554 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83357

L'audace colpo di Marco Marsullo

L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggono alle miserabili monache, Marco Marsullo, Einaudi, p. 216 (16,50 euro) anche in ebook
Se fosse una frase, potrebbe essere "vecchietti alla riscossa" quella più appropriata per questo romanzo. Abbiamo infatti un gruppo di quattro anziani, capitanato da Dino Agile, la settantaquattrenne voce narrante. I soprannomi degli altri son tutto un programma: Rubirosa, Viagra dipendente, Guttalax, e Brio, affetto da Parkinson. Tutti vivono nello stesso ospizio in provincia di Roma, la Villa delle Betulle. Un giorno le monache ... continua

Libri in Agenda, con Paola Caridi e Francesco Lorenzoni - Goal 4

In questa intervista sul Goal 4, Paola Caridi e Francesco Lorenzoni ci parlano di "Istruzione di qualità". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

El fin de la universidad pública

Tras 20 años de luchas estudiantiles contra el Plan Bolonia en la Universidad, asistimos ahora a la vuelta de tuerca definitiva que va a herir de muerte a la Universidad Pública. Bolonia apostó por la empleabilidad de los egresados universitarios, en lugar de defender el derecho de los ciudadanos a tener acceso a los estudios superiores. Se primó así la enseñanza de habilidades, destrezas y competencias y se despretigiaron los títulos universitarios, que se decía que eran demasiado rígidos para adaptarse al mercado laboral. La Universidad se plegó a un ... continua

La scuola di domani - L'uso del cervello

Secondo episodio di “La scuola di domani”: al centro dell’inchiesta i progressi nella ricerca sull’uso del cervello, e le conseguenze sull’innovazione nell’apprendimento.
La diagnostica per immagini ha fatto luce sull’incredibile plasticità del cervello, che permette ai neuroni di riorganizzarsi in modo permanente, in funzione delle conoscenze e delle esperienze vissute, a qualsiasi età. I neuroscienziati sono arrivati alla conclusione che, per migliorare l’apprendimento dei bambini, è necessario rafforzare i quattro pilastri dell’apprendimento ... continua

Mauro Carbone: La Natura di Maurice Merleau-Ponty

Mauro Carbone presenta La Natura di Maurice Merleau-Ponty, un classico del Novecento cui attingono anche molte ricerche neuroscientifiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

The 26th First Annual Ig Nobel Prize Ceremony (2016)

The 26th First Annual Ig Nobel Prize Ceremony introduced ten new Ig Nobel Prize winners - Each has done something that makes people laugh then think. The Ceremony took place at Sanders Theatre at Harvard University on Thursday, September 22nd, 2016.

Simona Forti: Biopotere

Le politiche della natura investono i corpi umani trasformandoli in campo di dominio, istituendo confini tra naturale e politico, tra natura e storia, che spesso hanno messo capo a vere e proprie politiche “sulla” vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a Francesco Erbani

Mantova - Festivaletteratura 2015

Festival della Mente 2016: Dominique Cardon

A cosa pensano gli algoritmi?

Te quiero siempre

La trama se enmarca durante la lucha clandestina por derrocar al gobierno de Fulgencio Batista. A pesar de abordar este tema, evade caer en panfletos políticos e ideológicos y se concentra en la amistad, el amor y lucha de tres jóvenes amigos a los que se les da la orden de ajusticiar a un coronel.