1758 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83512

Fast Lane

Volkwagen runs a fun campaign that brings out the child in everyone. Instead of using the escalator, VW creates a "fast lane" slide that gets you to the bottom of the stairs quickly.

A dog singing the blues. This is hilarious

Eric the Dog joins Juzzie Smith to do a song together. This is a classic moment. Filmed by Elijah Cavanagh @ Tallebudgera Hall Erics master is Joel Salom

Storia e biografia di George Bernard Shaw

La vita, la storia e la biografia di George Bernard Shaw, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Essere un salmone fa schifo - Scienza brutta

#SCIENZABRUTTA #ad

Visita: www.barbascura.com

Pico mandorico

Il Lago dei Cigni

Un amore impossibile tra un Principe “terrestre” e una Principessa-cigno, che si nutre di fatalismo e vive nel permanente contrasto tra realtà e immaginazione: tutto questo è il Lago dei Cigni, opera quintessenza del balletto classico interpretata dalla compagnia dell’Opera nazionale d’Ucraina, con l’étoile Natalia Matsak nel ruolo di Odette/Odile.

Hay que educar la atención de nuestros hijos

En este vídeo Gregorio Luri habla de talento, autoridad, adolescencia o de las relaciones de la comunidad educativa. El pedagogo es un firme defensor del “sentido común” en la educación de las familias. También define el dominio de la atención como “el nuevo cociente intelectual” y recalca la importancia de educar la capacidad atencional de nuestros hijos en la sociedad de la información. Para conseguirlo propone recursos humanistas como la lectura, las matemáticas o la música. Asegura que la relación cara a cara es la que tiene mayor calidad ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Come finirà l'universo?

Cosa succederà all'universo in futuro? Possiamo prevedere il destino di tutto quello che esiste?

Visita: www.amedeobalbi.it

Divina Commedia

Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo «Divina» le fu attribuito dal Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante, scritto fra il 1357 e il 1362 e stampato nel 1477. Ma è nella prestigiosa edizione giolitina, a cura di Ludovico Dolce e stampata da Gabriele Giolito de' Ferrari nel 1555, che la Commedia di Dante viene per la prima volta intitolata come da allora fu sempre conosciuta, ovvero "La Divina Comedia". Composta secondo i critici tra il 1304/07 e il ... continua

I gas della vita - Tour virtuale @ SIAD

Nel corso degli anni il Gruppo SIAD ha sviluppato particolari tecnologie che aiutano a depurare l’acqua o a recuperare e riutilizzare l’anidride carbonica. A questa spinta verde verso l’innovazione è stato affiancato un particolare modo di fare ricerca. Durante la visita virtuale scopriamo come i gas dell’aria possono rendere l’ambiente più sostenibile, nella vita di tutti i giorni.