1712 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84881

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento

Venerdì 29 novembre 2024
GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
ore 15
ECONOMIA E SOCIETÀ
Marco Cini, Lo sviluppo industriale in Toscana nell’età giolittiana: una lettura quantitativa
Alessandro Volpi, Banche e finanza nella Toscana giolittiana
Fabio Bertini, Livorno, il porto e la sua specificità sociale
Luca Menconi, La mezzadria toscana e i primi sintomi di crisi all’alba del nuovo secolo: l’analisi di Francesco Guicciardini
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione ... continua

Visita: www.colombaria.it

Jornada «Leer Europa»

La jornada «Leer Europa» tiene como objetivo el fomento de la lectura en torno a la idea de Europa y generar una conversación abierta, con diferentes autores, sobre la convivencia cultural y social entre europeos.
18:30 horas: Entender el presente de Europa.
Andrea Rizzi, corresponsal de Asuntos Globales de EL PAÍS.
Charles Powell, director del Real Instituto Elcano.
19:00 horas: Una visión de Europa desde la lectura.
Pol Morillas, autor del libro Strategy-Making in the EU: From Foreign and Security Policy to External Action.
Pilar Bonet, autora del libro ... continua

Jack Nobile - Tutto è magia

L'intervento e spettacolo di Jack Nobile al Festival dell'educazione 2023

Visita: www.edufest.it

Quo vadis, sapiens? - Conferenza con Mario Tozzi e Giovanna Zucconi

La Terra, se potesse parlare, chiederebbe conto alla specie umana della meta verso cui cammina. Come conciliare una crescita continua, pressochè infinita, con l'equilibrio ecologico di un pianeta di dimensioni finite? Questo il dilemma. In passato assillava menti illuminate; ora scuote il sentire di tanti, soprattutto quello dei giovani. La crisi ambientale incombe, planetaria. Tra scienza e coscienza è il tempo delle scelte.
Mario Tozzi è un geologo, divulgatore scientifico, saggista, giornalista e conduttore televisivo. È primo ricercatore al Consiglio ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Agosto degasperiano 2023 (pt. 5) - Incontro con Benedetta Tobagi

AGOSTO DEGASPERIANO 2023 puntata 5 INCONTRO CON BENEDETTA TOBAGI La giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi presenta "La Resistenza delle donne", finalista al Premio Campiello 2023. Un ricco lavoro d’archivio che ridà voce e volto alle protagoniste dimenticate di quella storia e ci pone una domanda ancora urgente: che ruolo ha una donna nella nostra società? conduce Marco Odorizzi coordinamento di produzione Matteo Gentilini una produzione Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e Fondazione Museo storico del Trentino

¿Y si los humanos copiten contra animales? (parte 2)

Siguiendo con las comparativas del primer capítulo, en este vídeo mediremos los puñetazos, resistencia, mordedura, ruido, audición, descanso, resistencia a las temperaturas, densidad de cabello, patadas, migraciones e inteligencia.

Esperando la carroza: de fracaso a fenómeno - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer la increíble historia detrás de Esperando la Carroza: el casting que casi cambia toda la película, las escenas que nacieron por accidente, y cómo una obra que nadie quería ver pasó del fracaso total a convertirse en el clásico que todos citamos.

Tra realtà e paradosso: Lundini si racconta

con Valerio Lundini, autore, comico, attore, musicista e fumettista, modera Giada Arena, autrice e podcaster Dagli inizi come autore con Nino Frassica e Lillo e Greg, alla consacrazione in tv con Una Pezza di Lundini e Faccende Complicate, Valerio Lundini è diventato uno dei comici più amati con il suo stile unico e inconfondibile. Una comicità sulla frontiera dell’assurdo, fatta di ironia sottile, imprevedibile, surreale, intelligente. Un incontro che porterà il pubblico in un viaggio al confine tra realtà e paradosso.

Hamás: el desarme de la resistencia es una línea roja

¿Al sionismo sólo le es viable la opción de la guerra para la Franja de Gaza?
El régimen de Israel busca coaccionar a la Resistencia Palestina para que se desarme y luego de ello iniciaría la segunda fase de la tregua para la Franja de Gaza. Según el canciller del sionismo, Gideon Saar, los grupos de la Resistencia en el enclave también deberán entregar a los retenidos.
La Resistencia, por su parte, ha rechazado de manera tajante el intento de Tel Aviv de presionar la tregua. “Hablar de las armas de la resistencia es una tontería”, ha dicho el líder ... continua

Visita: www.hispantv.com

I negoziatori di Harvard spiegano: come ottenere ciò che si vuole ogni volta