316 utenti


Libri.itIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.546 filmati visualizzati 118.778.617 volte

57773 ore

Sostieni EMERGENCY

Per non dimentiCARLO

N.A.Di.R. informa:il 26 gennaio 2007 in "Sala di Città" c/o il Palazzo Comunale di San Lazzaro di Savena (Bologna) è stata proposta lapresentazione dell'Associazione Culturale "Carlo Giuliani"; un'associazione che vuole svolgere una grande opera di memoria quale fondamentada un lato della cultura, dall'altro della politica al di là di ogni tentativo di mitizzazione. Si auspica una commissione parlamentare d'inchiestasui fatti di Genova in modo da potere fare piena luce sull'operato di alcuni "delinquenti" impegnati in quella sede il 20 luglio 2001,tale ... continua

Intervista a Giuliano Giuliani, padre di Carlo

N.A.Di.R. informa: "Carlo non è un martire, né un eroe, è un ragazzo che ha reagito ad una profonda ingiustizia" -"Siamo dinanzi ad un fatto inaudito che merita un processo e non una scandalosa archiviazione" Visita il sito: www.carlogiuliani.org Visita il sito: asscarlogiuliani.altervista.org Visita il sito: www.mediconadir.it Contatti:associazione.carlogiuliani@hotmail.it

04)- Le Interviste Possibili: Bocedi ed Orsini sul caso di usura

Queste tre interviste sono state riunite visti i denominatori comuni che sono l'USURA ed ANTONELLA.Usura perché queste due persone rappresentano due associazioni ben distinte che lottano contro l'usura, anche bancaria.L'altro denominatore perché le interviste e la conoscenza di queste persone sono avvenute nell'abitazionedi Antonella, la ragazza che a sant'Elpidio a mare ha urlato contro chi gli stava rovinando la vita.

03)- Le interviste possibili: Giorgio Bongiovanni

Alla fine di un convegno Giorgio Bongiovanni, giornalista e direttore di periodici quale tra i più famosi Antimafia2000 ed altri, risponde alle domande del pubblicopartecipante. Naturalmente in un contesto come quello e come ospite una persona del genere non potevano che non esserci domande sulla mafia, politica, massoneria e P2.Le riprese sono state realizzate il 5 novembre 2006 all'hotel Royal di Porto S. Giorgio.

02)- Le interviste possibili: Antonio Conte

Antonio Conte, vide direttore di Megachip conosciuto in occasione del convegno Informazione e Potere, risponde sul progetto Telestreet. In questa occasione l'intervista è incentrata a capire quali sono secondo lui i difetti e i pregi che questo strumento, che ormai è presente da anni nelterritorio europero, potrebbe portare alla società italiana.

01)- Le interviste possibili: Michele Altomeni

Michele Altomeni è uno dei consiglieri della regione Marche regionale.In questa intervista ci spiega un po' cosa significa fare un lavoro come il suo, ed esprime un suo parere riguardo ad un progetto denominatoPiano di Rinascita Popolare, o P3.

Videomotori: puntata numero 028 - Serie 2006/2007

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Volvo V70, Honda Civic Type R, Mercedes Classe C, GUARDIA COSTIERA - Riva Aquariva

Acqua e Siccità - Intervista a Giuseppe Altamore

Acqua e siccità La siccità è una vera o falsa emergenza? E che cosa si fa per fronteggiarla? Giuseppe Altamore ha dedicato tre saggi al problema dell'acqua (il più recente è "Acqua spa", edito da A. Mondadori). In questa intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca risponde a questi interrogativi e parla degli interessi economici legati al settore idropotabile in relazione ai diritti dei cittadini. Visita il sito: www.pieroricca.org

Il nuovo TFR - Intervista a Giuseppe Altamore

TFR, i rischi per i lavoratori La nuova disciplina del trattamento di fine rapporto chiede ai lavoratori una scelta entro fine giugno. Meglio il tradizionale tfr o il fondo pensione? Quali sono i rischi? E perché è insidioso il meccanismo del silenzio assenso? Giuseppe Altamore, giornalista di Famiglia Cristiana, risponde a questi interrogativi nell'intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

Italia Economia - puntata n. 018

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Lo stato delle banche Lungo Mutuo Liberare Energia Mercati in fiore Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 018

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: George Grosz a villa medici Gli archivi delle scuole romane "Notturno Bus" al cinema Incontro con l'autore: Ulderico Munzi Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 016

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Ictus, tre ore per salvarsi la vita Se ami il tuo cane difendilo dai parassiti Se il "motore" de la tiroide non va Le news del Salus TV Hpv: un virus comune ma letale Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - Rotocalco n. 020

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Gli "orchi" di internet: la pedofilia on line. Un milione di notizie viaggia con voi. Borsalino, da un secolo e mezzo sempre in testa alla gente. La Settimana dei Fatti Family Day e l'orologio laico. I 140 anni della Società Geografica Italiana Lazio, terra di scienza Una generazione senza più santi nè eroi. A Bologna un esempio di buona sanità. Alla stazione per la salute delle gambe. Federutility, stop all'emergenza acqua. Visita il sito: www.adnkronos.com

Saluto alle madri di Plaza de Mayo da Genova

"Video-saluto" ideato da Marina Criscuoli e Franco Fuselli e portato personalmente alle Madri di Plaza de Mayo, che il 30 aprile 2007 festeggiavano in piazza il trentesimo anniversario della loro prima manifestazione. Alcune personalità genovesi, tra cui anche Haidi Gaggio Giuliani e don Andrea Gallo, rivolgono alle Madri il proprio saluto e gruppi di donne gridano un motto delle Madri: "aparicion con vida!". Visita il sito: www.madres.org

017)- Volontari per lo sviluppo Maggio 2007

CAPORALI DEL XXI SECOLO. Lavorano con contratti da 21 euro l'ora, ma ne guadagnano solo 3. Gli altri restano in mano "all'intermediario" italiano. Succede a moltissimi lavoratori stranieri nei cantieri della Tav, tra Milano e Torino. Ma nessuna denuncia. E adesso, grazie a una recente interpretazione del Testo unico sull'immigrazione, gli operai arrivano direttamente dalla Moldavia. Lavoro italiano, paga moldava. Tutto legale (di Maurizio Dematteis)
I CACCIA DELLA DISCORDIA. A breve nella base aeronautica di Cameri saranno assemblati gli F-35, i nuovi ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Semi di speranza da Gaza e Gerusalemme

La condizione della Striscia di Gaza, la crudeltà che semina morte e odio e l'annientamento di ogni refolo d'umanità, sembra non lasciare spazio alla speranza. Anche se ci si sforza di raccogliere un frammento di macerie e riporlo sul vetrino del microscopio, non vi si trova alcuna traccia di umana pietà. Eppure la marcia di "Standing together", l'organizzazione israelopalestinese che ha ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media