369 utenti


Libri.itSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.015 filmati visualizzati 120.041.584 volte

58260 ore

Sostieni EMERGENCY

L'ultimo festino del maestro di Miroku

Kagura accompagna il bambino nel tempio di un sacerdote e lo uccide posando l'infante sul corpo e permettergli di scorgere nell'animo del santo. Il bambino rivela di volere vedere il confine fra questo e l'altro mondo, ma che ha bisogno di un individuo con un potere spirituale più elevato. Venuti a conoscenza di questi omicidi Miroku e gli altri si dirigono da Mushin, il maestro di Miroku; inoltre il tanuki Hachiemon li informa che probabilmente l'uomo sta per morire. Miroku decide di esaudire gli ultimi strani desideri del monaco.

La donna che amò Sesshomaru (seconda parte)

Inuyasha corre a riprendersi la spada, mentre Sesshomaru rifiuta il dono della ragazza. Quando Sesshomaru rimase ferito Sara andava sempre a tenergli compagnia suonando con un flauto, ma il re Asano non voleva che sua figlia frequentasse un demone, perciò fece attaccare Sesshomaru dai suoi soldati senza successo. Quando arriva Inuyasha si scopre che in realtà i demoni hanno preso il sopravvento sul corpo di Sara e la stavano sfruttando per mirare al potere demoniaco di Sesshomaru; quest'ultimo con un grande sforzo riesce a impugnare per un attimo Tessaiga e a ... continua

La donna che amò Sesshomaru (prima parte)

Una principessa di nome Sara, colpita da una malattia mortale, è in procinto di morire: un attimo prima della morte getta in pasto ai demoni il suo corpo e la sua anima per potere compiere il suo desiderio, divenendo così un demone (similmente come accadde con Onigumo). Il desiderio della donna è consegnare Tessaiga a Sesshomaru, essendo l'arma bramata dal principe dei demoni; Sara incontrò Sesshomaru quando egli tentò senza successo di prendere Tessaiga nella tomba di suo padre e perse nel combattimento un braccio. Mentre si trovava nei paraggi di un forte ... continua

La più pericolosa delle dichiarazioni di Miroku

Miroku ha scoperto la natura del demone: quest'ultimo racconta che in passato un potente monaco l'aveva sigillato in un rotolo, poi nascosto nel dipinto della dea Kannon. In seguito, risvegliato dalla malvagità di Naraku, aveva sfruttato la debolezza delle vedove facendosi portare da esse gli uomini per divorarne la pelle. Miroku riesce a salvare la ragazza che era con lui colpendola allo stomaco con un pugno a cui è attaccato fuda, così da farle espellere l'uovo. Colpisce poi il demone, che fugge nel lago a riprendere le sue fattezze di enorme demone salamandra. ... continua

Il rotolo maledetto

Inuyasha e i compagni vengono a conoscenza di un villaggio popolato da donne orco e incontrano un vagabondo di nome Shinosuke, reduce di guerra e alla ricerca disperata della sua ragazza Wakana. Quando approdano al villaggio tutto appare tranquillo, essendo infatti apparentemente popolato solo da vedove di guerra. Nella notte Sango scorge le donne del villaggio mentre si recano verso il lago e, avendo visto poco prima Miroku fare la corte a una ragazza, le segue in solitudine. Così facendo viene però trascinata sott'acqua e costretta a inghiottire un uovo che la ... continua

La tecnica segreta di Shippo

Mentre la banda si ferma in un villaggio per annientare un demone Shippo fa la conoscenza di una bambina e poi di cinque piccoli kitsune che equivocamente credono che Shippo sia a conoscenza di una potente tecnica, avendo visto la Cicatrice del Vento di Inuyasha abbattere un demone e pensando che l'avesse scagliata il demone volpe.

Le spose rapite di Chokyukai

Il gruppo di Inuyasha si imbatte in Chokyukai, un demone cinghiale discendente di Cho Hakkai, assieme ai suoi due discepoli, una scimmietta e un kappa, anch'essi discendenti di Son Goku e Sha Gojo. Chokyukai rapisce le giovani donne illibate di un villaggio e usa un diadema magico che fa ammaliare qualunque persona.

Battaglia contro i demoni secchi al festival culturale

I pezzi di carne dei demoni secchi bolliti prendono vita (proprio come aveva detto Sango) e Kagome senza saperlo li usa per il festival culturale, così lei e Inuyasha devono scovarli e distruggerli al festival. Kagome all'ultimo atto teatrale in cui interpreta la protagonista si ritrova con Inuyasha e uno dei demoni sul palco, con Hojo presente, così deve improvvisare per fare credere agli spettatori che fa tutto parte dello spettacolo. Mimisenri riferisce a Naraku che l'ultimo frammento della sfera si trova tra il confine fra questo e l'altro mondo.

Proibito bollire i demoni secchi

Kagome si prende una pausa tornando nella sua epoca, mentre il gruppo si interroga sul motivo per cui Naraku abbia voluto ottenere gli occhi di Kagome per trovare i frammenti, rendendosi conto che probabilmente c'è un frammento che nemmeno lui riesce a trovare. Difatti Naraku si rivolge a Mimisenri (un demone capace di sentire qualunque cosa e a qualunque distanza) per conoscere la locazione dell'ultimo frammento della sfera. Intanto Kagome deve fare fronte a impegni ricevuti dalle sue amiche per il festival culturale e ai demoni secchi portati nella sua era.

Dal dolore nasce il coraggio

Il bambino usa il suo potere di scorgere gli animi per suggestionare Kagome usando la sua gelosia nei confronti di Kikyo e l'odio nei confronti di Inuyasha per averla lasciata sola ancora una volta per correre dalla sacerdotessa. Nel frattempo Miroku e Sango si liberano e iniziano a lottare contro i soldati facendo attenzione a non ucciderli. Inuyasha incontra Shippo e intuisce la trappola. Kagome fa resistenza e alla fine respinge la suggestione del bambino. Inuyasha e gli altri raggiungono il luogo e salvano Kagome, così chiedono l'identità del bambino; egli ... continua

L'oscurità di Kagome

Inuyasha cerca il cadavere di Kikyo senza successo; Koga invece si allontana per andare alla ricerca di Naraku. Intanto i demoni usciti dal monte Hakurei hanno sterminato alcuni paesani di un villaggio. Il gruppo di Inuyasha incontra un anziano che compiendo un viaggio spirituale racconta di avere trovato nel suo cammino una sacerdotessa morente. La banda capisce che sicuramente si tratta di Kikyo e Inuyasha corre a salvarla, mentre poco dopo Kagome, Miroku e Sango vengono fatti prigionieri dai soldati di una principessa che fa scortare Kagome nel suo forte. In questo ... continua

Addio, mia amata Kikyo

Kagome e gli altri escono dal monte, mentre Inuyasha si precipita a salvare Koga privo di sensi dal suolo del monte. Intanto Naraku raggiunge Kikyo e la sacerdotessa capisce fin dall'inizio che la creazione di un corpo più potente non era il solo obiettivo di Naraku: il mezzo-demone le racconta che l'incontro con Kansuke non è stato casuale ma che faceva tutto parte di un suo piano per farla avvicinare all'Hakurei. Naraku colpisce Kikyo alla spalla ferendola gravemente, dimostrandole che adesso non è più vittima dell'anima di Onigumo che gli impediva di ucciderla, ... continua

Il nuovo Naraku

Inuyasha viene immobilizzato da una colonna di carne e lanciato verso l'alto, dove giungono anche gli altri, e finalmente Naraku si mostra con il solo viso. Dopo alcuni scambi di battute i tentacoli di Naraku strappano i quattro frammenti rimasti a Bankotsu (due in Banryu e due nel corpo) e cinque presi da Inuyasha, fondendoli con il suo pezzo di sfera incompleto, dando il via alla creazione del nuovo corpo (Miroku nota subito l'elevatissima aura demoniaca) protetto da una barriera. Inuyasha si libera dalla carne che lo avvolgeva e richiama Tessaiga scagliandogli la ... continua

Battaglia finale sul monte Hakurei

Inuyasha è in difficoltà contro Bankotsu, che lo colpisce ripetutamente a mani nude. Nel frattempo Miroku e Sango giungono sul fondo del monte e, tra la carcasse di demoni che Naraku ha usato per rigenerare il suo corpo, trovano anche alcune strane masse informi di carne. Quando Inuyasha sembra sul punto di essere sconfitto abilmente strappa altri tre frammenti dal collo dell'avversario. Bankotsu racconta che, non possedendo alcun tipo di potere occulto, decise di fare un voto sulla lama; bagnando la lama del sangue di mille umani e mille demoni (uccidendo gli ... continua

L'ultimo dei sette

Inuyasha e Bankotsu iniziano a battersi e il mezzo-demone nota subito la forza aumentata dai frammenti della sfera del mercenario; quest'ultimo allora gli racconta del suo primo incontro con Naraku. Dal mnonte privo della barriera cominciano a uscire i demoni e inizia a manifestarsi l'aura di Naraku, così Koga e Kagome, dopo averne uccisi alcuni, si dirigono sull'Hakurei. Miroku e Sango, dopo avere scorto il volto di Naraku, ritrovano Kagura, ma la donna li fa sprofondare in un burrone. Intanto Inuyasha riesce a strappare due frammenti dal braccio di Bankotsu, così ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media