1526 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84834

Il governo della digitalizzazione e il ruolo dell'università

08. Il governo della digitalizzazione e il ruolo dell'università. Festival del Futuro 2019

Corrado Giustozzi: Cybersecurity - Il lato oscuro dell'internet delle cose

Che cosa dobbiamo sapere e che cosa dobbiamo pensare quando colleghiamo in internet gli oggetti smart
Romano, classe 1959, informatico. Nel 1979 inizia a collaborare con la prima rivista italiana di informatica, e nel 1986 fa parte del gruppo che progetta e sviluppa il primo sistema italiano di conferenze elettroniche, MC-link, il quale dal 1990 diventerà uno di primi Internet Service Provider nazionali.
Da quest'attività, iniziata molto prima dell'avvento di Internet, nasce il suo interesse professionale per la sicurezza dei sistemi, delle reti e delle ... continua

La cura della libertà (seconda parte)

Verso una carta internazionale dell’informazione – Assemblea promossa da: Articolo 21, Federazione Nazionale Stampa Italiana, UsigRai, Comitato promotore PerugiAssisi
Libertà di espressione sotto attacco – Tra vecchi e nuovi squadrismi
Introduce Vittorio Di Trapani, Segretario UsigRai
Relazioni:
Paola Barretta, Osservatorio di Pavia
Riccardo Noury, Osservatorio Amnesty
Riccardo Cristiano, Associazione Amici di Padre Paolo Dall’Oglio
Paola Spadari, Presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio
Interventi:
Paolo Berizzi, Angela Caponnetto , Valerio ... continua

Green economy: dalla speranza alla necessità

Ermete Realacci presidente Fondazione Symola e presidente onorario Legambiente Walter Passerini giornalista e docente universitario Filippo Ferrantini presidente cooperativa Erse Associazione Culturale Pensiamo Insieme VI edizione 2020 Terra il dovere della scelta Cecina Piazza della Chiesa 18 - 21 luglio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Las peligrosas tierras Afar, extremas e inhóspitas

Comienza la gran aventura hacia las iglesias de Lalibela. Una de las rutas más extremas del planeta que nos llevará más de una semana. Tamayo y yo, debemos atravesar la Depresión de Danakil, tierra de los peligrosos Afar. La situación política de Etiopía no es sencilla, en estos días pudimos comprobarlo en primera persona.

What great paintings say. 100 masterpieces in detail

Alcuni dei dipinti più famosi al mondo sotto una lente di ingrandimento, per svelarne gli elementi più minuscoli e impercettibili, scoprendo tutto ciò che hanno da dirci su tempi, luoghi e culture ormai lontani.

Visita: www.libri.it

Dawson's Creek - Riassuntazzo brutto brutto

Ed eccovi così, inaspettatamente, il Riassuntazzo brutto brutto del primo episodio di Mai Na Gioia Creek. Fatemi sapere Perché l'ho fatto, e soprattutto scrivetemi nei commenti quale dovrebbe essere secondo voi la prossima serie da riassuntazzare male.

Visita: www.barbascura.com

In fuga dagli Ebrei ultraortodossi

“Siamo cresciuti in una setta, una società simile a quella della Corea del Nord”. Sempre più giovani ebrei ultraortodossi recidono il legame con la comunità di origine (che conta 1,3 milioni di individui in tutto il mondo), cercando rifugio altrove per condurre un’esistenza meno rigorista e coltivare un rapporto più autentico con la fede. La Germania rientra nelle principali destinazioni di questo “flusso”, come dimostra il caso del rabbino Akiva Weingarten, che si è accasato a Dresda dopo l'abbandono del gruppo Setman a New York.

Competizione e omologazione: questa scuola fa schifo!

La scuola, oggi: una questione di omologazione.

Visita: www.dolcevitaonline.it

Francisco Jarauta: Natura morta

Francisco Jarauta interroga in questa lezione il genere pittorico della natura morta per segnalarne le metamorfosi dall’epoca classica alle avanguardie novecentesche.

Visita: www.festivalfilosofia.it