1067 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSLUISECOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82876

EVVIVA LA NEVE - Delia Vaccarello - VITE DI TRANS E TRANSGENDER

ROMA FELTRINELLI DI GALLERIA COLONNA 15 OTTOBRE 2010Evviva la neve, vite di trans e transgender" è un libro che narra la vita autentica delle persone transessuali. Che ribalta i tristissimi e dannosi luoghi comuni che lo scorso anno hanno avuto un'impennata sui media. Cerca di sgretolare la necrofilia che vuole le persone trans "pezzi" e non individui, fotografa il viaggio che compiono animate non da un corpo muto, ma da un fortissimo sentire per trovare un equilibro tra i generi o approdare al genere avvertito come proprio. Intervengono:Giovanni BacheletVladimir ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

I GOLPISTI

Alle notizie che possono irritare gli Usa stranamente viene messa la sordina. E’ il caso dei tentativi non riusciti di golpe in sud America che si susseguono, l’ultimo – fallito – in Ecuador contro il governo eletto democraticamente presieduto da Rafael Correa.

Maneka Gandhi

Personaggio politico eccentrico, Maneka Ghandi si scaglia contro il "sistema" che degrada e distrugge la vita in tutte le sue forme. Non si limita a denunce contro il progresso tecnico e industriale, ma porta avanti iniziative esemplari sul fronte della difesa di piante e animali, di una natura considerata sacra e irrinunciabile. Un compito difficile e contro corrente ma di sicura efficacia culturale, perché rappresenta quello "spirito profondo" dell’'India che la modernità tenta di sradicare. di: Weick Werner - Albanese Marilia anno: 2001

Visita: www.emi.it

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Seconda parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua

Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann ) Prima parte

Opera incompiuta del compositore Jacques Offenbach, su libretto di Jules Barbier dall’omonimo romanzo. La vicenda, incorniciata da un prologo e un epilogo, deriva da un lavoro teatrale del 1851 nel quale il poeta E.T.A. Hoffmann, protagonista di alcuni dei suoi stessi racconti, attraversa tre storie d’amore: l’infatuazione per una bambola meccanica, l’amore puro ma contrastato per una cantante e la frivola passione per una cortigiana. Da questo percorso verso il declino morale, il poeta potrà riscattarsi solo attraverso l’arte. PERSONAGGI ED ... continua

MilleVoci 2010 Puntata 12

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

Un solo errore - Bologna, 2 agosto 1980 - Trailer

Un documentario sulla tragedia del 2 agosto 1980 dimostra come, fra gran parte dei giovani bolognesi, regni l'ignoranza su quello che successe quel giorno e di chi fu la colpa. Per più della metà degli intervistati l'esplosione fu causata dalle Brigate Rosse e non, come accertato in tribunale, da Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardin, esecutori materiali della strageIn tribunale furono condannati anche - per depistaggio - Licio Gelli, Francesco Pazienza, il generale Musumeci e il colonnello BelmonteRegia: Matteo PasiProduzione: Associazione ... continua

Visita: www.associazionepereira.it

Firenze: Manifestazione No tunnel TAV

Il 9 ottobre 2010 si è svolta a Firenze una manifestazione a cui hanno partecipato oltre 2000 cittadini per chiedere che non venga realizzato il tunnel per i Treni ad Alta Velocità che passerebbe sotto Firenze, in un territorio a rischio idrogeologico alto e a costi esorbitanti. Altre soluzioni di superficie esistono e sono meno rischiose, oltre a richiedere meno risorse e meno tempo per realizzarle.

Visita: notavfirenze.blogspot.com

Bologna - Bosnia (sos)ta vietata

Inverno 2010. Serata piovosa. Partiamo dalla Conad di via Larga dopo aver caricato su due furgoni i generi alimentari che la direzione del supermercato ha voluto donare a Vilmo Ferri e alla Regione Emilia-Romagna per i bambini bosniaci.Ci mettiamo in marcia. Piove ininterrotamente tutta la notte fino alla Croazia. Da qui prosegue il viaggio oltre le frontiere dei territori dell'ex Yugoslavia."Grazie all'aiuto di tanti questo furgone portera' felicita' ai bambini del futuro..."

Visita: www.mediconadir.it

CLOC Campesina - Victor Nzuzi

Victor Nzuzi è un coltivatore ed attivista, e membro di Via Campesina, del Congo.Nonostante minacce di morte ricevute, ha lottato per il debito assistenziale nel suo paese, sfidando il governo, società multinazionali, istituzioni finanziarie ed internazionali e governi stranieri.Parla dell'impatto di capitalismo nel Congo, e come il consumismo e le società multinazionali che l'alimentano, sta saccheggiando le risorse del suo paese e le persone costrette ad emigrare in Europa. Chiede un sistema nuovo per sostituire il capitalismo selvaggio.

Visita: www.wsftv.net