254 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.280 filmati visualizzati 120.473.085 volte

58496 ore

Sostieni EMERGENCY

Dos narraciones breves de Liliana Aguilar

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Umberto Curi - Pena

Quali sono gli elementi paradossali insiti in una logica della pena, così come i tratti aporetici di quei modelli di giustizia che presentano una concezione della pena come corrispettivo della colpa? Umberto Curi Pena Un paradossale corrispettivo della colpa festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Conferencia: Francisco Pradilla (1848-1921) esplendor y ocaso de la pintura de historia de España

Conferencia impartida por Javier Barón, Jefe de Conservación de Pintura del Siglo XIX del Museo Nacional del Prado, el 2 de abril de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Conferencia: Alfonso X el Sabio en el imaginario colectivo

Conferencia impartida por Adolfo de Mingo, profesor del Departamento de Composición de la Escuela de Arquitectura de Toledo (Universidad de Castilla La Mancha), el 26 de marzo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro

L’alfabeto della natura Incontro con Roberto Battiston. Presenta Michela Nicolussi Moro Dall’uso delle risorse del pianeta al cambiamento climatico, il fisico Battiston ci spiega come oggi sia fondamentale ragionare in termini scientifici: di fronte al caos, la scienza è infatti essenziale per gestire la complessità e porci le domande giuste. La sola vera bussola per orientarci in un mondo sempre più incerto e imprevedibile, ma anche pieno di opportunità e potenti tecnologie, è proprio la scienza.

Visita: www.pordenonelegge.it

Ciro, il dinosauro meglio conservato del mondo

Fino a non molto tempo fa si pensava che nel Mesozoico l'Italia fosse completamente sommersa, e che quindi non ci fossero mai stati dinosauri. Oggi sappiamo che non è così! Abbiamo diversi dinosauri interessantissimi, ma il più famoso si tutti è lo Scipionyx samniticus, conosciuto da tutti come Ciro. È il primo dinosauro italiano mai descritto, nonchè probabilmente il dinosauro meglio conservato del mondo.

Visita: bit.ly

Andrea Botto - Reviviscenza. Un ponte su Genova

Andrea Botto – Reviviscenza. Un ponte su Genova, presentazione del libro fotografico in dialogo con Matteo Macor. Ultimo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
“Reviviscenza. Un ponte su Genova” (Mondadori Electa, 2020) è un libro fotografico che testimonia la ricostruzione del viadotto sul Polcevera, dopo il tragico crollo dell’agosto 2018.
“Reviviscenza” è un termine poetico che definisce il ritorno alla vita dopo un trauma. È successo con la realizzazione del nuovo ponte Genova San Giorgio, ideato da ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente. Secondo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. La meccanica regola l’evoluzione dei sistemi viventi. Gli organismi si evolvono verso stati di ordine e organizzazione crescenti, all’interno di un campo di forze gravitazionali. Le leggi meccanobiologiche si conservano in modo sorprendente dalla scala della singola cellula, fino alla scala dell’intero corpo umano.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Piccolo Vetraio

Mentre in Europa passano gli eserciti di Napoleone, due ragazzi italiani vengono reclutati in Francia per un duro lavoro in una fabbrica di vetro. Il più piccolo muore di stenti, il grandicello si ritrova tra le file di Bonaparte.

La activista trans que se volvió antifrágil

Kenya Cuevas fundó en 2018 la Asociación Civil “Casa de las Muñecas Tiresias”. Un año más tarde, la Casa Hogar “Paola Buenrostro” en homenaje a una trabajadora sexual asesinada en Ciudad de México. Aquí albergan y dan apoyo a mujeres trans y a personas vulnerables. Como lo fue ella desde la infancia. Por eso hoy la activista dice: “Si a mí no me gustó vivir esto, que no lo vivan otras personas”.

Sergente Maribel: Scomparsa nel nulla (True crime)

Vi racconto la storia del sergente Maribel: una giovane donna capace e coraggiosa, scomparsa nel nulla dopo aver pagato il suo affitto mensile.

Visita: www.instagram.com

Maurizio Ferraris - Capacitazione

Quali sono quei processi di riconoscimento e capitalizzazione della produzione di valore generata dal vivere connessi? Maurizio Ferraris Capacitazione La produzione di valore nel vivere connessi Lectio Coop Alleanza 3.0 festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

I Maya - La grande civiltà della Mesoamerica - Le Grandi Civiltà nella Storia

Giappone in autunno - Arigatiozzo Momijigari

Un viaggio in autunno in Giappone alla ricerca dei meravigliosi colori del foliage (Momijigari) con tappe a Tokyo, Kyoto, Nikko, Takayama, Kamakura, Kanazawa, Shirakawa-go, Himeji, Hiroshima e Miajima.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Tribuna del hispanismo canadiense

El Instituto Cervantes celebró la decimocuarta edición de su Tribuna del Hispanismo, que en esta ocasión estuvo dedicada al hispanismo canadiense y contó con la participación de Lauren Beck, profesora de Estudios Hispánicos y de Cultura Visual y Material de la Universidad Monte Allison; Yolanda Iglesias, presidenta de la Asociación Canadiense de Hispanistas; y Adrian Shubert, profesor emérito del departamento de Historia de la Universidad de York; moderados por Antonio Cazorla, catedrático de Historia Contemporánea de Europa en la Universidad de Trent.
La ... continua

Visita: www.cervantes.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media