1834 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83506

Gernot Böhme: La messa in scena di sé

Il desiderio di essere visti che caratterizza i fenomeni di celebrità segnala, come mostra Gernot Böhme in questo saggio, l’affermarsi di un nuovo tipo di valore, quello di “messa in scena di sé”, tipico del mercato tardo-capitalistico delle immagini, in cui a essere esposti sono gli stili di vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Daniele Zovi

Il bosco come comunità: collaborazione e interdipendenza tra piante

Diretta nevosa

Riflessioni di Matteo Gracis sul Covid-19 e sulla gestione della pandemia

Inquinamento: l'aria che respiri fa schifo? - Le polveri sottili

Si sente spesso parlare di PM10 e PM2,5 (le famose 'polveri sottili'), ma raramente ci viene raccontato cosa sono e quali sono i loro efetti sulla salute. Cercherò quindi di raccontarvi un po' di cose sull'inquinamento atomsferico da particolato. Specialmente ora che si sente parlare molto di cambiamento climatico e di tutela ambientale (anche grazie ai Fridays For Future), penso sia importante cercare di diffondere un po' di consepevolezza sul tema.

Visita: www.paypal.me

Sono diventato un animale per sopravvivere - L'incredibile storia di Roberto Zanda

Vi è mai capitato di guardare in tv quegli sportivi estremi che portano il proprio corpo al limite? Io si, e mi ha sempre incuriosito comprendere che motivazioni potessero avere per non mollare mai, nonostante il loro corpo gli chiedesse pietà. In Sardegna vive un superuomo, un ultra-maratoneta che dopo aver attraversato a piedi tutti i maggiori deserti del mondo, ha deciso di partecipare alla gara più estrema al mondo: la "Yukon Artic Ultra", 700km a -50° in autonomia.
Sono andato a incontrarlo a Cagliari dove mi ha raccontato cos'è successo in quella gara ... continua

Visita: www.patreon.com

Divergenti e preoccupanti

Come vedono il mondo i grandi della Terra Marco Mascia, Direttore del Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova

Nuestras peores experiencias en Japón y España

El tiempo que pasamos en Japón y en España nos ha traído malas y buenas experiencias que hemos vivido juntos prácticamente desde que nos conocemos. Hacemos un poco de memoria y traemos esta recopilación de las peores. ¡Hay que tomárselo con humor!

Spegnitori di lampioni. Un nuovo mistero?

Possibile che quando certe persone passano sotto i lampioni questi si spengono? È un nuovo fenomeno paranormale? Siete anche voi “spegnitori di lampioni”? Oggi indaghiamo su questo mistero...

Visita: patreon.com

Batterio è sopravvissuto per un anno fuori dalla ISS

#superbatteri #spazio #iss

Visita: www.patreon.com

Los niños Talibés de Senegal

Llegando a África, nos encontramos con una problemática fuerte en Senegal. Muchos niños talibés (aprendices del Corán), se están convirtiendo en niños esclavos. Obligados a pedir dinero en las calles para su Marabout, sometidos a auténtico maltrato... Debía denunciarlo.