126 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80262

Ottieni ogni volta ciò che vuoi: 17 domande magiche

Padroneggia l’arte delle DOMANDE per ottenere ciò che vuoi

El peronismo

El peronismo es probablemente el movimiento político más influyentes de la historia argentina. Nacido en la década de 1940 bajo el liderazgo de Juan Domingo Perón, el peronismo aglutinó a las masas obreras y redefinió la relación entre Estado, sociedad y economía.

'Herbarium' di Rosa Luxemburg

La scrittrice Elisa Casseri e Loretta Santini, responsabile editoriale di Elliot Edizioni, accompagnano il pubblico di FloraCult alla scoperta della travagliata storia dell’Herbarium di Rosa Luxemburg. Dato per disperso per decenni, è stato ritrovato solo nel 2009 in un archivio di Varsavia, rivelando un aspetto poco conosciuto della grande rivoluzionaria: la sua profonda passione per la botanica. Perfino in prigionia, Luxemburg continuò a farsi spedire e a catalogare fiori, piante ed erbe. L’incontro è arricchito dalla lettura di alcune lettere di Rosa ... continua

Visita: www.floracult.com

Reino Unido - Los olvidados de la corona - Pobreza en Inglaterra

Reino Unido - Los Olvidados de la Corona - Millones de británicos se dedican al voluntariado para compensar las carencias del Gobierno.
"Actualmente, hay más de 15 millones de británicos que se consideran pobres... ¡Es decir, casi una cuarta parte de la población! La inflación desbocada y el fuerte incremento de los costes energéticos de los últimos meses han empujado a millones de personas a la pobreza. Por otro lado también está la hiperflexibilidad salarial y la creciente uberización de cientos de miles de autónomos. A todo esto se le suman más de 10 ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 83

Transmisión de la Edición N° 83 del programa "Con Maduro +".

Lo scriverò sui muri. Manifesti e conflitto

Torino - Polo del '900
30 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Franca Roncarolo, introduce Carlo Minoli.
In collaborazione con Volere la Luna.
Strumento essenziale per comunicare il conflitto con immediatezza, i manifesti politici raccontano i cambiamenti intervenuti nel tempo sia sul piano degli obiettivi e dei soggetti che quegli obiettivi hanno perseguito, sia dal punto di vista dei linguaggi usati per raggiungere i destinatari. Partendo dai manifesti elettorali che hanno scandito le tappe della storia politica dell’Italia repubblicana, la conferenza allarga ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Ruta. Federico, Dante e la lingua ripensata: rivoluzioni culturali del XIII secolo

La formazione letteraria della lingua italiana, dal XIII secolo. I risvolti nei campi intellettuali, artistici e sociali, nel contesto delle lingue d'Europa che andavano formandosi e della frontiera interculturale che tra penisola iberica, la Francia e l'Italia, toccò il punto di condensazione più elevato proprio in quel secolo.

América Latina frente al ataque de EU contra Irán

En el programa de hoy, 23/06/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan las reacciones de los gobiernos latinoamericanos ante el bombardeo de Washington a Irán y la amenaza del cierre de Ormuz. Con la participación de Nahia Sanzo, miembro de Geopolitikaz.

Visita: x.com

Il riccio e lo scoiattolo creature del bosco

Protetto da un'armatura di spine, il riccio si muove nei boschi alla ricerca di insetti e lumache. Lo scoiattolo, invece, è ghiotto di semi, tuberi, funghi e germogli, e immagazzina le scorte di cibo nei suoi depositi segreti, scavati a terra e negli alberi. D'inverno, mentre il riccio cade in letargo, lo scoiattolo rimane attivo, e rovista fra i rami delle conifere per trovare gli ultimi semi ancora nascosti dalla neve. I due piccoli mammiferi che vivono nei boschi hanno escogitato strategie diversissime per sopravvivere.

Daily Show for June 23, 2025 Democracy Now!

Israel and Iran continue to exchange fire, just days after the United States entered the war by bombing three key nuclear sites in Iran on Saturday. President Trump ordered the attack on the Fordow, Natanz and Isfahan facilities without seeking congressional approval, in a move that could spread further violence across the Middle East. We speak with two Iranian scholars who have taken part in the country’s previous nuclear negotiations. “Iranians see the United States as the aggressor, as helping the Israeli regime slaughter Iranians,” says University of Tehran ... continua

Visita: www.democracynow.org