614 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80668

Le donne protagoniste del nuovo secolo

Spazio alle donne!
A #Galassica2020​: NASA Space Apps Challenge, STEM e Space4Women: le donne protagoniste del nuovo secolo
Eliminare il gap di genere nell’employment dell’industria aereospaziale
È questo l’obiettivo che si pone #Space4Woman​, un progetto dell'Ufficio degli Affari Spaziali delle Nazioni Unite #UNOOSA​.
Una tavola rotonda moderata da Chiara Chiesa, Space4Women Mentor, in cui numerose ricercatrici ed ingegneri, tutte mentori del programma, impegnate a vario titolo nello sviluppo dell’industria spaziale nel mondo, si confrontano ... continua

Visita: galassica.it

Fausto, tentado por el diablo - Coro RTVE

En 1844, doce años después de la muerte del poeta, Schumann comenzó la composición de sus Escenas del Fausto de Goethe, que concluiría en 1853. La pieza, escrita para solistas, coro y orquesta, realiza un recorrido por la vida del doctor desde que seduce a Margarita hasta su muerte y redención de sus pecados. Por otro lado, tanto Boito como Berlioz hicieron diferentes interpretaciones de la misma tragedia. El primero de ellos, narra en su ópera Mefistófeles el itinerario espiritual de Fausto desde la virtud al pecado y su posterior salvación. Por su parte, ... continua

Visita: www.march.es

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 1 - Oye tú

Cada lunes en “Oye tú”, Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos!

Visita: fppchile.org

I videogiochi sono arte?

Chi decide cosa è arte? L'arte è soggettiva? L'artisticità è una proprietà dell'oggetto artistico? I videogiochi sono figli di un dio minore?

Visita: www.patreon.com

Big Bang! Un viaggio nella matematica - Le unità di misura

La matematica spiegata ai bambini! Scopriamo insieme a Federico Taddia e Bruno D’Amore tutte le curiosità relative alle unità di misura che usiamo tutti i giorni e anche quelle che utilizzavano i popoli che ci hanno preceduto.

Presentación del libro Memoria del olvido. Poetas del exilio republicano español de 1939

El Instituto Cervantes y la Secretaría de Estado de Memoria Democrática presentaron «Memoria del olvido. Poetas del exilio republicano español de 1939», en una edición institucional en colaboración con Visor Libros. Participaron Luis García Montero, director del Instituto Cervantes; Fernando Martínez, secretario de Estado de Memoria Democrática; y el autor de la obra, José-Ramón López García.
Los actores Pedro Casablanc y Manuela Velasco recitaron poemas recogidos en la edición, que pusieron de manifiesto la herida que supuso el exilio republicano para ... continua

Visita: www.cervantes.es

Con pastores de camellos por el Sahara

Quedan muy pocos pastores de camellos que crucen cientos de kilómetros por el desierto con sus manadas. Pronto se perderá el conocimiento de los viajes por estos áridos parajes.
El Sahara se extiende por más de mil kilómetros desde el sur de Marruecos hasta Mauritania. Este desierto es hostil y, sin embargo, es el hogar de los pastores de camellos que recorren estos parajes. Del campamento de invierno al campamento de verano, y viceversa. Solo quedan unas mil familias que crían dromedarios, camélidos de una joroba, y se dedican a la vida tradicional. Entre ... continua

Galimberti parla di Anima: Tra ragione e follia

Dell'anima si è detto tutto: è immortale nel linguaggio religioso, evocativa nel linguaggio poetico, essenziale nel linguaggio psicologico... Il filosofo Umberto Galimberti fa chiarezza sul concetto di anima percorrendo un viaggio che parte da migliaia di anni fa all'origine del pensiero occidentale.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Esistono lingue impossibili?

Così come possiamo immaginare animali impossibili, la cui esistenza viola le leggi della fisica o della biologia, possiamo immaginare anche linguaggi impossibili, che la mente umana non è predisposta a comprendere ed imparare. Ma come sono fatti questi linguaggi e cosa possono insegnarci sul funzionamento del nostro cervello? Che rapporto c’è tra linguaggio, coscienza e intelligenza? Esiste un linguaggio negli animali e, se no, cosa distingue la loro forma di comunicazione dalle nostre? In compagnia del linguista e scrittore Andrea Moro in un viaggio tra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

1 - La defenestrazione di Praga

Uno degli eventi più importanti e misconosciuti della storia. La defenestrazione di Praga

Visita: www.patreon.com