266 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.670 filmati visualizzati 125.088.577 volte

60596 ore

Sostieni EMERGENCY

La ribellione di Münster: l’esperimento di una comune del XVI secolo finito in tragedia

Monica Maggioni, Aldo Grasso - Il servizio pubblico è una chimera?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

CLIC 10 giorni guidato dal vento

Questo è stato il primo SelfieFilm® nella storia del cinema. Il primo film prodotto, girato, interpretato, montato e sceneggiato quasi interamente da una sola persona! https://paologoglio.com/

Visita: filmclic.it

Berrino e Cavazzoni: Prendersi cura del cibo. Salute e agricoltura oggi

Ancona | 10/11/2017 | Franco Berrino e Lucio Cavazzoni sostengono un dialogo sull'importanza di ripartire dal cibo sano e biologico, adottandolo come cura e strumento di prevenzione per poter fare del bene a sé stessi e al mondo. Fare buona agricoltura significa, oggi più che mai, prendersi cura dell’ambiente, del nostro benessere e del futuro.

Visita: www.kumfestival.it

111 - Il Santo Prepuzio, la più assurda delle reliquie

Video ad alto contenuto di doppi sensi

Visita: www.patreon.com

Bienvenidos al mundo (¿por qué pobreza?)

¿Es peor nacer pobre que morir pobre? 130 millones de bebés nacen cada año en el mundo. Ninguno de ellos decide dónde nacerá o cómo vivirá. En Camboya, una persona es más propensa a vivir en una familia que vive con menos de US$1 al día. En Sierra Leona las posibilidades de sobrevivir al primer año de vida son la mitad del promedio general mundial. En los Estados Unidos, el nuevo bebé de la familia Starr podría ser uno de los 1,6 millones de niños que viven en las calles. Brian Hill emprende un viaje por el mundo para conocer las condiciones en las que ... continua

La Borsa di Morris (perché povertà?)

KENYA: Morris vive a Kibera, uno dei più grandi bassifondi di Nairobi, la capitale del Kenya. La vita è difficile ma attraverso le meraviglie dell'agricoltura urbana e l'uso creativo di un vecchio sacco, Morris è in grado di nutrire la sua famiglia tutto l'anno. Come possiamo far fronte alla crescente domanda di risorse? Con l'aumento dei prezzi delle risorse alimentari, esiste un modo per proteggere i più poveri? O dobbiamo accettare che muoiano di fame?

Pico a Pico: Machismo y racismo en el Perú del Bicentenario

#PicoAPico ???? En nuestro programa de hoy conversamos sobre las repercusiones de la acusación de agresión misógina contra el premier Guido Bellido, y como se viene exacerbando el machismo y racismo en ambos bandos.

Visita: elbuho.pe

Conflitti di interessi

Sandro Torella e Stefano Montanari

Visita: sandrotorella.it

Epidemie e pandemie: cosa insegna la storia

Giovedì 8 Luglio 2021
Epidemie e pandemie: cosa insegna la storia
Relatori:
Prof. Fabio Zampieri, storico della medicina, Università di Padova
presentato da Giovanni Brunetti, laurea in Storia Università di Pisa
Fin dalle epoche storiche più antiche il mondo è sempre stato funestato da morbi sconosciuti. Il Covid-19 è solo l'ultimo di una lunga serie che, per rimanere agli ultimi cento anni, comprende la spagnola, l'asiatica, l'aviaria e molte altre. L'incontro di stasera ci fa capire che cosa hanno comportato le epidemie del passato e quali insegnamenti ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Quello che serve. Un racconto dal sistema sanitario italiano (Massimo Cirri e Chiara D’Ambros)

Massimo Cirri, psicologo e conduttore radiofonico, e Chiara D'Ambros, regista, introducono il loro documentario "Quello che serve". Riscoprendo una donna coraggiosa, Tina Anselmi, e piccoli grandi esempi di uomini e donne del nostro sistema sanitario a lungo dimenticato, a volte minacciato e ora, in tempi di Covid-19, riscoperto. Ma riusciremo a ricordarcelo, dopo? Con Massimo Cirri (giornalista e scrittore) e Chiara D’Ambros (autrice e regista)

Il turista è il male

Una riflessione solidale con gli albergatori e con chi si trova ad avere a che fare con la bestia nera del turista.

Los 10 imperios más importantes de la historia - feat. El cubil de Peter

A lo largo de los milenios, cientos de pueblos poderosos han creado enormes estructuras de poder en torno a una misma persona que gracias al predominio militar, lograron expandir su territorio de una forma nunca antes vista. Desde el Imperio Asirio a las grandes superpotencias del siglo XX, el mundo siempre ha estado a merced del poder bélico de emperadores y estadistas como Alejandro Magno, Augusto, Julio César o Stalin. ¡No te pierdas esta interesante colaboración con “El cubil de Peter”

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

10 magníficas series históricas para aprender historia

¿Podemos aprender historia viendo series de televisión? ¡Por supuesto! En este vídeo os recomiendo diez magníficas series históricas actuales con las que podrás aprender mucha historia; desde la Antigua Roma hasta la actualidad pasando por una infinidad de hechos históricos narrados en formato televisivo. ¿Te gustan las series y la historia? ¡No te pierdas este vídeo!

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 9 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio conversaremos con Gerardo Varela, Abogado y Presidente del Consejo directivo FPP, con quien analizaremos la Convención Constituyente, la crisis humanitaria en Cuba y los desafíos políticos ad portas de la primarias.

Visita: fppchile.org

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Pino Tilocca

Vorrei trovare parole preziose come perle di mare che profumano di vita per raccontarvi Pino Tilocca il cui cuore si è fermato per sempre sabato sera attorno al tavolo della cena. Un infarto. Dire che era dirigente scolastico di un liceo di provincia (e che provincia, quella sarda di Oristano!) è troppo poco. E se sgrano come un rosario le iniziative messe in campo per educare le coscienze di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media