Arcoiris TV
Fondazione Logos
347 utenti


Libri.itIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83276

Titanes de la prehistoria y de hoy: Los animales más grandes de la historia de la Tierra

La Tierra siempre ha sido un escenario fascinante donde la evolución ha dado forma a criaturas de tamaño increíble. Desde los titanes prehistóricos que dominaron los continentes hasta los gigantes marinos que aún hoy reinan en las profundidades, estos animales colosales han cautivado nuestra imaginación durante siglos. Los animales más grandes de todos los tiempos, ya sean terrestres, marinos o aéreos, encarnan no sólo la inmensidad de la naturaleza, sino también el ingenio de la evolución ante los retos de la supervivencia. Los gigantes de ayer y de hoy ... continua

Ruanda, il silenzio delle parole (2022)

L'agghiacciante testimonianza di tre donne Tutsi, che accusano i soldati dell'esercito francese di stupro e violenza nei campi profughi durante il genocidio in Ruanda del 1994. Un documentario co-realizzato dallo scrittore Gaël Faye.

"Pensavamo, ingenuamente, che l'uomo bianco fosse un salvatore e che avrebbe portato la pace". Invece, l'orrore oltre l'immaginabile: quello di tre donne tutsi che raccontano, in questo reportage, la loro vita quotidiana nei campi profughi di Murambi e Nyarushishi, al tempo dell'ultimo genocidio del XX secolo perpetrato ai danni della ... continua

Visita: www.arte.tv

Cosa è successo veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario storia della Terra

Dopo l'estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha iniziato una spettacolare trasformazione. Questo segnò la fine dell'era mesozoica e l'inizio dell'era cenozoica, un nuovo capitolo per la vita sulla Terra, che offre una moltitudine di nicchie ecologiche liberate dalla scomparsa dei dinosauri. Questo periodo post-estinzione non solo ha favorito l'evoluzione di nuovi gruppi di animali e piante, ma ha anche permesso innovazioni ecologiche che hanno plasmato gli ecosistemi come li conosciamo oggi.
Dopo l'impatto ... continua

Por qué la democracia es matemáticamente imposible

SuperQuark - Gorila di montagna, un regno distrutto

Aurore boreali, Gorilla di montagna, un regno distrutto, Mine antiuomo, Petra, Quanti universi? Telepatia? Lavori e retribuzioni migliori, Mamme a 40 anni, La dieta può prevenire il cancro?

C'erano una volta ... i miti - Dal caos al caso: l'origine dell'uomo senza un perché - L. Sperduti

DAL CAOS AL CASO: L’ORIGINE DELL’UOMO SENZA UN PERCHÉ A differenza di quanto sostenuto da quasi tutte le altre religioni, nel mondo classico antico la creazione dell’uomo è quasi accidentale, anzi, addirittura è un fastidio, un dispetto fatto all’ordine divino. Forse proprio questo è il senso della tragica condizione, del dolore e della morte cui l’essere umano sembra esser destinato.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Algo habrán hecho por la historia de Chile - Capítulo 7 - guerra del Pacífico y Balmaceda

guerra del Pacífico, pacificación de la Araucanía y la guerra civil de 1891

Napoli: maestri di strada anti-Camorra

A Napoli, i "Maestri di Strada" lottano contro l'abbandono scolastico e la delinquenza giovanile. Per contrastare il magnetismo della Camorra nei confronti di nuovi giovani adepti, questa associazione si impegna a togliere ragazzi e ragazze dalla strada. Insegnanti, educatori e psicologi si occupano intensamente di oltre 500 giovani dal background problematico: questo reportage segue in particolare il 17enne Francesco, diventato un apprendista cuoco grazie ai Maestri, e la 15enne Concita, che abita nelle famigerate case popolari del "Bronx" a Napoli, ma ha acquisito ... continua

Visita: www.arte.tv

Io, Annie Jameson, la mamma di Guglielmo - Vittorio Marchis, Elena Canone, Giorgio Li Calzi

20 aprile 2024
SPETTACOLO
In occasione del centocinquantenario della nascita di Guglielmo Marconi, uno spettacolo di musica, immagini e letture che presentano in prima persona i ricordi di Annie Jameson, la madre di Guglielmo. Di origini irlandesi, giunta in Italia per imparare il bel canto, Annie Jameson fu – assieme al marito – la prima a credere nella genialità del figlio e a cercare in Inghilterra i primi estimatori della rivoluzione del “telegrafo senza fili”. Tratto da documenti originali, lo spettacolo riporta in primo piano una figura rimasta sempre ... continua

In general - Scrivere con Pietro Grossi