4424 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83392

Festival della Mente 2017: B. Fantini, T. Pievani, S. Pimpinelli, F. Rufo

Il codice della vita

Festival della Mente 2017: Paolo Gavazzeni, Omer Meir Wellber

L'orchestra, il direttore d'orchestra e la partitura

Tiempo de amar

Esta es la historia de Carolina que se enamora de Luis Alberto y son felices durante algún tiempo, pero ella tiene una enfermedad incurable que poco a poco la lleva a la muerte, dejando atrás a un niño.

Sossio Giametta: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer

Sossio Giametta commenta uno dei testi classici cruciali per la declinazione ottocentesca del tema dell’amore: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Corpi, persone, cose

Roberto Esposito si sofferma in questa lezione sui meccanismi di produzione e modifica del corpo e della personalità umana resi possibili dalle bioingegnerie.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Reale: Settima lettera di Platone

Giovanni Reale commenta la Settima lettera di Platone, una delle opere in cui si è costituita la questione ontologica della cosa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli e Stefano Rodotà: Proprietà e comunità

Questo dibattito è dedicato al rapporto tra le cose di proprietà dei singoli e quelle di proprietà di tutti, ovvero tra proprietà e comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Branzi: Design

Andrea Branzi dedica la propria lezione al design, soprattutto nella tradizione italiana dove esso ha costituito una fruttuosa alternativa progettuale alla modernizzazione industriale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

John R. Searle: Oggetti sociali

John Searle propone la sua teoria degli “oggetti sociali”, che istituiscono la realtà comune attraverso il linguaggio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simona Forti: Vita activa di Hannah Arendt

In questa lezione vengono presentate le riflessioni su lavoro e produzione, libertà e azione, in Vita activa di Hannah Arendt.

Visita: www.festivalfilosofia.it