153 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.157 filmati visualizzati 117.786.198 volte

57347 ore

Sostieni EMERGENCY

Capadocia triunfa en las redes: ¿peligra un destino soñado?

Las espectaculares formaciones rocosas de Capadocia atraen a cada vez más usuarios de Instagram. Vienen por las vistas y los selfis. El éxito en las redes sociales ha traído prosperidad, pero amenaza con destruir el paisaje y el patrimonio histórico.
Capadocia atrae a más de cuatro millones de turistas al año. La región turca es famosa por sus extraordinarias "chimeneas de hadas”, torres de roca huecas, algunas de las cuales siguen estando habitadas. Muchas de ellas fueron declaradas Patrimonio de la Humanidad por la Unesco.
Sobre los valles donde abundan ... continua

La scoperta che spaventó il mondo

Ruta vía de la plata - EP 1-4

Ruta vía de la plata - Serie documental sobre esta importante vía de comunicación utilizada hace tres mil años.

Noboa se proclama presidente de Ecuador entre acusaciones de fraude

En el programa de hoy, 14/4/2025, Irene Zugasti, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan los resultados proclamados por el CNE de Ecuador, no reconocidos por la oposición encabezada por Luisa González, que otorgan a Daniel Noboa una holgada victoria que no se corresponde con los sondeos previos, tras una jornada marcada electoral por numerosas irregularidades. Con la participación del corresponsal de Diario Red en Ecuador, Orlando Pérez.

Visita: x.com

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Una città cosmopolita: gli artisti stranieri a Napoli nell’Ottocento

Giovedì 11 aprile - Ore 18.00, Scuderie del Quirinale, aula didattica -
Sylvain Bellenger e Stefano Causa -
Una città cosmopolita: gli artisti stranieri a Napoli nell’Ottocento
Con la scoperta di Ercolano e Pompei, Napoli divenne una tappa obbligata del Grand Tour e per tutto l’Ottocento la città accolse moltissimi artisti venuti a dipingere e a contemplare non soltanto le tracce delle due città ma anche lo splendore della città dominata del Vesuvio, il simbolo più forte e identitario di Napoli. Tra questi: William Turner, Thomas Jones, John Singer ... continua

Gli eroi dei quartieri difficili di Marsiglia

Nei quartieri nord di Marsiglia, seconda città di Francia per numero di abitanti, la vita è un vero inferno per i residenti, tra alloggi popolari in pessime condizioni, posti di lavoro che latitano e una criminalità endemica legata al traffico di droga. Alcuni, però, rifiutano di arrendersi e si rimboccano le maniche per migliorare il quotidiano delle loro comunità.

Visita: www.arte.tv

Charla con la poeta chilena Alejandra del Río

I soliti noti e gli insoliti sospetti: un viaggio tra invasioni biologiche e società animali

Questo video ci introduce a una serie di temi cari a Darwin, come la crisi della biodiversità e il declino degli impollinatori. Scopriamo come specie invasive come la vespa velutina possano avere un impatto negativo sugli ecosistemi, minacciando in particolare le api e altri impollinatori essenziali.
Allo stesso tempo, vengono esplorati i complessi rapporti tra le diverse specie di api, tra competizione e possibile coesistenza. Attraverso un esperimento sul campo, si indaga sulla possibile competizione tra api domestiche e api selvatiche per le risorse. Il video ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 14, 2025 Democracy Now!

We get an update on the case of Mahmoud Khalil from Diala Shamas, senior staff attorney at the Center for Constitutional Rights and part of Khalil’s legal team. An immigration judge in Louisiana ruled Friday that the Trump administration has grounds to deport Khalil for taking part in Gaza student protests, despite being a legal permanent resident of the United States. The government’s evidence in the case consists of a two-page memo from Secretary of State Marco Rubio conceding that Khalil has no criminal history and that the U.S. is seeking to deport him based ... continua

Visita: www.democracynow.org

Stampa e politica ignobili: condannano (giustamente) il raid russo a Sumy ma ignorano i palestinesi

Seminario CIRM sulle metafore - Le metafore visive - Prof.ssa Marianna Bolognesi

Seminari sulle metafore Le metafore visive Prof.ssa Marianna Bolognesi, Università di Bologna venerdì 13 maggio 2022 (ore 12-13.00) aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena

Daniele Bartoli - Mutamenti nei fondamenti della matematica nel XIX secolo

Il XIX secolo fu un periodo di crisi nella matematica, in quanto i fondamenti della disciplina vennero messi in discussione. Teorie come la geometria non euclidea e la teoria degli insiemi di Cantor sfidarono i concetti tradizionali. Questo periodo segnò un nuovo interesse filosofico per la matematica, spingendo verso la formalizzazione e lo sviluppo di nuove scuole di pensiero e di nuove prospettive.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Contribución de Carderera a la historiografía artística en España, por José María Lanzarote Guiral

Conferencia "Del viaje artístico al museo: la contribución de Valentín Carderera
a la historiografía artística en España", impartida por
José María Lanzarote Guiral (Ministerio de Cultura y Deporte) dentro de la "Sección IV. Otras perspectivas" el 10 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Cittadini del Mondo: 30 anni di voce, lotta e solidarietà nel cuore di Ferrara


L'Associazione Cittadini del Mondo, che è stata sfrattata dalla sua sede storica di via Kennedy dall'Amministrazione Comunale di destra, avrà bisogno di denaro per sopravvivere: denaro per la ricerca di una nuova sede, denaro per il trasloco, denaro per il reinsediamento, denaro per la ristrutturazione, denaro per la ripartenza. Denaro che non ha.
Le attività dell'Associazione, dalle ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media