303 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIESSERE MADRECIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67703

Springtime in the Rockies

1937 - Western Ranch owner Sandra, fresh from animal husbandry school, brings a flock of sheep into cattle country. The local ranchers don't like it, and ranch foreman Gene must deal with it. Directed by: Joseph Kane Writing credits: Gilbert Wright, Betty Burbridge Complete credited cast: Gene AutrySmiley BurnettePolly RowlesUla LoveRuth BaconJane HuntGeorge ChesebroAl BridgeTom LondonEdward HearnFrankie MarvinWilliam HoleEdmund CobbFred BurnsJimmy's Saddle Pals Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Intervista ad Andrea Camilleri

L'informazione, la guerra, il potere. Andrea Camilleri racconta perché la democrazia ha bisogno di manutenzione in una lunga intervista con Marco Calabria del settimanale Carta. Biografia di Andrea Camilleri

Del cine mudo al sonoro

De 1920 al 1933. Cine argentino con Tita Marello, Luis Sandrini, Asucena Maizani, Pepe Arias, Alberto Gómez, Libertad Lamarque y Mercedes Simone.En blanco y negro Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Madri dal sud, scelte obbligate.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Salvamento de la memoria Chilena

De 1999, de Roberto Di Chiara, documental con material de archivo de 1910, en blanco y negro y color. Historia de las diapositivas de vidrio, en las que se reflejan momentos históricos, gente y costumbres del pueblo chileno Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Speak Easily

1932 - Comedy
Naive, bookish Professor Post (of Potts College) inherits a huge amount of money and decides that now he can afford to go out and enjoy life. He falls for a dancer in a bad stage show, and with his new money decides to buy the show and take it to Broadway. Will the Professor prove too nice to succeed in show business? Or will he triumph over bill-collectors, critics, and sexy vamp Eleanor Espere?
Directed by: Edward Sedgwick
Writing credits: Laurence E. Johnson, Clarence Budington Kelland
Complete credited cast:
Buster ... continua

Madri dal sud, scelte alternative.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bambini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Madri dal sud, maternità.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Ídolos de la radio

De 1934 de Eduardo Merera, largometraje argentino con Ada Falcón, Olinda Bozán, Ignacio Corsini, Tito Lusiardo, Mario Fortuna y Pablo Osvaldo Valle. En blanco y negro. Primera película argentina con temas relacionados con la radio, de interés histórico por la calidad de los protagonistas.Muestra pormenores del inicio de la radiotelefonía, intimidades de los estudios, locutores, actores, cancionistas y orquestas Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Madri dal sud, incontrarsi.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua