343 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.734 filmati visualizzati 123.294.847 volte

59717 ore

Sostieni EMERGENCY

La voce del popolo

50 anni di emigrazione italiana in Australia, raccontati da Giovanni Sgrò a cura di Giovanni Sgrò Leggi:GIOVANNI SGRO’: dalla Calabria, al Senato australiano, a quello italiano… Filef Australia - 2005Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Visita a Mauthausen

Visita al lager di Mauthausen insieme a Ennio Odino, internato n. 63783, sopravvissuto a 14 mesi di prigionia a Mauthausen e Gusen. Ennio Odino ha accompagnato un gruppo di persone provenienti dall'Italia e dal Belgio. Dalle parole di questo straordinario testimone affiorano le tragiche immagini del tempo.

Facciamo la nanna

Grazia Honegger Fresco presenta il suo ultimo libro dal titolo "Facciamo la nanna" a Collegno, Torino, il 13 dicembre 2006. Il libro, della collana "Il bimbo naturale", è edito da Il Leone Verde.

Premio Conti 2006 - VI Edizione

Il premio ideato dalla Filef e promosso dalla Regione Umbria incollaborazione con l'Isuc è giunto alla sesta edizione. Negli anni èdiventato una sorta di "osservatorio in diretta" dell'emigrazione. Raccoglieesperienze vissute (anche indirettamente) nelle sezioni Narrativa eMemorialistioca/Biografie e un contributo di riflessione e approfondimentoin quella Studi e Ricerche.Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Gherardo Colombo

di Pietro Orsatti Lo stato della giustizia in italia oggi. Gherardo Colombo analizza ilprocesso, i meccanismi, e l'organizzazione dell'attuale sistema giudiziarioitaliano Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Oliviero Beha

di Pietro Orsatti In che stato versa l'informazione in Italia. Fra provocazioni e"arrabbiature" il percorso attuale del giornalista televisivo Oliviero Beha Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Elio Veltri

di Pietro Orsatti La mafia calabrese, la crisi del centrosinistra e della classe dirigente.L'inadeguatezza della politica. Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Rita Borsellino

di Pietro Orsatti Fare l'amministratrice in Sicila oggi, il paradosso della "mafia silente" edi una strana "commissione antimafia regionale" Visita il sito: orsatti.blogspot.com Visita il sito: senzamedia.blogspot.com

Marcelo Barros

regia di Pietro Orsatti
Lunga intervista collettiva al teologo della Liberazione Marcelo Barrosrealizzata nella sede dell'Agenzia Adista. Il direttore Giovanni Arena,alcuni redattori e Pietro Orsatti conducono l'incontro in cui emergono tuttii temi dell'attuale percorso politico di Barros, dalla situazione brasilianaal bolivarismo, dall'economia internazionale all'attuale situazione dellachiesa cattolica sotto il pontificato di Ratzinger.
visita i siti
Visita il sito:
www.adista.it
Visita il sito: ... continua

Monongah - La Marcinelle Americana

Film documentario prodotto da FILEF sull'emigrazione del primo novecentoverso gli USA e sulla tragedia mineraria di Monongah.
"Monongah, la Marcinelle americana", ripercorre attraverso la storia dellafamiglia Basile, partita dall'Abruzzo, lo sradicamento e il difficiletravaso nella società americana, permettendo agli spettatori di rifletteresulle tante croci che ancora oggi aspettano un nome e un volto e sulle qualivi è scritto: "qui giace un eroe".... eroe del sogno americano che moltihanno vissuto nel buio delle miniere e in condizioni di ... continua

Sessione culturale

Chi global?
Cittadini di un mondo tra centri e periferia
Le nuove identità culturali dopo il mito del villaggio globale
Nelle terza sessione Mani Tese si propone di prestare attenzione all'aspetto culturale della
globalizzazione, quello in base al quale sentiamo di poter definire "globali" quei cittadini che, come
noi, sono capaci di cogliere la ricchezza dell'incontro con l'altro.
Abbiamo chiamato ad introdurre questa tematica complessa, che intreccia il piano antropologico,
la sociologia dei processi migratori e la politica, ... continua

090)- Intervista a Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio sono lo scrittore e il disegnatore che hanno creato questo nuovo romanzo-fumetto "GAIJIN!", un'opera davvero forte, incendiaria, per l'editore Black Velvet. Il Gaijin è un personaggio furioso e distruttore, che si attiva soprattutto di fronte allo squallore dei luoghi comuni e alle performances quotidiane della stupidità umana.
Luigi Bernardi, bolognese, ha creato e diretto case editrici, riviste e collane di libri e fumetti. E' scrittore (il suo ultimo titolo: "Atlante freddo", Zona editore 2006), giornalista, traduttore, ... continua

Musica in Basilica: Corelli, Pugnani

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 2° Concerto della rassegna Programma Barocco Musiche di Arcangelo Corelli e Gaetano Pugnani Direttore artistico: Segio Grazzini Musicisti: Massimiliano Canneto: violino Leonardo Sesenna: violoncello Mari Fujino: cembalo Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.sergiograzzini.com/

L'opera in piazza

Dopo anni di silenzio, le arie della lirica tornano ad inondare la piazza. Un ritorno con una delle più grandi e autorevoli espressioni dell'opera italiana:
"Il barbiere di siviglia" di Gioacchino Rossini.
Così dopo la felice stagione concertistica degli anni '80, la citta di segni recupera una bella ed importante tradizione che in quel decennio avevacaratterizzato e qualificato le estati segnine. L'opera in Piazza torna ad essere un appuntamento permanente con le serate estive e, con le altre manifestazioni,costituirà un prezioso contributo culturale ... continua

Interviste a Marchignoli e Galvanotti - Baccanale 2006

Il Sindaco Massimo Marchignoli e l'Assessore alla Cultura Valter Galavotti ci parlanodel Baccanale 2006, la tradizione, le arti, le culture presenti e la partecipazione popolare. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il Miracolo (del cantico) Siamo Noi


 NUOVA CIVILTÀ     Presenta:        In occasione dell'Ottavo Centenario del Cantico delle Creature
       IL MIRACOLO (del cantico) SIAMO NOI
      11 Ottobre 2025 -  Ore 21:00

       Convento dei Frati Minori Cappuccini - Lendinara (del cantico)

Per riflettere sul rapporto personale e comunitario
per la cura della nostra "casa comune" a partire da ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

L'ENIGMA della Torre di Babele
L'ENIGMA della Torre di Babele

durata: 24.05 min

I Carri Armati Di MUSSOLINI
I Carri Armati Di MUSSOLINI

durata: 26.03 min

Matrimonio per finta
Matrimonio per finta

durata: 82.9 min

La TRAGICA storia delle Sorelle BOLENA - Oltre ogni PREGIUDIZIO
La TRAGICA storia delle Sorelle BOLENA - Oltre ogni PREGIUDIZIO

durata: 47.12 min

Navigare necesse est - Ferdinando Magellano - prof. Dario De Santis
Navigare necesse est - Ferdinando Magellano - prof. Dario De Santis

durata: 63.15 min

Paolo MIELI Fiamme dal passato, incendi del presente
Paolo MIELI Fiamme dal passato, incendi del presente

durata: 54.67 min

Il segreto degli squali
Il segreto degli squali

durata: 47.13 min

Il significato de IL PICCOLO PRINCIPE
Il significato de IL PICCOLO PRINCIPE

durata: 29.18 min

Com’erano Gli Standard Di Bellezza Nel Medioevo
Com’erano Gli Standard Di Bellezza Nel Medioevo

durata: 120.83 min

Raccontare il dolore dimenticato tra guerra, mafia e droga. La vita di Daniele Piervincenzi
Raccontare il dolore dimenticato tra guerra, mafia e droga. La vita di Daniele Piervincenzi

durata: 49.03 min

Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza
Mostruosamente - Dialoghi tra letteratura e scienza

durata: 103.05 min

Il Decameron tradotto in italiano contemporaneo
Il Decameron tradotto in italiano contemporaneo

durata: 17.12 min

1319 - L'imperatore Alessandro e i testicoli (suoi e del maiale)
1319 - L'imperatore Alessandro e i testicoli (suoi e del maiale)

durata: 20.95 min

La Noche de los Libros: «El problema de la vivienda»
La Noche de los Libros: «El problema de la vivienda»

durata: 94.18 min

Ballard y la escritura del desastre (Laura Fernández y Beatriz García Guirado)
Ballard y la escritura del desastre (Laura Fernández y Beatriz García Guirado)

durata: 96 min

Reflejos del norte: la huella flamenca en la Italia del 'quattrocento, por Mariaceleste Di Meo
Reflejos del norte: la huella flamenca en la Italia del 'quattrocento, por Mariaceleste Di Meo

durata: 69.93 min

Tutte le novità