625 utenti


Libri.itLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25527

Popsophia 2025 - 'Come si diventa famosi?' con Alessandro Lolli

L'intervento del massmediologo Alessandro Lolli dal titolo "COME SI DIVENTA FAMOSI?: la fama ieri, oggi, domani" all'interno del festival Popsophia "Retromania", dal 3 al 6 luglio 2025 a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Archipiélago de los Chonos - Remasterizado

EL ARCHIPIÉLAGO DE LOS CHONOS, EL MUNDO PERDIDO DE LOS NÓMADAS DEL MAR
Es un viaje por un vasto territorio que se extiende al sur de la isla de Chiloé, un laberinto de islas oculto entre las nubes y la lluvia. Un intento científico de un navegante y un equipo multidisciplinario para desentrañar el misterio de los desaparecidos Chonos, antiguos canoeros que poblaron los archipiélagos.
Dirección: Francisco Gedda / Fotografía: Francisco Gedda, Juan Carlos Gedda
Montaje: Francisco Gedda / Producción ejecutiva: Silvia Quiroga
Arqueología: Carlos Ocampo, ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Vera Gheno - Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio? - Primo piano

Mine vaganti, e sono parole
Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio?
Giovedì 13 Marzo 2025 - 20:30
Teatro Asioli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
la nostra vita in rete è insidiata da un crescendo di comportamenti irrispettosi e pericolosi. Veleni sparsi sul banale pretesto del giorno, odio nei social che semina intolleranza e pregiudizio, falsità e manipolazioni che generano radicate distopie. DIsagio, rigetto, nausea finiscono così per condizionare e disumanizzare le relazioni sociali. Certe parole, troppe parole, sono mine vaganti. Come ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna. Maria Elena e le altre
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Siamo a Genova, alla fine del Seicento, e una ragazza di poco più di vent’anni parla di Dio al cospetto del Doge. Si chiama Maria Elena e ha fatto studi di teologia, contrariamente alle regole dell’epoca, che, a queste latitudini, stabilivano che le donne non dovessero venire riconosciute esperte in questa materia, tantomeno parlarne in pubblico. Alla base di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

1295 - Michele II l'Amoriano e l'invasione araba della Sicilia

1296 - La battaglia di Capo Finisterre, cannoni nella nebbia

Nicolás Maduro - Integración de la milicia bolivariana a los cuadrantes de paz

Acto con motivo de la Integración de la Milicia Bolivariana a los Cuadrantes de Paz.

1297 - Perché Napoleone non attaccò l'Inghilterra

Iron Sky - La battaglia continua

Iron Sky - La battaglia continua è il sequel dell'acclamato film di fantascienza del 2012. Ambientato vent'anni dopo gli eventi del primo capitolo, la Terra è devastata da una guerra nucleare. Gli ultimi sopravvissuti si rifugiano sulla base lunare nazista, ora trasformata in colonia umana. Ma una nuova minaccia emerge dal sottosuolo: i Vril, un'antica razza di rettiliani con un esercito di dinosauri.

Dos poemas de Daniel Fermani de su libro 'Navegando hacia la desembocadura del río del tiempo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com