209 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSAMORE E PSICHECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80448

Africa Unite

Africa Unite sono la piu' longeva band reggae italiana in attivita' e la loro storia recente si e' letteralmente intrecciata a quella del Rototom Sunsplash al punto che sono poche le edizioni del festival che non hanno salutato una loro esibizione. Hanno incominciato a suonare nel 1981, tra i primi in Italia a fare reggae prendendo significativamente il nome da un brano di Bob Marley ed hanno contribuito in modo decisivo nei loro venti anni di carriera a fare uscire allo scoperto una vivace scena musicale italiana indipendente aperta alle influenze straniere e quasi ... continua

Visita: www.rototom.com

Jaka & The Fire Band

Jaka e' un veterano del reggae italiano e una figura nota al Rototom Sunsplash ed a tutti gli appasisonati di reggae italiani: la sua attivita' di artista va parallela a quella di deejay reggae e conduttore radiofonico. Nonostante la sua carriera sia lunga e' doveroso incominciare dal presente: è uscito l'anno scorso il suo nuovo CD 'Mettiamo' a fuoco' che attraverso ottime canzoni e la presenza di ospiti come il veteran deejay inglese Macka ed artisti italiani come Fido Guido, Treble, Freaky Bea e Jahmento continua una lunga avventura artistica culminata nel maggio ... continua

T-bone

Dal 1999 membro di Bluebeaters e Africa Unite, sempre nel 1999 forma la Jamaican Liberation Orchestra, prima ska-jazz band italiana, con la quale pubblica nel 2002 "THAT'S IT!, compone e interpreta diversi brani per la colonna sonora del debutto cinematografico di Luciana Littizzetto "Ravanello pallido", nel 2002 si unisce alla New York Ska Jazz Ensemble con i quali registra il disco "Minor Moods" e prende parte a 2 lunghi tour europei.Mr.T-Bone & The Young Lions line up:Mr.T-Bone: Voce e tromboneGange: KeyboardsBenz: GuitarTrompetito: TrumpetCecio: SaxPakko: ... continua

Visita: www.rototom.com

Train To Roots

I sassaresi Train To Roots sono di sicuro il gruppo più significativo di una scena locale, quella sarda, che sta facendo passi da gigante. Sono nati nel 2004 e sono dediti ad un suono roots classico lento e meditativo che ha come roferimento principale i classici del genere e soprattutto alcuni gruppi capisaldo del roots inglese come Aswad e Misty In Roots. Il loro esordio su CD risale al 2006 con il disco omonimo che riprendeva le tracce uscite in un primo CD demo. Lo stesso anno i Train To Roots sono stati tra i vincitori del Italian Reggae Contest del Rototom ... continua

Visita: www.rototom.com

Boomdabash

La grande famiglia BoomDaBash vede la luce nel lontano 2002 , messa in piedi e allevata da Blazon , attuale selector/produttore e membro fondatore e Gandj l'anima foundation della crew salentina . Quanto ci si aspettava di fare era semplicemente creare una vera e propria squadra per la diffusione e promozione della musica reggae a tutto tondo , un team capace di offrire alle orecchie della massive un ascolto a 360 gradi al di la' di quanto potesse essere costume e moda . Dal foundation al new roots , passando per il rub a dub ed il raggamuffin fino ad arrivare al ... continua

Visita: www.rototom.com

Bovisa Reggae Foundation

Bovista Reggae Foundation ha fatto da taxi band per Junior Sprea

Visita: www.rototom.com

Junior Sprea & Bovisa Reggae Foundation

Junior Sprea & Bovisa Reggae Foundation

Visita: www.rototom.com

Rodigan Salute

Incontro con David Rodigan nel trentennale della sua carriera

Visita: www.rototom.com

Risolto il mistero del WTC7

Pochi giorni fa il NIST, l'Istituto Nazionale per gli Standard della Tecnologia, che era stato incaricato dal governo americano di analizzare i motivi del crollo del famoso "edificio 7" (il terzo grattacielo crollato a Manhattan l'11 di settembre) ha dato il suo responso ufficiale. Per la prima volta nella storia, un edificio in acciaio sarebbe crollato a causa di un semplice incendio. Anzi, la completa distruzione dell'edificio - un grattacielo di 47 piani - sarebbe stata causata dal cedimento di una sola colonna, che avrebbe innescato la sequenza devastatrice. ... continua

Visita: contro.tv

18)- Pianeta Cavallo -Il Meglio nr.2

Trasmissione per gli appassionati di ippica e dei cavalli. Ideata da: Cesara Carnevali Oscar Righini J-C. Stromme