268 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83605

David Miliband: La crisi dei rifugiati è un test sul nostro carattere

Sessantacinque milioni di persone sono state sfollate dalle loro case a causa di conflitti e disastri nel 2016. Non è solo una crisi; è una prova di chi siamo e di cosa rappresentiamo, dice David Miliband - e ognuno di noi ha la responsabilità personale di aiutare a risolverlo. In questo discorso imperdibile, Miliband ci offre modi specifici e tangibili per aiutare i rifugiati e trasformare l'empatia e l'altruismo in azione.

Incontro con Perucca, Vecchiato, Ishikawa, Notari, Tirolo: Fenomeno Giappone

In collaborazione con Romics
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Dalla J-Pop culture al manga, dal cosplay al videogame: uno sguardo trasversale sulla cultura giapponese, nelle sue espressioni più contemporanee e i temi pop del momento, attraverso le esperienze di esperti, cosplayer vincitori di gare internazionali e artisti. Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics in conversazione con David Vecchiato (fumettista, street artist, co-ideatore della serie TV MURO), Jun Ishikawa (attrice e doppiatrice), ... continua

Contro natura?! La fallacia naturalistica e altre cose bizzarre

Dove finisce il naturale e dove inizia il contro natura? La diga fatta da un castoro è naturale o artificiale? Cos'è la natura?! Ma soprattutto... PERCHÉ siamo TUTTI portati a pensare che "naturale" sia MEGLIO di "artificiale"?

Como esta barrera te protege de la muerte - hematoencefálica

La barrera hematoencefálica es un protector del cerebro (incluso salvándote de la muerte), aquí encontrarás como es que logra aislarlo, lo que es un gran beneficio, pero también puede ser un gran problema y como con nuevas tecnologías esto se puede solucionar

Neuroscienze cognitive della musica: Il cervello musicale tra arte e scienza

ALICE MADO PROVERBIO
Docente di Neuroscienze Cognitive, NeuroMI – Milan Center for Neuroscience, Università degli studi di Milano-Bicocca
In un percorso affascinante che svelerà le basi biologiche della mente umana partendo dalla cellula nervosa, esploreremo com’è fatto il cervello del musicista, come facciamo a leggere le note e suonare uno strumento musicale, cosa accade quando ascoltiamo della musica e perché ne traiamo sensazioni estetiche ed emotive. Come fa il cervello a imparare a memoria milioni di note e muovere le dita mille volte al minuto? E ... continua

Por qué encontrar planetas habitables es imposible (por ahora)

Identificar planetas que colonizar es el objetivo último de la ciencia de exoplanetas. Lástima que hoy en día conseguirlo sea totalmente inviable, por mucho que algunos medios de comunicación se empeñen. Os contamos por qué.

Festival della Mente 2020: Alberto Mantovani

Immunità, dal cancro a Covid-19: sogni e sfide

Visita: www.festivaldellamente.it

Francia - Discriminación y Racismo - Chalecos amarillos

París es una ciudad hermosa, pero con cuestiones sociales sin resolver. Nos metemos en la movilización de los chalecos amarillos. Abordamos el racismo y la discriminación en uno de los paises europeos con mayor cantidad de gente de piel negra. Visitamos los “suburbios”, la zona más pobre de París.

Elisabeth Crouzet Pavan e Jean Claude Maire Vigueur: Tre donne decapitate

Il video integrale di Elisabeth Crouzet Pavan e Jean Claude Maire Vigueur al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).