235 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80388

Lo Zen di Palermo

LO Z.E.N. DI PALERMOantropologia dell'esclusioneFerdinando Fava (nato a Milano e parmense d'adozione), antropologo, insegna Antropologia Culturale, Patrimonio industriale e trasformazioni urbane ed Antropologia Religiosa c/o l'Università di Padova.Ricercatore affiliato al Centre d' Anthropologie des Mondes Contemporains(EHESS) di Parigi. Ha studiato Sociologia Urbana all'University of California di Berkeley.Il libro di Ferdinando Fava è un saggio scientifico, risultato di una ricerca antropologica vissuta nel quartiere Z.E.N. (Zona Espansione Nord) di Palermo, ... continua

Visita: www.oikia.info

Giorgio Antonucci intervistato da Saverio Tommasi

Saverio Tommasi intervista Giorgio Antonucci, medico antipsichiatra che per primo, negli anni '70 insieme a Franco Basaglia, liberò donne e uomini dalle camicie di forza e dagli ospedali psichiatrici.Ecco le domande:- Cos'è un manicomio?- Cos'è un manicomio giudiziario?- Esistono i manicomi in Italia?- Situazione fuori dall'Italia- Differenza fra malattia psichiatrica e medicina- Enzo Mazzi, gli occhiali e il terremoto in Sicilia: un simpatico aneddoto.

Visita: www.saveriotommasi.it

Appunti fiorentini

Gli italiani sono razzisti? Cos'è un "CPT"? Un lavoro capitanato da Roberto Caccavo con la complicità di: Saverio Tommasi, Domenico Scarpino, Federico Spagnesi

Visita: www.saveriotommasi.it

Un albero per Abdul Guibre

Abbiamo piantato un albero per ricordare Abdul Guibre, ragazzo italiano di pelle nera ucciso a sprangate al grido di "Sporco negro".Ammazzato a Milano da due italiani, padre e figlio, con l'accusa di aver rubato loro un pacco di biscotti.

Visita: www.saveriotommasi.it

02) 100 anni Mondadori

Milano 13 Novembre 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la prima parte

Visita: ww.pieroricca.org

01) 100 anni Mondadori

Milano 13 Novembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuardala seconda parte

Visita: ww.pieroricca.org

Incontro con Michela Brambilla

Lecco Festa della Libertà 21 Settembre 2007Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Incontro con Mastella

Milano 26 Giugno 2007 Circolo della StampaPiero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org

Welfare, crisi finanziaria, sviluppo

Un "bel" lavoro ha bisogno di diritti sociali, di politiche pubbliche, diun welfare universalistico fondato su prestazioni sociali degne,sull'accesso ai saperi, all'assistenza sociale e sanitaria. Un buonWelfare ha bisogno di maggiori risorse pubbliche per politiche socialipartecipate: contro il workfare e un welfare compassionevole, l’obiettivo è quello di costruire una cittadinanza sociale universalistica e riconosciuta.Coordinano:- Sergio Giovagnoli responsabile delle Politiche Sociali dell'ARCI- Roberto Iovino Unione degli StudentiPartecipano:- Mario Pianta ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

Incontro con Massimo D'Alema

Milano, Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano Libera

Visita: ww.pieroricca.org