291 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.700 filmati visualizzati 125.186.894 volte

60623 ore

Sostieni EMERGENCY

Mi metto un esoscheletro

Non solo per la riabilitazione: i robot “indossabili” permettono di afferrare, alzarsi e perfino camminare di nuovo a chi non riesce più a farlo. E vengono sempre più impegnati nei lavori faticosi o per aiutare le persone anziane. Ecco come si stanno costruendo le nuove generazioni di esoscheletri Con Emilio Trigili ricercatore Laboratorio di Robotica Indossabile Scuola Superiore Sant’Anna.

Visita: www.focus.it

Su fronti contrapposti

Due giovani appassionati di politica su fronti opposti, due personalità di spicco destinate a percorrere carriere di vertice nella politica italiana, ma soprattutto le fotografie di una Trieste infuocata dal confronto tra destra e sinistra. Intervengono Gianni Cuperlo e Roberto Menia. Coordina Pietro Comelli

Cristiano Ferrari: La gestione dei costi in sanità

La gestione dei costi in Sanità. Quando l’innovazione tecnica si lega ad un percorso etico di scelta (EBM).
Definito che le risorse a disposizione del sistema sanitario nazionale e dedicate alla salute della popolazione sono per loro natura limitate, gli operatori del settore si trovano spesso a fronteggiare scelte difficili e che hanno importanti ripercussioni sia dal punto di vista della salute dei cittadini, che delle ricadute economiche sui budget di spesa. L’adozione di un percorso etico di valutazione (Evidence Based Medicine) può essere di grande aiuto ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Pippi - Extended reality: Tecnologie ed applicazioni

Giuseppe Pippi - Extended reality: Tecnologie ed applicazioni. Trasformazione digitale nella vita dei cittadini e delle imprese.
Virtual reality, augmented reality e mixed reality, sono tecnologie immersive già mature ed ampiamente utilizzate da strutture ed ambienti all’avanguardia. “Come approcciare a queste nuove tecnologie”, “quali sono i dispositivi da utilizzare”, “come acquisire familiarità con esse”: conoscere le risposte a questi quesiti sarà sempre più importante, in quanto realtà aumentata e realtà virtuale fanno già parte delle ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giacomo Mariotti - Come l'intelligenza artificiale può aiutarci ad affrontare i disastri naturali

Il cambiamento climatico ha portato ad un aumento nella dimensione e nella frequenza dei disastri naturali il cui impatto è cresciuto di 5 volte negli ultimi 20 anni. Nel 2021 ciò ha causato la perdita di 10.000 vite e 280 miliardi di dollari in danni. In questo intervento, parleremo di come la tecnologia, e in particolar modo l’intelligenza artificiale, ci possono aiutare ad affrontare queste catastrofi, migliorando la preparazione e la risposta da parte delle comunità colpite.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

La artista chilena Paz Corona, exposición en la fundación Brownstone de París

La artista chilena Paz Corona acaba de inaugurar ‘Lo que vi, Chile 1973 – 2022’ exposición personal en la Fundación Brownstone de París, en la que muestra videos e instalaciones. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

perchè l'Australia è così letale?

Visita: bit.ly

La polizia può archiviare il DNA?

Due scrittori e la scienza - Enzo Rammairone, Daniele Del Giudice e le zone del narrare

Due scrittori e la scienza. Secondo ciclo di incontri in collaborazione con il Museo Galileo

Espectáculo danza Cuando los cuerpos recitan poesía: Jornadas Culturales CajaCanarias 2022

Anga Kavya, es decir, “cuando los cuerpos recitan poesía” es un espectáculo de danza clásica india que ha sido diseñado en exclusiva para las Jornadas Culturales Internacionales CajaCanarias 2022 dedicadas, en su sexta edición, a la India. Shreyashee Nag, con voz y baile, junto a tres bailarinas y músicos, dan la oportunidad de conocer el Kathak, una de las danzas clásicas más típicas de la India, así como el thumri, ghazals y Kathak Sufiana. El espectáculo tuvo lugar, en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, el 16 de junio.

Visita: cajacanarias.com

Centro Balducci 08/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Che cosa emerge dall’analisi dei “casi-Paese” esaminati? Analogie, differenze, dibattito, definizione del documento conclusivo di raccomandazioni.

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 08/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Approfondimento attraverso i casi-Paese: Macedonia del Nord, Serbia, Bosnia ed Erzegovina.

Visita: www.centrobalducci.org

Del mar a la tierra - Anibal Pauchard, Camila Fernández y Ángela Posada - Biobío 2022

Hablar de biodiversidad implica considerar tanto la cantidad de especies y organismos en el ecosistema como también las funciones que realizan, cumpliendo así su imprescindible rol ecológico, tanto en los océanos, como en la tierra. En esta conversación, la bióloga marina Camila Fernández y el ecólogo Anibal Pauchard, en entrevista con la divulgadora científica Ángela Posada, abordarán sus investigaciones en torno a los diversos matices que presenta la biodiversidad, desde lo que significa tener un océano diverso y en buena salud para que logre cumplir sus ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Qué es la fibrosis quística y por qué aún no tiene cura

Hoy quiero hablaros de la FIBROSIS QUÍSTICA, una enfermedad genética potencialmente mortal que afecta a cosas tan importantes como la respiración o la digestión. Aunque a día de hoy todavía no tiene cura, se han hecho avances importantes en los tratamientos que quiero contarte en este vídeo.

Visita: www.patreon.com

Come funziona una lente gravitazionale?

Un fenomeno previsto più di un secolo fa dalla relatività generale di Einstein, chiamato “lente gravitazionale”, è oggi uno degli strumenti più potenti a disposizione degli astrofisici per studiare le proprietà dell’universo e della materia e energia che contiene. Proviamo a capire un po’ meglio cosa sono le lenti gravitazionali e come vengono utilizzate per studiare l’universo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il fuoco della pace

Da venerdì prossimo fino a domenica 12 ottobre nella Piazza del Comune di Assisi, arderà notte e giorno un fuoco che dev'essere custodito e alimentato. Attorno al fuoco si ritroveranno scolaresche, associazioni, parrocchie, comunità religiose, famiglie, lavoratori a pregare per la pace, riflettere, presidiare in silenzio, far volare un aquilone, ascoltare una fiaba... In quel fuoco vorremmo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media