ancora della pesantezza di Tessaiga. Il mezzo-demone ed il monaco vengono rinchiusi in un bozzolo velenoso. Nel frattempo Sesshomaru si rivolge a Bokuseno, l'albero di magnolia usato per creare l'else di Tessaiga e Tenseiga, che gli spiega che il sangue demoniaco di Inuyasha prende il sopravvento quando si trova in pericolo privato della spada.