1813 utenti


Libri.itLUISEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83506

2021: ¿Qué se puede esperar de Venezuela?

El 2021 político en Venezuela arrancará el 5 de enero, cuando asuma la nueva Asamblea Nacional de absolutísima mayoría oficialista. El presidente pidió al nuevo parlamento que presente un “plan 200”, para el primer semestre, donde se presume habrá más elementos de liberalización de la economía. Las miradas están puestas en el nuevo gobierno Biden y la posibilidad de nuevas reglas de juego, mientras dentro de Venezuela crece la apatía y la desesperanza. Análisis de Marcos Salgado

Visita: www.surysur.net

Inaugurazione BergamoScienza2020: Il futuro non è più quello di una volta

Diamo il via a #BERGAMOSCIENZA2020 con un’inaugurazione “Premium” che vede la partecipazione di 5 Premi Nobel, 1 Premio Oscar e 2 Premi IG-Nobel. Barry Marshall, Craig Mello, Jack Szostak ed Elizabeth Blackburn Premi Nobel per la Medicina e Martin Chalfie Premio Nobel per la Chimica ci racconteranno la loro visione del futuro, intervistati da Gianvito Martino e Mario Salvi, soci fondatori dell’Associazione BergamoScienza. Ralph Eggleston vincitore dell’Oscar per il cortometraggio “Pennuti Spennati” descriverà, intervistato da Giuliana Galati ed Edwige ... continua

Christian Picciolini: La mia discesa nel movimento neonazista americano e come ne sono uscito

A 14 anni, Christian Picciolini è passato da adolescente ingenuo a suprematista bianco, e presto, il leader della prima banda di skinhead neonazisti negli Stati Uniti. Come si è radicalizzato e come è uscito dal movimento? In questo discorso coraggioso, Picciolini condivide la soluzione sorprendente e controintuitiva all'odio in tutte le forme.

Historia de la Humanidad 17 Ciencia e Ilustración, El Tránsito De Venus

Yemen y el comercio de armas

Armamento occidental comprado por Arabia Saudita y los Emiratos Árabes Unidos ha terminado en manos de combatientes en Yemen.
Vulnerando el derecho y los acuerdos internacionales. Así lo revela el reportaje de la red de periodistas independientes "Arab Reporters for Investigative Journalism" (ARIJ). El periodista egipcio Mohamed Aboelgheit siguió durante un año el rastro del armamento empleado en la guerra de Yemen y documentó su origen. El resultado: las armas proceden sobre todo de Alemania, Estados Unidos, Reino Unido, Austria, España, Suiza, Bélgica, ... continua

le incredibili capacità dei ragni saltatori

I ragni sono animali dannatamente interessanti, eppure non stanno simpatici a molti. In questo video vi racconterò qualcosa sui Salticidi, o Ragni Saltatori, una famiglia di ragni che ci costringe a rivedere i nostri pregiudizi su questi animali. Infatti i ragni saltatori sono piccoli, teneri, coloratissimi e intelligentissimi!

Visita: bit.ly

Futuro remoto 2018 - Vlog al Festival della Scienza di Napoli!

Un vlog della mia giornata di sabato a Futuro Remoto, a Napoli. Purtroppo non siamo riusciti a visitare tutti gli stand però è stata una bellissima esperienza.

Domande nei paesi coi nomi più strani d'Italia

Come si chiamano gli abitanti di Bastardo? Questa è solo una delle domande che ci hanno spinto a fare un vero e proprio tour dei paesi italiani con i nomi più strani. Un viaggio tra Toscana e Umbria dove la fantasia incontra la toponomastica.

Helen Fisher: La tecnologia non ha cambiato l'amore. Ecco perché

Nel nostro mondo interconnesso e guidato dalla tecnologia, abbiamo sviluppato nuovi modi e regole per corteggiarci a vicenda, ma i principi fondamentali dell'amore sono rimasti gli stessi, afferma l'antropologa Helen Fisher. Le nostre connessioni più veloci, suggerisce, stanno effettivamente portando a relazioni più lente e intime. Alle 12:20, la terapista di coppia ed esperta di relazioni Esther Perel interviene per sottolineare un punto importante: che mentre l'amore stesso rimane lo stesso, la tecnologia ha influenzato il modo in cui formiamo e terminiamo le ... continua

Episodio 4: Introduzione alla morfologia degli insetti, prima parte.

Breve descrizione dell'apparato tegumentario, muscolare e respiratorio di questi artropodi. Buona visione!