629 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82858

Firenze città aperta: i giorni del Social Forum del 2002

Il cammino del Forum Sociale Europeo di Firenze, dalla strategia di tensione dei giorni precedenti, alla immensa e pacifica manifestazione contro la guerra, passando per i seminari, i volti, i suoni, i colori della moltitudine fiorentina, verso un mondo diverso e possibile.di: Federico Micali, Teresa Paoli, Stefano LorenziMontaggio: Pamela Maddaleno, Federico Micali, Teresa PaoliImmagini: Stefano Lorenzi, Federico Micali, Teresa Paoli, Matteo Innocenti, Michele Nanni, Federico TonozziFonica di presa diretta: Francesco Azzini, Valerio Dipaola, Nicola LazzoniAssistenza ... continua

Visita: www.filmforum.it

G.L.B.T. in 15' - 1° puntata - Francesco Bilotta

Nella prima puntata di G.L.B.T. incontriamo Francesco Bilotta, di Avvocatura per i diritti L.G.B.T. - Rete Lenford al quale chiediamo le motivazioni di una legislazione per i diritti degli omosessuali, e perchè in Italia sia un tabù socio-politico e culturale.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

TRANSIZIONE DAL LAVORO UMANO A QUELLO AUTOMATIZZZATO

Iniziamo con la giornata odierna una serie di Video a cadenza settimanale, di volta in volta potrete ascoltare le nostre Opinioni su tematiche di grandi interesse.Riprese realizzate nella Sede della Scuola di Formazione di Via dei Levii di RomaE' vietata la riproduzione e qualsiasi altro utilizzo diverso dalla visione privata.All rights reservedBy Segreteria Organizzativa dei Popolari GlocalizzatiResponsabile: Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

BUONE AZIONI

Le persone di successo esercitano sui diseredati e sui poveri di spirito un forte fascino.Il caso del presidente del Cile ci ricorda quello di Silvio Berlusconi: ambedue hanno incantato gli elettori. Se fosse ancora vivo chiederemmo lumi a Sigmund Freud.

G. Pisapia - Verso il cambiamento

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali.Intervento di Giuliano Pisapia: "Verso il cambiamento"Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Figli di boss: storie di mafia e di riscatto

NADiRinforma Il 30 novembre 2010 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna si tiene l'incontro "Figli di boss: storie di mafia e di riscatto" con:
Fabrizio Valletti, gesuita, del centro "Alberto Hurtado" di Scampia, Napoli
Vincenzo Carrozza, medico, autore di "Figli di Boss" e "Fiori Recisi"
introdotto da: Antonio Monachetti, referente di LIBERA Bologna.
La presentazione del libro "Figli di boss", edito da Pontari Editore, è a cura del Centro Studi "G. Donati", in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, Ass. ... continua

Visita: www.centrostudidonati.org

C. Saraceno - La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 3° modulo: I mutamenti nelle civiltà occidentali. Intervento di Chiara Saraceno: "La famiglia, la sua storia, le sue declinazioni attuali" Milano 11 dicembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

G. Grossi - Sfera pubblica e nuovi linguaggi

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Giorgio Grossi: "Sfera pubblica e nuovi linguaggi"Milano 19 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Saverio Tommasi riceve il "Premio Firenze per le Culture di Pace 2010 - Tiziano Terzani"

Saverio Tommasi riceve il "Premio Firenze per le Culture di Pace 2010, dedicato a Tiziano Terzani", per il suo testo teatrale "Guerra contro qualcuno è guerra contro tutti - Omocausto: un dramma dimenticato".Palazzo Vecchio, Firenze.

Visita: www.saveriotommasi.it

M. D'amico, M. Clara - La laicità

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Marilisa Damico e Massimo Clara: La laicità.Milano 20 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it