199 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.862 filmati visualizzati 121.478.538 volte

58996 ore

Sostieni EMERGENCY

Cumbres mortales: La lucha por la vida en las alturas de los Alpes

Los Alpes, uno de los paisajes más espectaculares y desafiantes de Europa. En este cautivador documental, exploramos las majestuosas cumbres, los densos bosques y los escarpados valles de esta cordillera única. Desde fauna adaptable, como íbices y quebrantahuesos, hasta condiciones climáticas extremas, los Alpes son un hábitat fascinante lleno de supervivientes.

Il problema degli oceani di cui non parla nessuno

Negli oceani si sta consumando una silenziosa crisi: la deossigenazione. Zone intere stanno diventando inospitali per la vita marina, e il problema non riguarda solo il mare, ma anche i laghi di tutto il mondo. In questo video vediamo perché l’ossigeno sta sparendo, chi sono i colpevoli (spoiler: sì, c'entra il cambiamento climatico), e quali conseguenze ha questa trasformazione per l’ecosistema... e per noi.
Parleremo di ipossia, anossia, eutrofizzazione, cambiamento climatico, e di come tutto questo stia influenzando la vita di pesci come il merluzzo nel Mar ... continua

Visita: www.paypal.me

La mafia corsa è solo narcotraffico o qualcosa di molto più pericoloso?

La mafia corsa viene spesso ridotta al semplice narcotraffico, ma dietro questa facciata si cela un sistema molto più complesso e pericoloso. In questo video vi racconto del loro codice d’onore e di come gestiscono il narcotraffico come vero fulcro del loro potere. Condividerò anche la mia storia personale e, attraverso le domande del giornalista, esploreremo insieme il cuore del narcocapitalismo, quel sistema globale che intreccia violenza, corruzione e affari, trasformando la droga in uno strumento di potere economico e politico.

Luigi Boitani - Il ritorno del lupo la sfida della coesistenza

Il lupo è oggi in espansione numerica ed è presente in quasi tutti i Paesi europei. Il suo ritorno è favorito dalla sua grande adattabilità ad ogni tipo di ambiente, anche il più densamente popolato dall’uomo. Le minacce alla sua sopravvivenza non sono cessate: bracconaggio, ibridazione con i cani, caccia in alcuni Paesi europei. I conflitti con l’uomo sono dovuti soprattutto alle predazioni sul bestiame domestico, ma la coesistenza è possibile con i dovuti accorgimenti ed un adeguato piano di gestione a scala dell’intera popolazione nazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alepo: memoria viva de un genocidio

Cientos de miles de armenios y asirios fueron cruelmente exterminados a manos del Imperio otomano a principios del siglo XX, un genocidio que estos pueblos nunca podrán olvidar. 100 años después, el Estado Islámico ataca Alepo, Siria, donde una gran comunidad de armenios y asirios vuelve a sentir el miedo de antaño. La historia se repite como un círculo vicioso que no solo atenta contra las vidas de los inocentes, sino contra la existencia misma de sus pueblos.

Ricostruire le città: casa, condivisione e identità con Andrea Staid

In questa lectio magistralis l'antropologo Andrea Staid ci parla di casa e abitare comune. L'ospite mette a confronto i nostri spazi con quelli delle tribù del sud-est asiatico e invita a puntare sulla condivisione per ricostruire le nostre città.

Cecilia Bartolucci, sfida alimentare sociale: il cibo è un diritto

Giovedì 22 maggio 2025, ore 16.30 per il ciclo LA SFIDA ALIMENTARE Cecilia Bartolucci (Istituto di Cristallografia – CNR), interviene su Sfida alimentare sociale: il cibo è un diritto. Come possiamo creare un sistema agroalimentare equo e che garantisca l’accessibilità ad un cibo sano e sostenibile per tutti? Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Ronald Johnson, el nuevo embajador en México, agasajado por Ricardo Salinas

En el episodio de hoy, 16/07/2025, Daniela Pastrana, Estefanía Veloz y Marco Teruggi abordan la llegada a México del nuevo embajador de Estados Unidos, Ronald Johnson, brindando claves para entender su papel y relaciones en México a través de su pasado como agente de la CIA y como parte de los boinas verdes. Hoy contamos con la participación de Arturo Rodríguez, periodista.

Visita: x.com

El hombre que tomó LSD y cambió el mundo

Dominique Reill - Fiume e le piazze di D’Annunzio

Dominique Reill - Fiume e le piazze di D’Annunzio
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel settembre 1919, Gabriele D’Annunzio guidò centinaia di italiani oltre i confini dello Stato per “liberare” l’importante città portuale di Fiume. Contro la volontà degli accordi internazionali e persino contro le decisioni del governo italiano, D’Annunzio e i suoi seguaci marciarono e occuparono la città per unirla forzatamente al Regno d’Italia. Le spiegazioni su come questo evento sia accaduto e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Benedetta Tobagi - Covando un mondo nuovo

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Dos poemas de Nicolás Guillén de su libro 'Sóngoro cosongo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Odiseo en la isla de los cíclopes - La Odisea - #5 - Mira la historia

Odiseo en la Isla de los Cíclopes - La Odisea - #5 - Mira la Historia Arte: Carlos Gritti Color: Fabricio Cuppari

1260 - Macchina contro uomo a scacchi: una sfida lunga 300 anni

Charla con el escritor, charro y filántropo Juan Ramón Gómez y Viveros

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas y Lilia Rivera conversan con el escritor, charro y filántropo Juan Ramón Gómez y Viveros.

Visita: www.sabersinfin.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Comunicato stampa


Ministro Schillaci respinga la richiesta di rimuovere Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle dal NITAG!


INSIEME LIBERI si unisce ai cittadini che stanno chiedendo a gran voce al Ministro della salute Orazio Schillaci di respingere e ignorare la richiesta, portata avanti dal Patto Trasversale per la Scienza (PTS) e corredata da una raccolta firme, di rimuovere Paolo Bellavite e ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media