217 utenti


Libri.itIL MAIALELUISEAMORE E PSICHENELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83564

Alessandro Barbero - Sull'insegnamento della storia

In questa intervista esclusiva il professor Alessandro Barbero ci racconta quali sono, secondo lui, le criticità che gli studenti possono trovare nello studio della storia e come si può provare ad appassionare i ragazzi a questa disciplina.

Pillole di Storia Musicale #2 - Scuola di Musica Jam Session

Seconda puntata dedicata alla storia della musica, con la rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef.

Visita: www.assjamsession.it

Dove sta andando l'Universo

Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang?
Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, a quel tessuto che chiamiamo spaziotempo e che è il naturale terreno di gioco di stelle e pianeti, ma anche di oggetti incredibili come i buchi neri.
È un tessuto tutt’altro che monotono e se esiste un modo per viaggiare nel tempo lo si deve cercare proprio qui. Esplorare l’universo è un’avventura ... continua

Cómo crecer sin perder la creatividad

Duncan Wardle trabajó durante treinta años para una de las compañías más creativas del mundo: Disney. En este vídeo, insiste en la importancia de conectar de nuevo con el niño/a que fuimos. Como experto en creatividad, explica algunas claves para recuperar la creatividad en todos los ámbitos de nuestra vida.
En la actualidad, Duncan Wardle es consultor independiente de Innovación y ‘Design Thinking’. Basándose en su experiencia, ayuda a introducir la cultura de la creatividad en las empresas. Algo que considera también aplicable al mundo de la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

«El Evangelio según Marcos», de Jorge Luis Borges

Este es el sexto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Federico Rampini: Moneta e debito

Federico Rampini discute il rapporto tra moneta e debito e le conseguenze della crisi economica, tanto nella finanza, quanto per la vita quotidiana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Rodotà: Diritto al cibo

In questa lezione viene mostrato che il diritto al cibo è universale, perché attraverso l’accesso all’alimentazione passa la definizione stessa di dignità e cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Perseveranza

Connessa al trasmettere eredità, la perseveranza viene presentata come virtù della durata e della resistenza, capace di apprendere dall'esperienza e differente dalla speranza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il talento del calabrone - Un film italiano