81 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.172 filmati visualizzati 117.831.577 volte

57365 ore

Sostieni EMERGENCY

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasIV Sessione: Tavola rotonda sulle alternative e strategieCo-facilitatori: Nnimmo Bassey (ERA/Friends of the Earth International), Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese)Arch. Silvano Piras, delegato ANABOscar Reyes (Carbon Trade Watch, Olanda)Nanni Salio (Centro Sereno Regis, Torino)Ing. Salvatore Marras (prof. dell'Istituto Professionale di Guspini)Andri Wijaya (JATAM.SDE, Indonesia)

Visita: www.gsotto.org

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasIII Sessione: “Minare” lo sviluppo localeCo-facilitatori e intervistatori: Anne-Sophie Simpere (Les Amis de la Terre, Francia), Kjetil Abildsnes (Norvegian Church Aid, Norvegia)Alternative nella gestione delle risorse minerarieBasilio Tzoy Grijalva (Consiglio per la protezione dei territori dei popoli indigeni, Guatemala) ne parla con Jean Marie Ferraris (Filippine)

Visita: www.gsotto.org

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009 Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasIII Sessione: “Minare” lo sviluppo localeCo-facilitatori e intervistatori: Anne-Sophie Simpere (Les Amis de la Terre, Francia), Kjetil Abildsnes (Norvegian Church Aid, Norvegia)Alternative nella gestione delle risorse minerarieBasilio Tzoy Grijalva (Consiglio per la protezione dei territori dei popoli indigeni, Guatemala) ne parla con Jean Marie Ferraris (Filippine)Conflitti sull'utilizzo della terraKyapa Kapatamoyo (Zambia) ne parla con Penchom Saetang e Sureerut Taechutraku (Thapsakae ... continua

Visita: www.gsotto.org

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasI Sessione: Uscire dall'economia del petrolio - Seconda parte-Co-facilitatori: Zakir Kibria (Bangla Praxis, Bangladesh), Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese, Italia)Intervista a: Ivonne Yanez (Accion Ecologica, Ecuador) dell'intervistatore Tom Kucharz (Ecologistas en Accion, Spagna) secoda parte.Intervista a: Nnimmo Bassey (ERA Nigeria/Friends of the Earth International) dell'intervistatore Nicholas Hildyard (The Corner House, Regno Unito)

Visita: www.gsotto.org

"VOCI DAL CEMENTO" TRAILER

trailer del documentario "Voci dal cemento" sul terremoto aquilano.Il film raccoglie testimonianze e denunce dei "reduci" del terremoto aquilano.All'interno del documentario sono raccolte le voci di cittadini aquilani, studenti, docenti universitari ed esperti sismologi.Attualmente "Voci dal cemento" è in attesa di una distribuzione...

Gsotto: LA CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA

3 luglio 2009Università degli Studi di Cagliari, Monteponi, IglesiasBreve introduzione della giornata di: Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese, Italia) a nome del comitato organizzatore internazionaleI Sessione: Uscire dall'economia del petrolioCo-facilitatori: Zakir Kibria (Bangla Praxis, Bangladesh), Antonio Tricarico (CRBM/Mani Tese, Italia)Intervista a: Ivonne Yanez (Accion Ecologica, Ecuador) dell'intervistatore Tom Kucharz (Ecologistas en Accion, Spagna)

Visita: www.gsotto.org

Controllo Cittadino: adotta un politico

NADiRinforma incontra Controllo Cittadino, una rete di cittadini attivi che utilizza l’informazione e l’azione collettiva per controllare le iniziative e i comportamenti della classe politica italiana. Nasce dal bisogno di identificare nuovi modi per praticare la cittadinanza attiva. La convinzione di base è che non esiste democrazia senza controllo.Il Rapporto sulle attività dei parlamentari 2008-2009, promosso dall’Osservatorio civicosul Parlamento italiano, è la prima iniziativa adottata da organizzazioni di cittadini pertradurre in pratica il principio ... continua

Visita: controllocittadino.wordpress.com

Alberi di stelle

Una piccola poesia ingiallita dal tempo, dimenticata e rinchiusa in un cassetto, può tornare a risplendere di luce propria. I ricordi sono quanto di più reale abbiamo, certi che nessuno può portarceli via. Spazi infiniti, di carta di luce, sul tuo passato l\'anima tace. Corsa nel vento, se sono io, luomo migliore, no sono mio. Ti stai spingendo dove non so, io non conosco questo giardino, ti sei ripreso la tua vendetta, ti avevo chiesto non aver fretta. Portami nel cielo, lasciami volare, dimmi che è vero, ci puoi provare. Portami nel cielo, lasciami volare, dimmi ... continua

Visita: www.morenocorelli.it

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Intervista a Bunny Wailer

Intervista al leggendario Bunny Wailer, compagno di Bob Marley e Peter Tosh nei Wailers nonchè inteprete di una straordinaria avventura solista iniziata nel 1976 con l'album 'Blackheart man'. Il celebre interprete è stato per la prima volta in Italia al Rototom Sunsplash 2009 on stage la sera del 9 luglio. Una notizia altrettanto sensazionale è che il suo intero compenso sarà devoluto in beneficenza per tre quarti ai progetti umanitari dei Rasta a Shashamane in Etiopia e per il restante quarto ad associazioni umanitarie romane.Intervista di Pier Tosi.

Visita: www.rototom.com

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 6

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 6° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:Michael frantiCongosFreddy mc gregorDancehall:Soul stereo ft.lone ranger & carlton livingstonLondon town “sulle orme del reggae”– ep.6Reggae university:- William “lez” henry, - carlton livingstonVivere l’energiaMagico giocoBuon appetito sunsplash:- cucina martinicaRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro ... continua

Visita: www.rototom.com

G8? no, Gsotto !

Format tratto dal progetto Gsotto che si è svolto dal 2 al 6 luglio 2009, nella settimana che precede il G8 in Abruzzo.Il Gsott8 è un evento che nasce da una costatazione. La Commissione di esperti sulla riforma del sistema finanziario e monetario internazionale istituita dal presidente delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon e presieduta dal Nobel 2001 per l’Economia prevede con l’Organizzazione internazionale del lavoro che i 30 milioni di disoccupati in più che si registreranno al termine del 2009 rispetto al 2008 a causa della crisi, potrebbero diventare 50 milioni ... continua

Visita: www.gsotto.org

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

4.a parte: da Calciopoli al ”Santa Rita”Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

3.a parte: Berlusconi (rac)comanda alla RAIGli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

In Galera! Spettacolo – manifestazione contro la legge bavaglio

2.a parte: le scalate di Ricucci (RCS) e Consorte (BNL)Gli articoli che non vorrebbero farci scrivere più.Un pezzo di storia italiana che non avremmo mai conosciuto se il disegno di legge Alfano sulle intercettazioni, ora all’esame del Senato, fosse già entrato in vigore. Dagli intrighi con la Banca d’Italia dei “furbetti del quartierino” alle penose telefonate di Berlusconi col direttore di RAI fiction, Saccà, dallo scandalo di Calciopoli alla cinica gestione della clinica “Santa Rita”.Nelle quattro puntate del video, registrate durante lo ... continua

Visita: www.nandocan.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

American Gun
American Gun

durata: 86.58 min

PANTANAL SELVAGGIO | Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi
PANTANAL SELVAGGIO | Sopravvivere all'estremo nel cuore delle paludi

durata: 62.53 min

FTV25 - Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti
FTV25 - Pierluigi Diaco con Chiara Maffioletti

durata: 41.42 min

RAFFAELE DI PLACIDO - La curiositùà come bussola.
RAFFAELE DI PLACIDO - La curiositùà come bussola.

durata: 56.9 min

Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru
Da 'Nel regno degli animali' - Zona proibita alle gru

durata: 15.1 min

Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro
Scienza 4.0: ricerca e conoscenza nell’era dell’AI e quantum computing - Scienza a teatro

durata: 114.47 min

«Alla guerra penseranno gli uomini»?
«Alla guerra penseranno gli uomini»?

durata: 69 min

Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini
Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini

durata: 61.38 min

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025
CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025

durata: 42.97 min

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione
Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione

durata: 209.55 min

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero
Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero

durata: 81.48 min

Marcello Veneziani - L’illusione del presente assoluto
Marcello Veneziani - L’illusione del presente assoluto

durata: 67.3 min

Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!
Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!

durata: 7.7 min

Philips regresa tras la quiebra | Documentales de economía
Philips regresa tras la quiebra | Documentales de economía

durata: 44.72 min

La consolidación de la arqueología moderna (1912-1960)
La consolidación de la arqueología moderna (1912-1960)

durata: 52.35 min

Meditar en Tiempos de Crisis
Meditar en Tiempos de Crisis

durata: 51.97 min

Tutte le novità